Calcola T che impiega una palla a raggiungere il punto più alto della traiettoria se è lanciato da un uomo di altezza y0 con velocità iniziale v0.
la v nel punto più alto è 0
lo spazio percorso vale y-y0 quindi ho messo a sistema due equazioni come si vede in foto però non so se è il corretto modo di operare.
Vi ringrazio in anticipo
corpi in caduta libera
Moderatori: IsidoroKZ,
Ianero,
PietroBaima
33 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
1. T indica la temperatura, t il tempo.
2. H è la costante di Hubble, h l’altezza.
3. g si lascia g nelle formule, non si sostituisce con 9.81
h quanto vale?
2. H è la costante di Hubble, h l’altezza.
3. g si lascia g nelle formule, non si sostituisce con 9.81
h quanto vale?
-
PietroBaima
85,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11372
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
invece si, eguaglia energia cinetica iniziale con energia potenziale finale
-
PietroBaima
85,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11372
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
PietroBaima ha scritto:invece si, eguaglia energia cinetica iniziale con energia potenziale finale
arrivo a dire che h=v^2/2g giusto?
0
voti
Goofy ha scritto:Nelle tue formule c'è qualcosa di sbagliato
Chi mi spiega perché l’OP sbaglia?
-
PietroBaima
85,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11372
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
33 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti