Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pensate?

Notizie scientifiche e non, comunicazioni, auguri, AAA cercasi, vendo, compro, piccoli racconti, curiosità, idee, fantasie ecc. Un fuori tema soft, senza argomenti scottanti

Moderatori: Foto Utenteadmin, Foto UtentePaolino

0
voti

[1] Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pensate?

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 14 nov 2022, 9:16

Giusto per sapere, io non l'ho mai usato (di forniture cinesi per ora mi bastano quelli che già trovo su ebay) ma a me pare abbastanza caotico, una sorta di Amazon di serie B (che già non è proprio in cima alle mie preferenze pur non avendo avuto grossi problemi con loro.)
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
22,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6349
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[2] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 nov 2022, 9:46

Per roba di seconda scelta, non e' male, basta leggere bene i feedback, come per ebay (se ci sono molti negativi, oppure se molti positivi sono per oggetti completamente diversi da quelli venduti al momento (esempio, vende componenti elettronici ma ha 100% di feedback positivi per portachiavi e soprammobili, o roba simile), allora io sospetto ed evito, cosi come evito tutti quelli che hanno spese di spedizione eccessive (spedire dalla Cina costa una miseria, in confronto a quello che spendiamo noi) , lo stesso evito quelli che chiaramente usano le spese di spedizione per far credere che i loro oggetti costino meno (si distinguono facilmente aumentando il numero degli oggetti e guardando le spese di spedizione, se ad esempio il costo e' 1 e la spedizione e' 1.5, aumentando a 2 oggetti la spedizione raddoppia, a 3 triplica, eccetera).

Poi si guardano le immagini, se ad esempio cerchi un chip, uno dei venditori ha l'immagine del chip con tutte le sigle coerenti e l'altro solo con la sigla senza marchi e lotti (o con il marchio cancellato o coperto), c'e' da diffidare ... peraltro e' da usare, almeno secondo me', per roba poco importante, non critica, che non importa se e' di qualita' massima, o per roba poco costosa in genere (se devo assemblare qualcosa che devo essere sicuro al massimo sia di qualita', uso altri canali, mouser, farnell, rs, eccetera, ti massacrano con le spese di spedizione (quindi conviene accumulare un bel po di materiale da ordinare tutto insieme, mai ordinare pochi pezzi alla volta), ma almeno sono un po piu affidabili.

Per il resto, se lo usi serve un sacco di pazienza, la roba puo arrivare in 15 o 20 giorni, come metterci 3 mesi (o non arrivare del tutto, ma in quel caso rimborsano), anche se molta della colpa dei tempi e dei pacchetti che non arrivano e' delle nostre carissime (nel senso di costosissime :mrgreen: ) poste, e lo si vede dai tracking, dalla Cina anche i pacchetti economici e le spedizioni gratuite hanno almeno il tracking fino al paese di destinazione, da cui si vede quanto il pacco impiega da loro alle dogane di poste italiane, io ho avuto piu di una volta pacchetti che hanno impiegato 8 o 10 giorni per entrare in "custom clearance started" dopo l'arrivo in Italia, e ci sono rimasti per 2 mesi ed oltre prima che me li consegnassero (ed a volte sono "misteriosamente scomparsi" probabilmente nelle tasche di qualche addetto postale).
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.262 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2933
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 14 nov 2022, 10:05

Io ci ho comperato:
- un paio di pinze amperometriche dalla UNI-TREND;
- un multimetro analogico della Sanwa;
- mascherine (chirurgiche e pseudo FFP2 della 3M) quando erano obbligatorie;
- accrocchi per sistemare le cassette 503 da incasso;
- webcam;
- torcia sub;
e mi sono trovato bene.

C'è anche pieno di m3rd@, bisogna fare attenzione, ad esempio ho preso delle buste stagne portadocumenti e dei portachiavi con cavo a spirale indecenti.
Le cinesate si trovano ovunque: se le prendi su aliexpress almeno sai che sono cinesate originali e non imitazioni :D
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3921
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[4] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 14 nov 2022, 10:33

Prima di tutto io non ordino nulla su Amazon perché so come fa lavorare i propri dipendenti italiani e quante tasse non paga allo stato italiano.
In più la roba che trovi su Amazon è spesso la stessa che trovi su Aliexpress solo più cara.
Su Aliexpress non ho mai avuto particolari problemi.
Mi è sempre arrivato tutto ciò che ho ordinato.
Un solo caso non mi è arrivato nulla e il venditore mi ha rimborsato.
Alcune volte si trovano integrati di seconda scelta funzionanti ma al limite delle caratteristiche dichiarate.
La stessa cosa può succedere anche su Ebay.
A livello hobbistico non è un problema e via sw spesso si riesce a rimediare.
Anni fa alla Gbc succedeva la stessa cosa.
Di solito conviene fare piccoli ordini anche se ora la merce è tassata alla partenza e non passa più in dogana.
Meglio controllare le spese di spedizione e preferire chi offre il prezzo che comprende già merce e spedizione.
Quindi ora tutto è importato legalmente e di solito invece di oltre 4 settimane di attesa la consegna avviene spesso nella terza settimana.
Alcuni venditore si appoggiano a magazzini europei in Spagna e Olanda per gli articoli di maggior interesse.
In questo caso il tempo di attesa è ridotto.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2978
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[5] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 14 nov 2022, 11:26

Tutto bene però adesso mi massacra di email.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.727 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4660
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[6] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 14 nov 2022, 11:51

stefanopc ha scritto:quante tasse non paga allo stato italiano.

Questa è una colpa dello stato italiano, non di amazon.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3921
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[7] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 14 nov 2022, 12:57

Io ho comperato un po di roba, mi è sempre arrivato tutto.

In un caso non è arrivato il pezzo, o meglio non me l'ha manco spedito, dietro richiesta mi ha rimborsato, aveva fatto un prezzaccio che immaginavo fosse assurdo.

A livello di componenti mi sono sempre trovato bene, in un solo caso mi arrivarono dei TO220 con i pin quasi rotti, solo muovendoli si staccavano.

ora le cosa sono un po cambiate, pare che ci siano anche le tasse incluse, ma non so se possa rimanere la rogna della dogana, a me è sempra andata bene con la dogana, ma ho quasi sempre comperato sotto i 20€.

Il tempo di arrivo si è allungato parecchio, a parte qualcuno che manda per aereo, in un paio di settimane arriva, ma per il resto ci vogliono 2/3 mesi.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.397 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4054
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[8] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 14 nov 2022, 13:33

Goofy ha scritto:Questa è una colpa dello stato italiano, non di amazon.

E il fatto di non permettere ai lavoratori (dopo oltre 10 anni) di avere un sindacato collettivo con un CCNL è anche quella una colpa dello stato?
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/0 ... mp/?espv=1
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2978
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[9] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 nov 2022, 13:46

Forse un po colpa anche di sindacati e lavoratori ?

Quanti dipendenti ha Amazon, in tutto, in Italia ? ... circa 14000 ?

Cosa succederebbe se la ditta dice "niente sindacato", e tutti (ma tutti) i lavoratori rispondessero "niente lavoro finche' non c'e' il sindacato" ? ... licenziano 14000 persone e ne riassumono altrettante in 24 ore, secondo voi ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.262 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2933
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[10] Re: Aliexpres: quanto lo usate, cosa vi trovate, che ne pens

Messaggioda Foto Utentevince59 » 14 nov 2022, 14:00

Piercarlo, sarà banale, ma la risposta è già nel successo del sito.
Ho comprato molti articoli. Sono puntuali, precisi e corretti anche in presenza di problemi che sono stati prontamente risolti. In caso di di problemi è necessaria una buona padronanza della lingua inglese.
Se hanno il materiale in depositi fuori della Cina la consegna è abbastanza veloce e nel mio caso sempre nel rispetto dei tempi se non prima.
Non posso che parlarne bene. Purtroppo, lo dico con rammarico, qui da noi dobbiamo ancora arrivare a tale livello.
Amazon anche mi piace molto ed aldilà degli aspetti etici...funziona e funziona anche bene. Iprezzi bisogna sempre verificarli che con la scusa di prima a volte sono più alti.
Avatar utente
Foto Utentevince59
322 3 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 599
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

Prossimo

Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti