Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Antenna GSM

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

0
voti

[1] Antenna GSM

Messaggioda Foto Utentelrinetti » 9 mar 2019, 15:45

Vorrei sapere cosa c'e' ll'interno di un'antenna GSM, che componenti elettronici o altri materiali ?
Grazie
Avatar utente
Foto Utentelrinetti
168 1 3 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 gen 2010, 1:11

1
voti

[2] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto UtentePraticamente » 9 mar 2019, 15:48

un filo o un pezzo di metallo :mrgreen:
se invece intendi una BTS (quelle che vedi sui tetti) lì c'è un mondo di componenti
Avatar utente
Foto UtentePraticamente
157 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 11 gen 2019, 15:37

1
voti

[3] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto Utentegvee » 9 mar 2019, 15:54

Praticamente ha scritto:se invece intendi una BTS (quelle che vedi sui tetti)

Quelle che si vedono sui tetti delle case sono antenna Yagi-Uda (array di dipoli).
Avatar utente
Foto Utentegvee
1.180 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

0
voti

[4] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto UtentePraticamente » 9 mar 2019, 16:27

images.jpg
images.jpg (5.61 KiB) Osservato 8305 volte


...
Avatar utente
Foto UtentePraticamente
157 1 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 11 gen 2019, 15:37

0
voti

[5] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto Utentegvee » 9 mar 2019, 16:48

:ok:
Avatar utente
Foto Utentegvee
1.180 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

0
voti

[6] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto Utentelrinetti » 9 mar 2019, 17:38

Grazie,
intendevo quelle che si collegano ai telefonini o ai modem GSM.
Come le seguenti:
Immagine
Immagine
Allegati
JCB008(E).pdf
(199.97 KiB) Scaricato 242 volte
Avatar utente
Foto Utentelrinetti
168 1 3 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 gen 2010, 1:11

1
voti

[7] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto Utentegvee » 9 mar 2019, 17:47

Per le immagini, la prima è una antenna monopolo. La seconda forse è a dipolo, se non a strip (interna alle alette).
Avatar utente
Foto Utentegvee
1.180 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

0
voti

[8] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto Utentelrinetti » 9 mar 2019, 17:52

Grazie Gvee
ma ci sono dei componenti all'interno, o solo i rami del dipolo ?
Avatar utente
Foto Utentelrinetti
168 1 3 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 gen 2010, 1:11

3
voti

[9] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto Utentegvee » 9 mar 2019, 17:55

lrinetti ha scritto:ma ci sono dei componenti all'interno, o solo i rami del dipolo ?

Putroppo non te lo so dire con esattezza.
Ad ogni modo, se ci sono dei componenti interni, direi che sono reti passive di adattamento (LC) centrate alla frequenza di interesse.
Avatar utente
Foto Utentegvee
1.180 2 7
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 11 feb 2018, 20:34

1
voti

[10] Re: Antenna GSM

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 9 mar 2019, 18:24

Per le immagini, la prima è una antenna monopolo.

Per il monopolo, ci si potrebbe chiedere se è alta un quarto di onda,
oppure 7/8 d' onda.
oppure se è bibanda 800 MHz e 1600 MHz.
In questi ultimi casi potrebbe avere una reta di adattamento di impedenza composta da induttore / capacità (qualche nH e pF) , forse realizzati con qualche spira (qualche centimetro) di filo (la capacità mediante la semplice vicinanza di spire)
Magari sono antenne il cui progetto è stato laborioso e quindi debitamente brevettato.
O_/

Post scriptum: dimenticavo: magari l'antennino è a elica (a spirale)
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

Prossimo

Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti