Salve ragazzi vorrei rendere un alimentatore da PC 20v 5A da singolo a duale, ovvero -20 0 +20
Navigando ho visto che si può fare ma ho trovato schemi di poco superiori a 1A. Esiste uno schema che mi permette di fruttare tutta la corrente erogata dall'alimentatore?
alimentazione duale da singola
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
esistono convertitori dc-dc , ma di quella potenza sono molto costosi, ti conviene comprare un altro alimentatore uguale e metterli in serie
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
A quelle potenze non te lo consiglio, se vuoi usarlo come alimentatore full-range diventa troppo complicato gestire tutto...
Comunque se parti da un range [0;20] V non puoi ottenere un [-20;20] V con la stessa corrente, semmai un [-10;10] V.
Comunque se parti da un range [0;20] V non puoi ottenere un [-20;20] V con la stessa corrente, semmai un [-10;10] V.
0
voti
erik42788088 ha scritto:Esiste uno schema che mi permette di fruttare tutta la corrente erogata dall'alimentatore?
Il consiglio di prendere un altro alimentatore uguale e metterlo in serie è il più sensato.
Nota che se vuoi raddoppiare la tensione a parità di corrente, devi raddoppiare la potenza.
0
voti
Gli schemo che hai trovato avranno stabilizzatori lineari, positivi e nagativi, magari con LM317 e LM337, per esempio tipo questo, io ho semplicemente fatto seguire uno stadio ad inseguitore comune ad i due stabilizzatori, lo uso da una vita.
resta da considerare, come ti è gia stato detto, che partendo da una tensione fissa, neanche raggiungi la metà di essa su ogni ramo. Tanto vale partire da un trasformatore, ponte, (o 2 raddrizzatori a mezza onda), filtro (capacità), e stabilizzatori.
saluti.
resta da considerare, come ti è gia stato detto, che partendo da una tensione fissa, neanche raggiungi la metà di essa su ogni ramo. Tanto vale partire da un trasformatore, ponte, (o 2 raddrizzatori a mezza onda), filtro (capacità), e stabilizzatori.
saluti.
-
lelerelele
2.627 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti