Ciao Forum,
Lo spunto (simpatico il doppio senso, non volevo ma è uscito) deriva dai miei esperimenti su una smerigliatrice. Sto tentando di tenere a freno quel mezzo mostro, quasi mi ha tirato via il braccio (*) e sto usando uno di quei modulini cinesi che fa il suo lavoro per esercitarmi. Come sempre quando sto trafficando su qualcosa ma non ne conosco le basi mi prende un profondo disagio. I motori elettrici sono uno di quei tanti campi in cui so che il tale dispositivo esiste ma quasi niente di più. Per esempio, se sapessi che motore è potrei dare un'occhiata allo schema del regolatore e controllare se è adatto oppure cercarne uno adatto.
Come sempre ho fatto incetta di PDF e come sempre nella nostra epoca, o sono troppo generici, o troppo approfonditi per un primo orientamento, oppure il livello di trattazione è giusto ma sono scritti male. Ho anche diversi testi in cartaceo, di quelli belli di una volta con gli esplosi assonometrici a colori ma vedo delle geometrie così complicate che non so da dove partire a capire, e poi non solo sono diretti a tecnici che costruiscono gli avvolgimenti ma presuppongono una certa base teorica.
Insomma la domanda: esiste un testo possibilmente reperibile in PDF che parta da zero e arrivi a un livello intermedio con buone figure e con qualche addentellato con quel che interessa a me ovvero la regolazione? Anche inglese o francese va benissimo.
Grazie :)
(*) Sì, so che non si scherza: sono un tipo prudente tanto è vero che ho dato tensione in modo da poterla disconnettere senza usare le mani, e così via.
Tutto sui motori
Moderatori: fpalone,
mario_maggi,
SandroCalligaro
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Una smerigliatrice al 99 per cento monta un motore universale con le spazzole (eccitazione serie).
Per regolare la velocità c'è un triac con controllo zero crossing e duty cicle variabile fatto con un micro o un chip dedicato tipo U210B.
Il soft start potrebbe essere implementato convenientemente se lo spunto è troppo aggressivo.
Per regolare la velocità c'è un triac con controllo zero crossing e duty cicle variabile fatto con un micro o un chip dedicato tipo U210B.
Il soft start potrebbe essere implementato convenientemente se lo spunto è troppo aggressivo.

- Allegati
-
U210B.pdf
- (378.87 KiB) Scaricato 116 volte
600 Elettra
1
voti
scusa Stefano ma parli di smerigliatrici con controllo di velocità? io non ricordo di averne mai viste
quelle con disco da 230 mm hanno spesso uno spunto aggressivo se non dotate di limitatore
era questo a cui ti riferivi?
quelle con disco da 230 mm hanno spesso uno spunto aggressivo se non dotate di limitatore
era questo a cui ti riferivi?
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
Ho ormai "la mano", dopo aver fatto a pezzi un paio di lunghi tubi ma ancora non so dove studiare "tutto quello che avreste voluto sapere sui motori elettrici ma non avete mai trovato insieme in un solo testo" 

4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti