Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Combinatore Telefonico 4G per sitema di allarme

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Combinatore Telefonico 4G per sitema di allarme

Messaggioda Foto UtenteMetallo » 2 apr 2020, 23:58

Salve a tutti,

Sto disegnando un sistema di allarme per casa mia, completamente cablato.

Vivo in Canada ed il problema che ho con l'acquisto di un combinatore qui e' che sono tutti wireless oppure, se non lo sono, comunicano solo con società di vigilanza.
Questo per me e' inaccettabile e quindi devo cercare altrove.

Quello che cerco dovrebbe avere queste caratteristiche:
[list=]
Technologia dual-path: Comunincazione 4G (LTE) primario + Ethernet secondario
Deve essere in grado di inviare messaggi vocali a cellulari privati[/list]

La scheda dell'impianto che installerò e' anche venduta in Italia dalla HESA: e' la DSC HS2032

Mi chiedo se qualcosa come https://shop.hesa.com/it/saigsmxl.html possa funzionare magari combinazione con https://shop.hesa.com/it/saigsmxe.html
Non sono sicuro perché parla di monitoraggio dello stato delle connessioni con la stazione di vigilanza, ma può comunicare con cellulari personali?

Sono consapevole che alcune specifiche tecniche devono essere verificate, in quanto in EU si utilizzano frequenze diverse, tuttavia, uso da 10 anni un telefono VoIP acquistato in Italia e funziona perfettamente sia come VoIP che sulla linea telefonica tradizionale.

Grazie per l'aiuto!

Saluti,
Alessandro
Avatar utente
Foto UtenteMetallo
30 2
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 feb 2013, 4:15

0
voti

[2] Re: Combinatore Telefonico 4G per sitema di allarme

Messaggioda Foto Utentegianzap » 5 apr 2020, 21:50

buonasera,puoi utilizzare un qualsiasi combinatore telefonico universale tipo
https://www.amazon.it/COMBINATORE-TELEF ... 196&sr=1-3
utilizzando imput ed output,questo è gsm ma no escludo che ci siano 4g,riguardo il collegamento ethernet mi sembra più difficile,magari potresti pserimentare qualcosa con arduino..
Avatar utente
Foto Utentegianzap
172 2 3 9
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 3 apr 2013, 13:17

0
voti

[3] Re: Combinatore Telefonico 4G per sitema di allarme

Messaggioda Foto UtenteDavideDaSerra » 5 apr 2020, 23:25

Se non sbaglio il 2G in Canada è supportato solo fino al 31/12/2020, non credo che buttarsi su un prodotto solo GSM sia una buona idea.

@Metallo Verifica che le bande siano compatibili con quelle usate dal tuo operatore canadese, le bande usate in Europa on sono usate in Nord America.

Io mi butterei su un prodotto 3G che supporti le bande AWS, CLR e PCS
La banda 2600 (B7) è l'unica usata anche in Europa, ma se è dispiegata sul territorio come qui difficilmente la troverai fuori città (copre aree ristrette).

Frequenze usate in Canada:https://www.spectrummonitoring.com/frequencies/frequencies2.html#CanadaCanada
Avatar utente
Foto UtenteDavideDaSerra
213 1 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 21 gen 2018, 18:41

0
voti

[4] Re: Combinatore Telefonico 4G per sitema di allarme

Messaggioda Foto Utenteivano » 6 apr 2020, 11:06

veramente utile la cartina in questione
Avatar utente
Foto Utenteivano
1.222 1 3 4
Master
Master
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 7 set 2004, 22:27
Località: appiano gentile

0
voti

[5] Re: Combinatore Telefonico 4G per sitema di allarme

Messaggioda Foto UtenteMetallo » 10 apr 2020, 16:31

DavideDaSerra ha scritto:Se non sbaglio il 2G in Canada è supportato solo fino al 31/12/2020, non credo che buttarsi su un prodotto solo GSM sia una buona idea.

@Metallo Verifica che le bande siano compatibili con quelle usate dal tuo operatore canadese, le bande usate in Europa on sono usate in Nord America.

Io mi butterei su un prodotto 3G che supporti le bande AWS, CLR e PCS
La banda 2600 (B7) è l'unica usata anche in Europa, ma se è dispiegata sul territorio come qui difficilmente la troverai fuori città (copre aree ristrette).

Frequenze usate in Canada:https://www.spectrummonitoring.com/frequencies/frequencies2.html#CanadaCanada


Salve Davide,

Grazie per la sua risposta.
In effetti quello delle bande era la mia prima preoccupazione, infatti i principali gestori in Canada supportano B2, B4, B5, B7, B12, B13, B17 E B29 (B4 la più comune) mentre in EU le più comuni sono B1, B2, B7 E B8.
Poi ho anche scoperto che il comunicatore della DSC 4G e' solo disponibile in NA e non ancora in EU, quindi anche li niente da fare.

Le schede HSPA(3G) coprono sono 850/1900 MHz in NA e 900 /2100 MHz in EU, quindi niete anche con quelle.

Insomma, l'unica possibilità sarebbe per me https://www.dfrobot.com/product-1834.html con Arduino, potrei farci quello che voglio, ma io so fare molte cose, ma non so' programmare.

Tuttavia, forse potrei chiedere ad un programmatore di scrivere il programma, se voglio fare l'impianto come dico io e non come vogliono loro.

Qualsiasi suggerimento e' il benvenuto!

Grazie a tutti,
Alessandro
Avatar utente
Foto UtenteMetallo
30 2
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28 feb 2013, 4:15


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti