Salve a tutti, buongiorno, ho recuperato da un magazzino di un elettricista in pensione alcune cose, e tra queste 5 neon da 30 W.
Ma dove vengono utilizzati? Io a tubo ho sempre visto quelli da 15-18-36-58 W.
Se volessi riutilizzarli costruendo una lampada neon artigianale, andrebbe bene un reattore 1x36w ?
O è troppo potente e me ne serve uno per forza di 30w?
Reattore per neon 30w
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
27 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
-1
voti
non va bene , accorci la vita dei tubi.
i reattori da 30W sono in commercio.
e' una taglia poco usata ma esiste.
valuta invece di montare tubi a led da 90CM ti costano meno dei reattori
i reattori da 30W sono in commercio.
e' una taglia poco usata ma esiste.
valuta invece di montare tubi a led da 90CM ti costano meno dei reattori
0
voti
Ma la questione è che io ho li "tra le balle" 5 tubi neon da 30W, nuovi della Philips.
Siccome essendo una taglia poco usata le mie lampade sono tutte 18, 36 o 58w, voglio utilizzarli da qualche parte per non averli li inutilizzati o buttarli.
Quindi mi costruisco una lampada e li utilizzo.
P.s. ma se compro un reattore nuovo da 30w, è di tipo elettronico o tradizionale con starter?
No perche non ho mai montato un reattore elettronico
Siccome essendo una taglia poco usata le mie lampade sono tutte 18, 36 o 58w, voglio utilizzarli da qualche parte per non averli li inutilizzati o buttarli.
Quindi mi costruisco una lampada e li utilizzo.
P.s. ma se compro un reattore nuovo da 30w, è di tipo elettronico o tradizionale con starter?
No perche non ho mai montato un reattore elettronico
0
voti
Ok grazie.
Dove li potrei trovare al dettaglio?
Non li ho mai acquistati in quanto quelli che ho usato per creare lampade li ho recuperati da vecchie plafoniere dismesse, ai centri tipo Bricoman o Leroy li vendono?
Se dovessi montarne uno elettronico, dovrei collegare direttamente i poli dei due portalampada, saltando l'interruzione dello starter (che non c'e) ?
Dove li potrei trovare al dettaglio?
Non li ho mai acquistati in quanto quelli che ho usato per creare lampade li ho recuperati da vecchie plafoniere dismesse, ai centri tipo Bricoman o Leroy li vendono?
Se dovessi montarne uno elettronico, dovrei collegare direttamente i poli dei due portalampada, saltando l'interruzione dello starter (che non c'e) ?
0
voti
matteo206 ha scritto:Se dovessi montarne uno elettronico, dovrei collegare direttamente i poli dei due portalampada, saltando l'interruzione dello starter (che non c'e) ?
No, quelli elettronici hanno 3 o 4 fili, da collegare ai poli dei filamenti, ma di solito c'è lo schema disegnato sopra
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2233
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Ok grazie, comunque visto i prezzi ne comprerei uno tradizionale.
Ma dove si vendono ?
Ma dove si vendono ?
1
voti
Se alla tua isola ecologica ti permettono di prendere qualcosa puoi cercare se tra le vecchie lampadine a risparmio energetico ce ne sono da 32 watt. Molto spesso si danneggia / degrada il tubo ma l'elettronica funziona ancora e la puoi riciclare (do per scontato che tu sappia lavorare con la tensione di rete).
In alternativa trovi tutto nei negozi di materiale elettrico.
La taglia 30 W si trova spesso nelle reglette sottopensile oppure, in ambito professionale, nell'illuminazione delle scaffalature dei supermercati
In alternativa trovi tutto nei negozi di materiale elettrico.
La taglia 30 W si trova spesso nelle reglette sottopensile oppure, in ambito professionale, nell'illuminazione delle scaffalature dei supermercati
0
voti
Ne ho strovato uno tra il quelli recuperati da vecchie lampade buttate anni fa.
C'è scritto 30-32w oppure 2x14-15w, è parecchio vecchio
Purtroppo non riesco a inserire la foto per mostrarlo.
C'è scritto 30-32w oppure 2x14-15w, è parecchio vecchio
Purtroppo non riesco a inserire la foto per mostrarlo.
27 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti