Buonasera, vorrei sapere, se qualcuno ha esperienze di impianti fotovoltaici di grossa taglia tipo da 5 MW su terreni privati.
Quali remunerazioni sono possibili in questo momento, solo il RID vendita totale energia ?
Grazie
Impianto fotovoltaico da 5 MWp
Moderatori: Mike,
sebago,
mario_maggi
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
La domanda di connessione è sempre la stessa su e-distribuzione?
Come si fa a sapere se dovrò fare un progetto per l'impianto di rete per la connesione ? O ci pensa il distributore ?
Grazie
Come si fa a sapere se dovrò fare un progetto per l'impianto di rete per la connesione ? O ci pensa il distributore ?
Grazie
1
voti
Progetto per l'impianto di rete?
Un impianto da 5 MW lo vorrai ben connettere in media no? Tu pensi alla parte che sta a valle del punto di consegna e il distributore penserà a ciò che sta a monte.

Un impianto da 5 MW lo vorrai ben connettere in media no? Tu pensi alla parte che sta a valle del punto di consegna e il distributore penserà a ciò che sta a monte.
0
voti
Danielex ha scritto:FER 1. Dovrebbero esserci ancora dei bandi disponibili.
Verifica sul sito GSE, c'è l'apposita sezione.
Buongiorno, ho verificato sul sito GSE ma l'ultimo bando è scaduto il 30.10.2021.
Questo impianto non ha vendita totale di energia, ma ha anche autoconsumo.
Se non faccio questo le aste mi rimane solo il ritiro dedicato giusto?
Grazie
1
voti
ciao,
io mi occupo per lavoro di impianti di grossa taglia (1-100Mw). La procedura a grosse linee è questa:
- Bisogna prima fare uno screening vincolistico sul PTPR
- se non ci sono vincoli si fa la domanda al gestore di rete (ENEL e TERNA per impianti di grossa taglia) allegando un progetto preliminare dell'impianto che si vuole realizzare
- Una volta ricevuto il preventivo dal gestore di rete si paga l'acconto e poi si procede con la richiesta di autorizzazione verso gli enti competenti (comune, Regione, ecc.), Autorizzazione unica per impianti di grossa taglia.
Per impianti fino a 1Mw si può avere anche un uncentivo omnicomprensivo (ma può non essere conveniente, dipende dal prezzo di vendita sul mercato).
Se vuoi prepararti sull'argomento puoi reperire il testo dell'Ing. De Simone dell'ordine degli ingegneri di Roma dal titolo Sistemi fotovoltaici Progettazione, gestione e manutenzione impiantistica V edizione (scritto molto bene)
io mi occupo per lavoro di impianti di grossa taglia (1-100Mw). La procedura a grosse linee è questa:
- Bisogna prima fare uno screening vincolistico sul PTPR
- se non ci sono vincoli si fa la domanda al gestore di rete (ENEL e TERNA per impianti di grossa taglia) allegando un progetto preliminare dell'impianto che si vuole realizzare
- Una volta ricevuto il preventivo dal gestore di rete si paga l'acconto e poi si procede con la richiesta di autorizzazione verso gli enti competenti (comune, Regione, ecc.), Autorizzazione unica per impianti di grossa taglia.
Per impianti fino a 1Mw si può avere anche un uncentivo omnicomprensivo (ma può non essere conveniente, dipende dal prezzo di vendita sul mercato).
Se vuoi prepararti sull'argomento puoi reperire il testo dell'Ing. De Simone dell'ordine degli ingegneri di Roma dal titolo Sistemi fotovoltaici Progettazione, gestione e manutenzione impiantistica V edizione (scritto molto bene)
-
gdiisimone
115 1 2 5 - Frequentatore
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29 mar 2018, 15:00
0
voti
Grazie per la risposta. Ho i seguenti dubbi:
La domanda ad enel e terna è la classica domanda di connessione che facciamo per impianti di piccola taglia...perché hai specificato di grossa taglia?
Per un impianto da 1,9MW quindi la omnicomprensiva non si può fare. Quindi vado con cessione parziale ritiro dedicato ?
Che differenza c'è tra cessione totale e cessione totale in ritiro dedicato?
Il libro ce l'ho, di una decina di anni fa però....mi sa che devo ricomprarlo!!
Grazie
La domanda ad enel e terna è la classica domanda di connessione che facciamo per impianti di piccola taglia...perché hai specificato di grossa taglia?
Per un impianto da 1,9MW quindi la omnicomprensiva non si può fare. Quindi vado con cessione parziale ritiro dedicato ?
Che differenza c'è tra cessione totale e cessione totale in ritiro dedicato?
Il libro ce l'ho, di una decina di anni fa però....mi sa che devo ricomprarlo!!

Grazie
12 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti