Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

trasformatore 400/230/24 V

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[1] trasformatore 400/230/24 V

Messaggioda Foto UtenteRicu96 » 1 set 2020, 20:15

Buonasera,
oggi su un paranco ho trovato un trasformatore di questo tipo:

Ho provato a schematizzarlo anche se non penso sia il simbolo corretto, ho due domande da porvi:
1) come faccio a ricavare una tensione 230V tra L1(400V) ed il morsetto 230V?
2) nel caso che mi capitasse di installare un trafo simile, che tipo di protezione elettrica dovrei utilizzare?
Vi ringrazio anticipatamente
Avatar utente
Foto UtenteRicu96
70 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 mar 2020, 19:08

0
voti

[2] Re: trasformatore 400/230/24 V

Messaggioda Foto Utenteivano » 1 set 2020, 23:34

e' un normalissimo trasformatore usato nei qudri elettrici.
puoi alimentarlo a 230V o a 400V.
se lo alimenti a 400 V e usi la 230V ( di fatto utilizzato come autotrasformatore) rischi di danneggiarlo se la potenza non e' piccola.
Avatar utente
Foto Utenteivano
1.214 1 3 4
Master
Master
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: 7 set 2004, 22:27
Località: appiano gentile

0
voti

[3] Re: trasformatore 400/230/24 V

Messaggioda Foto UtenteRicu96 » 2 set 2020, 7:35

In questo caso è utilizzato come autotrasformatore e tra il morsetto 0 ed il morsetto 230 vi è collegato il raddrizzatore del freno.
Nel caso che dovesse però interrompersi un filo di alimentazione, non mi ritroverei 400V sul raddrizzatore?
Avatar utente
Foto UtenteRicu96
70 2 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 27 mar 2020, 19:08

0
voti

[4] Re: trasformatore 400/230/24 V

Messaggioda Foto Utentedavemad » 2 set 2020, 10:36

se si interrompe un filo di alimentazione( credo tu intenda sul raddrizzatore ) il raddrizzatore non è più alimentato
Avatar utente
Foto Utentedavemad
406 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 6 ott 2009, 11:37


Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti