Amplificatore HiFi pot volume non chiude canale dx
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Salve ho un amplificatore Marlux MR220 anni 70 made in Corea. Quando chiudo il volume a zero il canale destro si sente comunque a basso volume. Ho pulito i pot con spray per contatti, ma nulla. È da sostituire o posso provare a risolvere in altro modo? Grazie
0
voti
Hai controllato che le saldature dei potenziometri siano tutte ok ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.287 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Buongiorno, mentre stavo controllando le saldature ho messo l'amply di lato e per magia ora funziona. Per evitare che si ripeti mi consigli di rifare le saldature? Considera che è stato tenuto in una cantina per anni. Altro problema è la manopola del sintonizzatore che gira a vuoto e non sposta le frequenze. Credo che sia un po' duro il sintonizzatore.
0
voti
Aggiornamento.
Il problema rimane. In cuffia funziona perfettamente è con i diffusori che a volume zero il canale destro si sente a basso volume.
Il problema rimane. In cuffia funziona perfettamente è con i diffusori che a volume zero il canale destro si sente a basso volume.

0
voti
Se ci fosse la saldatura di uno dei pin del potenziometro che chiudono a massa con una micro crepa, che fa contatto parziale, potrebbe fare quel difetto ... potrebbe farlo anche la traccia sporca o rovinata, ma se hai gia usato il puliscicontatti ...
Comunque rifare le saldature non fa mai male, se lo si fa con cura.
Comunque rifare le saldature non fa mai male, se lo si fa con cura.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.287 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
1
voti
Buonasera,
scusate il ritardo alla risposta, giusto per chiedere.
Era il potenziometro rotto all'interno.
Sostituito ed è ok.
Grazie a tutti
scusate il ritardo alla risposta, giusto per chiedere.
Era il potenziometro rotto all'interno.
Sostituito ed è ok.
Grazie a tutti
0
voti
Per fortuna sei riuscito a trovarlo uguale
-
SediciAmpere
2.875 4 5 8 - Master
- Messaggi: 3301
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti