
saldatore_30w
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
[1] saldatore_30w
ciao...e adatto a saldare\dissaldare i transistor?!...ne ho uno da 60 w...che uso più che altro per saldare gli anphenol al coassiale...ma e vero che debbono essere collegati alla terra o...possono essere flottanti? 

0
voti
Magari faticherà un po con i TO3 e similari ma ce la potrebbe anche fare!
Potrebbe anche essere isolato da terra ma scariche elettrostatiche possono danneggiare alcuni componenti più delicati.
Dipende sempre dal''uso che ne devi fare.
Potrebbe anche essere isolato da terra ma scariche elettrostatiche possono danneggiare alcuni componenti più delicati.
Dipende sempre dal''uso che ne devi fare.
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
Se devi saldare/dissaldare dissaldare transistor e integrati è d'obbligo la terra. E' pur sempre uno strumento collegato alla 220 volt che si maneggia con le mani.Se lo tocchi quando è appena collegato per sentire se scalda e ti da una bella scossa? A parte le correnti elettrostatiche dovresti anche metterti un braccialetto di gomma conduttiva collegato a terra. Ti consiglio un saldatore di marca, quelli cinesi economici di solito non hanno la terra ma qui da noi ormai la terra è obbligatoria.
0
voti
Ah,ciao...OK meglio collegare anche il terzo filo , anche se credo che non saldero direttamente degli integrati..salve diab :)...uhmm...temo proprio che sia cinese
0
voti
abusivo ha scritto:Magari faticherà un po con i TO3 e similari ma ce la potrebbe anche fare!
Potrebbe anche essere isolato da terra ma scariche elettrostatiche possono danneggiare alcuni componenti più delicati.
Dipende sempre dal''uso che ne devi fare.
...ma dopo aver collegato la terra,per saldare/dissaldare degli SMD...potrei collegare il saldatore a un trasformatore 220/117 V~ per avere 1/2 potenza cioè portarlo da 30 w a 15w...ma poi debbo portare il filo di terra a monte del trasformatore ,esatto?
0
voti
Che trasformatore vorresti usare? Solo il primario o primario secondario?
1
voti
Erasmos ha scritto:...ma dopo aver collegato la terra,per saldare/dissaldare degli SMD...potrei collegare il saldatore a un trasformatore 220/117 V~ per avere 1/2 potenza cioè portarlo da 30 w a 15w...
Potrebbe anche non arrivare in temperatura. Prima di comprare trasformatori & c, prova a metterci in serie un diodo e vedi come va.
Considera anche che saldatori con temperatura regolabile (se non si parla di Weller, JBC etc) si trovano ormai a cifre modeste
0
voti
edgar ha scritto:Considera anche che saldatori con temperatura regolabile (se non si parla di Weller, JBC etc) si trovano ormai a cifre modeste
Questa è la risposta corretta.
Non c'è la potenza giusta per dissaldare un transistor.
Un TO-92 su un circuito fatto in casa a faccia singola si dissalda con 30 W.
Lo stesso TO-92 su un circuito a 8 layer con 4 power-planes lo si dissalda con 80 W.
La temperatura è quella che conta e la potenza deve essere adatta al lavoro da fare. Si opta quindi per un saldatore regolato.
Boiler
0
voti
[10] Re: saldatore_30w
dimezzando la tensione, lo fai diventare da 8W
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti