come da titolo: trovo che la gran quantita' di musica disponibile oggi, sia via streaming che su supporti fisici (CD, SACD) sia masterizzata da cani.
Ho avuto occasione di ascoltare dei remastering di incisioni di qualche anno (decennio) fa: una schifezza emerita.
Sembra che la propensione sia a realizzare brani che siano "pompati" il piu' possibile, con una dinamica inesistente.
Ovviamente per fortuna ci sono anche remastering fatte da ingegneri/tecnici del suono che sanno fare il loro lavoro: in questo caso i brani sono piu' puliti, e i singoli strumenti spaziati bene, con una resa dinamica ottimale (dal pianissimo al fortissimo).
Controprova ne e' che facendo ascoltare dei brani conosciuti a dei miei amici, usando CD o LP, sono rimasti interdetti a sentire la differenza tra il master/remix moderno e quello orginale o perlomeno remasterizzato da competenti.
Non a caso tra appassionati musicofili (non "audiofili esoterici"

Ho acquistato da poco un doppio LP di Miles Davis: Kind of Blue, remastering su vinile etichetta Columbia Legacy. Premetto che non sono un fanatico del suddetto.
L'ho acquistato perche' il mio negoziante (uno dei pochi titolari di negozi di dischi lp e cd) me l'ha consigliato.
Sono rimasto sbalordito dalla qualita', pulizia e dinamica del suono. Premetto che io sono anche musicista (e il figlio di mia moglie e' pianista jazz professionista).
Le poche volte che avevo sentito Davis era su CD raffazzonati o in streaming. Questa incisione mi ha fatto letteralmente aprire le orecchie.
La Sony con l'etichetta Columbia/Legacy sta portando avanti una operazione encomiabile: versioni rimasterizzate degli originali jazz/blues/soul dagli anni 50/60 in poi con il risultato finale di ottenere riproduzioni piu' pulite, con ottima dinamica del suono e definizione.
Non ci faranno grandi guadagni, ma vi assicuro che e' una cosa meritevole: ho comparato il mio lp originale Columbia/CBS del 1967 di Dave Brubeck con l'edizione rimasterizzata su CD: suono molto piu' pulito e aperto ma sempre fedele agli intendimenti originali.
I brani di musica moderna invece sono masterizzati pensando piu' al "loudness" del suono piuttosto che alla musicalita' in se'. Sembra quasi una gara a chi suona piu' forte.
Voi che ne pensate?