Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Indagine Elettrodotto media tensione

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtenteSuper » 1 lug 2022, 17:59

Buongiorno a tutti,
scrivo per avere un parere da persone più competenti in materia, riguardo la valutazione di un palo che apparentemente sembra di media tensione (15-30KV).

1palo.jpg

2palo.jpg


Quello che non mi torna è che ci sono 3 isolatori elettrici sui cavi e, da quello che ho trovato in rete, ogni isolante copre circa 15kV. Questo mi porta a pensare che la linea sia di 45kV. Sbaglio io qualcosa? :?
Immagino che la cabina li accanto sia mt/bt...esiste un modo per avere qualche informazione in più?

Grazie!
Marco
Avatar utente
Foto UtenteSuper
0 2
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu 2022, 22:27

0
voti

[2] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 1 lug 2022, 19:55

Direi 20 kV.
Le tensioni sono unificate tranne rari casi.
Se può sopportare 45 kV direi che sicuramente deve avere un isolamento maggiore.
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
1.041 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1463
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[3] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtenteMSilvano » 1 lug 2022, 20:02

Tre isolatori, quindi 15 kV.
Un solo isolatore non va bene per i 15 kV
Avatar utente
Foto UtenteMSilvano
2.083 1 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 3 gen 2011, 10:35

0
voti

[4] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtenteSuper » 3 lug 2022, 17:08

Innanzitutto grazie per le risposte.
Quindi secondo voi ogni isolante copre circa 5kv?

In rete ho trovato questi link:
https://sky53.com/ispezione-linee-elettriche-ad-alta-tensione/
In base al numero di elementi che compongono una catena di isolatori è possibile una valutazione preliminare della tensione di esercizio dell’elettrodotto. Considerando che ogni isolatore è dimensionato per un differenza di potenziale pari a circa 15 kV, il numero n di elementi necessari a isolare una linea con livello di tensione Vn può essere approssimato dalla formula n=(Vn/15)+1 e quindi, ad esempio, una linea da 380 kV, sarà caratterizzata da (380/15)+1 isolatori, arrotondabili per eccesso a 27.
https://it.discussioni.ingegneria.narkive.com/ICuOiFda/distinguere-linee-elettriche-aeree
ogni isolatore ha un potere di isolamento di 20kV. Basta dunque contare gli isolatori, tenendo presente che se impiega sempre almeno uno in più per sicurezza.

Secondo questi semplici calcoli, la linea in questione dovrebbe essere di 30Kv.
Avete qualche link dove mi posso informare in maniera più precisa?
Grazie
Avatar utente
Foto UtenteSuper
0 2
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu 2022, 22:27

0
voti

[5] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 3 lug 2022, 20:10

Non me ne intendo, ma non credo che sia lo stesso modello di isolatore
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.702 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4320
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

2
voti

[6] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtenteMSilvano » 3 lug 2022, 20:16

Super ha scritto:
Secondo questi semplici calcoli, la linea in questione dovrebbe essere di 30Kv.
Avete qualche link dove mi posso informare in maniera più precisa?
Grazie


No, potrebbe essere anche 15 kV. Noi mettiamo comunque tre isolatori. Anche per una questione di distanza tra filo e mensola del traliccio/palo.

E comunque sull'alta tensione, alla base del palo c'è sempre una targhetta di Terna che indica il numero del palo e il livello di tensione.
In qualche caso anche nelle linee in media tensione.
Avatar utente
Foto UtenteMSilvano
2.083 1 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 3 gen 2011, 10:35

3
voti

[7] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto Utentefpalone » 3 lug 2022, 21:19

Enel distribuzione utilizza 3 isolatori passo 127 mm per le linee a 20 kV, ma anche per linee a 15 kV.
La relazione approssimata 1 isolatori = 10 kV nominali è meglio applicabile, con riferimento alla tensione fase terra, agli isolatori passo 146 mm normalmente usati sulle linee a 132, 150 (9 isolatori nelle zone ad inquinamento normale) e 230 kV (14 isolatori nelle zone ad inquinamento normale) .
Quella in foto è sicuramente una linea MT con tensione inferiore a 30 kV. Per intuire la tensione nominale bisognerebbe sapere la zona dove è situato il sostegno.
Avatar utente
Foto Utentefpalone
19,9k 6 8 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3393
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[8] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 3 lug 2022, 23:30

Il tutto sarebbe da inquadrare nell'ottica di questa richiesta? viewtopic.php?t=86722&p=922496#p922496
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.289 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[9] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtenteSuper » 4 lug 2022, 20:22

Mi pare di capire dalle vostre considerazioni che, al massimo, parliamo di 30kv.
Essendo il mio scopo quello di valutare eventuali influenze sulle abitazioni vicine direi bene, temevo potesse avere tensioni ancora maggiori.
Per la cabina che sta alla base del palo, sulla destra nella foto posso fare qualche valutazione o è ininfluente?

drGremi ha scritto:Il tutto sarebbe da inquadrare nell'ottica di questa richiesta? viewtopic.php?t=86722&p=922496#p922496
Si, ho preferito tenere i 2 topic separati per evitare commistioni :-)

fpalone ha scritto:Quella in foto è sicuramente una linea MT con tensione inferiore a 30 kV. Per intuire la tensione nominale bisognerebbe sapere la zona dove è situato il sostegno.
Intendi la zona geografica?

Grazie
Avatar utente
Foto UtenteSuper
0 2
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu 2022, 22:27

0
voti

[10] Re: Indagine Elettrodotto media tensione

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 4 lug 2022, 21:00

Super ha scritto:Essendo il mio scopo quello di valutare eventuali influenze sulle abitazioni vicine direi bene, temevo potesse avere tensioni ancora maggiori.

Beata ignoranza :D il campo magnetico non dipende dalla tensione ;) ma ora sei più tranquillo che la tensione non è così alta no?

Comunque non c'è nulla da tenere.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.289 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

Prossimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti