Come dice il titolo stesso, sono un principiante che cerca alcuni chiarimenti in merito all'argomento, più che altro per motivi di sicurezza domestica. Tra le varie domande che mi sono sorte e che vorrei porvi ho in mente queste due:
1. Con gli apparecchi a doppio isolamento (classe 2) posso prendere la scossa? Se si in che modo? È possibile prenderla se dell'acqua ci finisce sopra ipoteticamente mentre tocco l'elettrodomestico? (Differenziale a parte) Oppure se dell'acqua finisce sulla presa?
2. Un apparecchio elettrico consuma una quantità di energia misurata in watt, con un potenziale elettrico misurato in volt, diversa da altri elettrodomestici. In caso di guasto o di presenza di acqua, si rischia di essere folgorati da 220 v o da una scarica elettrica pari al tensione dell'energia consumata dall'apparecchio in questione?
3. Nelle prese del muro ci finisce ogni ben di dio di polvere
.. è normale e naturale. Mi chiedevo se qualche materiale molto piccolo (lanugine, pezzettini di smalto per unghie, un po' di crema per il corpo che poi si secca..) ci finisse all'interno o nella spina, ciò costituirebbe un rischio?
Grazie per la vostra attenzione e sperone di essermi spiegato bene.
