Buongiorno a tutti, un mio amico elettricista mi ha detto che "gira voce" che dal 2023 i tubi fluorescenti detti neon T8, quindi i classici 18w, 36w e 58w da garage, saranno vietati come è successo per le lampadine a incandescenza nel 2012.
Secondo voi è vero o è una bufala?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Siccome vendono ancora plafoniere per tubi fluorescenti, se fosse davvero in programma questo divieto smetterebbero di produrle.
Grazie buona giornata a tutti.
Tubi neon T8 vietati dal 2023 ??
Moderatori: sebago,
Mike,
mario_maggi
1
voti
2
voti
Allora anche con le lampadine a incandescenza non serviva il divieto, quelle alogene e a led erano molto più convenienti.
E poi non sono d'accordo che i tubi led siano meglio dei neon, perché ho provato a metterli a led sia della V-Tac, Philips e Lexman, ma tutti dopo un anno o due hanno iniziato a lampeggiare e guastarsi.
Nel mio garage ho montati alcuni tubi Neon Philips con starter da oltre 15 anni, e vanno ancora benissimo, eppure in garage ci sto parecchio con le luci accese.
Inoltre, ma questa è una cosa particolare e personale, io ho alcune insegne anni '70-'80 di officine, tipo quelle con scritto OLIO FIAT, Autobianchi ecc. (sono apassionato di auto storiche) che montano tubi neon da 18w, con quelli a Led analoghi hanno un effetto schifoso una volta accesi,perche il neon diffonde di piu la luce illuminando tutta l'insegna, il led fa solo una "striscia" illuminata.
Anche come illuminazione, tra l'altro, il neon fa una luce più diffusa e "piacevole" del tibo a led.
Purtroppo non conta solo il risparmio di energia, ma anche la qualità della luce e la durata, che nonostante le ore descritte dal produttore dopo un po i led si friggono.
E poi non sono d'accordo che i tubi led siano meglio dei neon, perché ho provato a metterli a led sia della V-Tac, Philips e Lexman, ma tutti dopo un anno o due hanno iniziato a lampeggiare e guastarsi.
Nel mio garage ho montati alcuni tubi Neon Philips con starter da oltre 15 anni, e vanno ancora benissimo, eppure in garage ci sto parecchio con le luci accese.
Inoltre, ma questa è una cosa particolare e personale, io ho alcune insegne anni '70-'80 di officine, tipo quelle con scritto OLIO FIAT, Autobianchi ecc. (sono apassionato di auto storiche) che montano tubi neon da 18w, con quelli a Led analoghi hanno un effetto schifoso una volta accesi,perche il neon diffonde di piu la luce illuminando tutta l'insegna, il led fa solo una "striscia" illuminata.
Anche come illuminazione, tra l'altro, il neon fa una luce più diffusa e "piacevole" del tibo a led.
Purtroppo non conta solo il risparmio di energia, ma anche la qualità della luce e la durata, che nonostante le ore descritte dal produttore dopo un po i led si friggono.
0
voti
Mat7502 ha scritto:Nel mio garage ho montati alcuni tubi Neon Philips con starter da oltre 15 anni, e vanno ancora benissimo, eppure in garage ci sto parecchio con le luci accese.
Tubi neon di 15 anni che funzionano ancora?
Seriamente? Dimmi dove li hai comprati che me li prendo pure io così durevoli!
Poi io sinceramente tutta sta efficienza non la vedo.
All'inizio si, ma man mano che il tubo invecchia, inizia a sfarfallare ed a funzionare sempre peggio, finché diventa scuro alle estremità e poi salta.
Riguardo alle insegne, se non vengono illuminate bene evidentemente non scelgono i led più adatti. Il led è una sorgente luminosa puntiforme ed orientata in una determinata direzione, un tubo led invece fa luce a 360°. Credo sia abbastanza ovvio che se metti un tubo led da plafoniera, con led orientati in un'unica direzione, non faranno mai luce come un tubo neon...
Riguardo alla durata, non ho mai usato tubi a led, ma le lampadine a mio parere durano molto di più di quelle alogene, tranne le rare volte che ti vendono quella sfigata che si rompe subito, ma mi sarà capitato una volta o due.
Almeno l'itagliano sallo...
1
voti
guzz ha scritto:Mat7502 ha scritto:Nel mio garage ho montati alcuni tubi Neon Philips con starter da oltre 15 anni, e vanno ancora benissimo, eppure in garage ci sto parecchio con le luci accese.
Tubi neon di 15 anni che funzionano ancora?
Seriamente? Dimmi dove li hai comprati che me li prendo pure io così durevoli!
Sono su dal 2005-2006, anno in cui sono state installate le plafoniere, e i tubi neon sono ancora tutti originali (le stremità sono un po' annerite ma vanno ancora) a parte uno cambiato qualche settimana fa, infatti era talmente tanto tempo che non veniva aperta la lampada che la parte trasparente era rimasta incollata con la guarnizione, ho dovuto usare un cacciavite per scollarla.
Per le insegne non è che ci sia molta scelta...se l'attacco dei tubi è il T8 ci sono i tubi led equivalenti ai neon 18w da plafoniere, che come ho detto fanno una luce poco diffusa.
Invece per la durata beh..tra lampadine alogene e led non c'è paragone, quelle a led hanno 15mila ore dichiarate contro circa 2 o 3000 delle alogene, anche se ne durassero solo 5 o 6000 ore (neanche la metà) avrebbero avuto una vita molto piu lunga.
I tubi neon fluorescenti invece durano molto di piu, mi pare di aver letto 10mila ore.
Comunque, al di là delle opinioni di ognuno di noi, volevo sapere se qualcuno di voi ne sa qualcosa di questo divieto.
0
voti
Si, c'è una normativa europea che lo impone.
Ma non ho capito se riguarda il divieto di produzione/importazione o il divieto di vendita, nel secondo caso (che sarebbe il più logico) si potrà trovare ancora tubi neon, per qualche tempo
Ma non ho capito se riguarda il divieto di produzione/importazione o il divieto di vendita, nel secondo caso (che sarebbe il più logico) si potrà trovare ancora tubi neon, per qualche tempo
Almeno l'itagliano sallo...
0
voti
Ho visto ora che effettivamente c'è stato un altro rigurgito da parte dei miei legislatori preferiti.
A partire dal 1.9.2021 è vietata la messa in vendita di lampade fluorescenti compatte con reattore integrato, lampade alogene lineari a tensione di rete e lampade alogene a bassa tensione con riflettore.
Questo risponde alla domanda che mi ponevo qui: viewtopic.php?f=11&t=85947
A partire dal 1.9.2023 sarà vietata la messa in vendita di lampade fluorescenti T8 e lampade alogene.
I T8 non li uso e credo davvero che siano ormai un prodotto di nicchia (cosa che comunque non giustifica un divieto).
Ma ho diversi T5 e lampade con zoccolo 2G11 installate. Meglio fare un po' di scorta prima che ai capoccioni venga la prossima brillante idea
Boiler
A partire dal 1.9.2021 è vietata la messa in vendita di lampade fluorescenti compatte con reattore integrato, lampade alogene lineari a tensione di rete e lampade alogene a bassa tensione con riflettore.
Questo risponde alla domanda che mi ponevo qui: viewtopic.php?f=11&t=85947
A partire dal 1.9.2023 sarà vietata la messa in vendita di lampade fluorescenti T8 e lampade alogene.
I T8 non li uso e credo davvero che siano ormai un prodotto di nicchia (cosa che comunque non giustifica un divieto).
Ma ho diversi T5 e lampade con zoccolo 2G11 installate. Meglio fare un po' di scorta prima che ai capoccioni venga la prossima brillante idea

Boiler
0
voti
Ho letto che c'è chi si meraviglia del funzionamento di un neon dopo 15 anni. Forse sono stato fortunato ma in uno dei miei box (quello più vecchio) ci sono due neon da 40W con relativi starter che funzionano da 29 anni... 

-
gianniniivo
3.864 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti