Matrice di trasmissione
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Salve a tutti, non riesco a costruire la matrice di trasmissione T per la configurazione equivalente a pi-greca di una linea. Provo a spiegarmi meglio: conosco gli elementi della matrice T per una generica linea. Voglio ricavare i coefficienti della matrice T se passo ad una configurazione a pi-greca della linea, in modo da conoscere i valore delle impedenze da usare per costruire il pi-greco equivalente. potreste darmi una mano?
0
voti
Non ho capito molto della tua richiesta. Prima sembra che il problema sia scrivere la matrice T, poi invece domandi come scrivere il modello a pi greco della linea.
La matrice T di un doppio bipolo dovrebbe sempre essere lo stesso, indipendentemente da come rappresenti internamente il circuito.
Poi mi lascia anche un po' perplesso il modello a
di una linea, li ho quasi sempre visti a L.
Puoi scrivere la matrice T che vuoi ottenere e il modello a
della linea?
La matrice T di un doppio bipolo dovrebbe sempre essere lo stesso, indipendentemente da come rappresenti internamente il circuito.
Poi mi lascia anche un po' perplesso il modello a

Puoi scrivere la matrice T che vuoi ottenere e il modello a

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti