Ciao a tutti, ieri mi sono imbattuto in uno strano fenomeno che non mi spiego.
Con il tester ho misurato la differenza di potenziale tra fase e un cavo "volante", nel senso che non è attaccato a niente ad entrambi e capi, e risulta esserci 230v.
Com'è possibile questa cosa?
Il cavo non è collegato e nulla, è comunque a potenziale zero?
Tensione tra fase e neutro staccato
Moderatori: MASSIMO-G,
Mike,
lillo,
sebago
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Può accadere utilizzando tester digitali che hanno un'altissima impedenza d'ingresso. Se provi con un tester analogico vecchio tipo (quelli con lo strumento ad ago mobile) probabilmente non rileverai alcuna tensione (sempre che il neutro sia effettivamente scollegato da tutto).
Big fan of ⋮ƎlectroYou
2
voti
Il cavo "non collegato a nulla" quanto è lungo? Passa all'interno di tubazione contenente altri cavi in tensione?
In ogni caso, leggere un valore di 230V tra una fase e un filo non collegato a nulla è abbastanza strano. Normalmente al massimo si leggono valori compresi tra pochi volt e qualche decina di volt, per le ragioni che ti ha spiegato Franco.
Puoi fare la prova a collegare in parallelo ai puntali una lampada da 100W se ce l'hai, e ripetere la misura. Dovresti leggere 0 V. Se invece la lampada si accende, allora quel filo non è poi così scollegato come sembra
In ogni caso, leggere un valore di 230V tra una fase e un filo non collegato a nulla è abbastanza strano. Normalmente al massimo si leggono valori compresi tra pochi volt e qualche decina di volt, per le ragioni che ti ha spiegato Franco.
Puoi fare la prova a collegare in parallelo ai puntali una lampada da 100W se ce l'hai, e ripetere la misura. Dovresti leggere 0 V. Se invece la lampada si accende, allora quel filo non è poi così scollegato come sembra

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
attilio ha scritto: Se invece la lampada si accende, allora quel filo non è poi così scollegato come sembra
Sarebbe bellissimo se si accendesse la lampada senza il collegamento

1
voti
Il fenomeno che osservi potrebbe essere legato alle capacità parassite. In pratica, filo di fase, tester, filo scollegato e terra si comportano come armature di condensatori in cui l'aria costituisce il dielettrico predominante.
E' lo stesso motivo per cui è pericoloso toccare la fase anche se si è isolati galvanicamente da terra: un po' di scossa si prende lo stesso.
Però è curioso il fatto che misuri 230 V precisi.... siamo sicuri che non sia davvero collegato?
Come hanno scritto anche altri prima di me, la possibilità di misurare tensione a partire da correnti piccolissime dovute alle capacità parassite si ha grazie all'altissima impedenza d'ingresso dei tester digitali (di solito intorno ai 10 MOhm).
E' lo stesso motivo per cui è pericoloso toccare la fase anche se si è isolati galvanicamente da terra: un po' di scossa si prende lo stesso.
Però è curioso il fatto che misuri 230 V precisi.... siamo sicuri che non sia davvero collegato?
Come hanno scritto anche altri prima di me, la possibilità di misurare tensione a partire da correnti piccolissime dovute alle capacità parassite si ha grazie all'altissima impedenza d'ingresso dei tester digitali (di solito intorno ai 10 MOhm).
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti