Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Verifica funzionamento loop tester anni 60

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
0
voti

[1] Verifica funzionamento loop tester anni 60

Messaggioda Foto Utentecoppo76 » 13 gen 2023, 14:58

Ciao a tutti e buon anno.
Stavo tentando di riparare lo strumento in oggetto e dopo aver sostituito un transistor in corto e rimosso le palline di stagno che generavano altri corti su diodi e resistenze, adesso si accende!.
Sono riuscito a capire che per funzionare deve avere entrambe le lampadine accese e credo che servisse regolare la lancetta su posizione infinita prima di fare il test, questo l'ho dedotto per il fatto che quando si alimenta con tensione superiore a 150V la lancetta schizza verso infinito e dietro ha due regolazioni, una che regola lo zero della lancetta e l'altra regola la lancetta tra 20ohm ad infinito.
Lo strumento ha una resistenza di 10ohm e genera un guasto di 24A tra fase e terra, con non poche scintille dalla presa quando si preme il pulsantino rosso, ma per un tempo brevissimo . Non fa comunque nessuna misura in quanto la lancetta non si muove. Se inserisco il puntale di test esterno, si esclude la terra sulla spina ed evidentemente serviva per testare la massa direttamente sulle lavatrici.
Al momento mi indica la posizione tra fase e neutro e se la terra e presente, altrimenti senza cavo di terra non si accende la lampadina sinistra. Se premo il pulsante a valle del differenziale lo fa scattare e questo potrebbe essere utile per sapere se il salvavita funziona. Ma se faccio misure a monte di questo la lancetta non si muove da infinito.
Ho testato la resistenza di terra di casa con un altro loop tester digitale, che però fa il test a 25mA e questo mi indica una resistenza di terra di 16,5ohm.
Ora il mio dubbio dato che ho sostituito la lancetta e il contrappeso e che ho sostituito alcuni diodi e il transistor, vorrei verificare la corretta taratura dello strumento .
Vorrei simulare una condizione dove la resistenza di terra sia molto bassa , tipo 0 ohm e verificare se la lancetta inizia a deflettere verso sinistra. Ma non so proprio come procedere

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Foto Utentecoppo76
280 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 1 set 2018, 15:48

0
voti

[2] Re: Verifica funzionamento loop tester anni 60

Messaggioda Foto Utenteoiram1723 » 15 gen 2023, 12:27

Buongiorno a tutti.
coppo76, io proverei a farmi una terra volante con un palo provvisorio nel terreno bagnato; meglio sarebbe in un pozzo. Forse riesci a scendere anche sotto i 10 ohm. Io sono arrivato a 4/5 ma ho la cabina a meno di 200 metri.
Mario
Avatar utente
Foto Utenteoiram1723
30 1 2
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 ott 2022, 10:57

0
voti

[3] Re: Verifica funzionamento loop tester anni 60

Messaggioda Foto Utentecoppo76 » 15 gen 2023, 23:31

Grazie del consiglio.
Io però ho la cabina a un paio di chilometri con linea area e cavi sottodimensionati, di fatto se accendo il forno , la tensione scende a 200V. Lo strumento misura la resistenza di terra complessiva dalla cabina alla terra di casa, altrimenti non mi spiego perché anche sull'altro strumento rilevo una resistenza di terra di 16ohm anche se misuro dalla presa in cantina che ha la terra praticamente vicinissima al collettore di ingresso e ci saranno 10mt di cavo al pozzetto .Ho il sospetto che lo strumento analogico non legga nulla in quanto sia già a fondo scala, dato che potrebbe essere che la resistenza di terra nel mio caso sia maggiore di 25ohm , se misurata con strumenti a corrente di guasto elevata. Non sono riuscito neppure a trovare una procedura di calibrazione di questo genere di strumenti.
Ho un vecchio trasformatore di isolamento vintage da 3kVa con fusibile di protezione da 10A, che rischio corro se collego lo strumento alla sua presa e la terra la prendo dal pozzetto?. dovrei avere una resistenza minore di mezzo ohm dato che ho il pozzetto sotto la finestra del laboratorio.
Ho anche un grosso estintore :mrgreen:



.
Avatar utente
Foto Utentecoppo76
280 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 178
Iscritto il: 1 set 2018, 15:48


Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti