Ciao a tutti, chedo un un consiglio agli esperti:
mia sorella sta ristrutturando casa. E' previsto il rifacimento in toto dell'impianto elettrico da parte di un professionista che rilascerà le certificazioni del caso. Sarà un impianto abbastanza tradizionale.
Quale serie civile potrebbe usare che coniughi buona qualità e costi ragionevoli?
Grazie
Rifacimento impianto elettrico: quale serie civile?
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Non sono un esperto, ma per quel che ne so, la serie più economica è la BTICINO "Matix" con placche di color bianco. Costruttivamente i prodotti hanno tutti la stessa qualità nell'ambito della stessa marca, ma il costo varia sensibilmente per avere, ad esempio, le placche disponibili in più varianti estetiche. La serie "Matix" va bene per un impianto del tutto "tradizionale", nel senso che alcuni dispositivi particolari non sono disponibili, e per avere ad esempio il variatore di luce di tipo "touch" bisogna rivolgersi a serie più costose. Nella mia abitazione ho messo vent'anni fa la serie "Idea" di Vimar, ma per motivi di reperibilità di ricambi sto gradualmente passando a Vimar serie "Plana", che considero di buona qualità, non costosa, con un discreto assortimento di placche, e con buona possibilità di montare dispositivi di recente concezione.
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Consiiglio di rimanere sulle due marche ormai consolidate, Vimar e Bticino.
Come serie civile, direi che il gusto del cliente ha un impatto non trascurabile sulla scelta. Se possibile, meglio puntare su serie di recente uscita (per dire già la Plana è uscita attorno al 2004..., forse meglio Eikon o Arke), in modo da garantirsi i ricambi abbastanza a lungo nel tempo. Poi se si vuole entrambi i produttori hanno a catalogo degli apparecchi Smart (Now per Bticino e IoT per Vimar). Per non parlare poi delle placche, di ogni forma e colore
Come serie civile, direi che il gusto del cliente ha un impatto non trascurabile sulla scelta. Se possibile, meglio puntare su serie di recente uscita (per dire già la Plana è uscita attorno al 2004..., forse meglio Eikon o Arke), in modo da garantirsi i ricambi abbastanza a lungo nel tempo. Poi se si vuole entrambi i produttori hanno a catalogo degli apparecchi Smart (Now per Bticino e IoT per Vimar). Per non parlare poi delle placche, di ogni forma e colore

1
voti
Tua sorella è una donna quindi non ci sarà modo di smuoverla dalla sua idea una volta che avrà deciso quale le piace di più
.
Penso che con Vimar tecnicamente vai sul sicuro.

Penso che con Vimar tecnicamente vai sul sicuro.
0
voti
Goofy ha scritto:Tua sorella è una donna quindi non ci sarà modo di smuoverla dalla sua idea una volta che avrà deciso quale le piace di più
Il problema è stato smuoverla dalle Molveno anni '80 installate, fosse stato per lei le avrebbe mantenute perché le piacciono tuttora


0
voti
Goofy ha scritto:Tua sorella è una donna quindi non ci sarà modo di smuoverla dalla sua idea
...
prova con la Vimar 8000
Impossibile: la vecchia serie Molveno era color antracite



0
voti
Franco012 ha scritto:ho messo vent'anni fa la serie "Idea" di Vimar
L'ho anch'io, in una trentina di anni ho registrato solo due problemi: si è rotta la molla interna di un interruttore usato di frequente e fin qui normale amministrazione, l'altro problema è stato rognoso e tuttora non me lo spiego.
Ero al lavoro, mi chiama mia moglie perché il differenziale non rimaneva più armato. Torno a casa e individuo il problema nel circuito del soggiorno. Stacco tutti i carichi ma niente da fare. Dopo 2 ore di tentativi ho trovato una presa che aveva perso isolamento tra fase e terra

0
voti
Come mai nessuno ha citato Ave?
Prima che pensiate sia un rappresentante, dico subito: io a casa ho montato Ave Banquise (a mia moglie piacevano le placche...). Gli interruttori di notte svegliano anche i vicini (per quanto uno cerchi di fare piano), e non so quanti ne ho già cambiati (in 15 anni). Si rompe sempre uno dei triangolini di plastica che permette di fare bilancia al tasto. Idem con due pulsanti, ceduto la plastica e la molla ha spinto fuori il tasto...
A questo punto chiedo: ma Ave è proprio così fetecchia?
Prima che pensiate sia un rappresentante, dico subito: io a casa ho montato Ave Banquise (a mia moglie piacevano le placche...). Gli interruttori di notte svegliano anche i vicini (per quanto uno cerchi di fare piano), e non so quanti ne ho già cambiati (in 15 anni). Si rompe sempre uno dei triangolini di plastica che permette di fare bilancia al tasto. Idem con due pulsanti, ceduto la plastica e la molla ha spinto fuori il tasto...
A questo punto chiedo: ma Ave è proprio così fetecchia?
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti