Finora abbiamo usato cavi multipolari di tipo FROR 450/750V per l'alimentazione dei motori su alcuni modelli di macchine che produciamo.
Le macchine sono composte da 2/3 pompe e 1/2 compressori chiusi dentro ad un telaio. Il quadro elettrico è montato bordo macchina.
Abbiamo generalmente a che fare con sistemi 3P+T alimentati 400V e 460V per Europa e America.
La descrizione del cavo a regolamento CPR, FS18R18 riporta: cavo per energia, segnalamento e comando, isolato in PVC di qualità S18 sotto guaina di PVC di qualità R18.
Oltre a questo, ha una tensione nominale d'isolamento 300/500V, inferiore al buon vecchio FROR.
Finora non ci eravamo posti il problema, ma adesso stiamo avendo problemi a reperire il FROR e i fornitori ci propongono solo il nuovo cavo "CPR".
Qualcuno di voi si è già imbattuto in questa faccenda?
Mi sono già documentato per altre tipologie di cavo negli ultimi 2 anni (N07V-K e FG7(O)R), ma in questo caso non riesco a rispondermi da solo...
