Buongiorno,
Dopo mesi di inattività oggi è stato acceso un forno da incasso per cuocere una torta. Dopo pochi minuti dall'accensione, il forno ha fatto scattare il salvavita. Avendo connesso all'impianto uno strumento di lettura e salvataggio dei parametri elettrici condivido con voi i dati raccolti per analizzare secondo voi quali potrebbero essere le cause del guasto. Molto probabilmente sarà la resistenza che raggiungendo una determinata temperatura disperde verso terra, però attendo vostro parere.. allego foto del forno e screenshot dei dati.
Grazie
Guasto forno cucina analisi cause guasto
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
GioArca67 ha scritto:Hai già dispersioni al limite (~15mA)
Al momento non riscontro scatti con altri elettrodomestici. Dopo l'accensione del forno si nota comunque un progressivo aumento della corrente di dispersione, quindi qualche sospetto sul forno ancora lo avrei.
In un impianto domestico tipo e perfettamente funzionante qual è la corrente di dispersione che è ragionevole misurare?
-
electrocompa
91 1 2 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28
0
voti
Dai dati forniti :
1) Prima di accedere il Forno, la Somma delle Correnti disperse superava i 16mA.
Se a valle dello Strumento c' è un solo Differenziale, lavorava già in Area di Scatto.
-
2) È il comportamento tipico di alcuni Forni in cui il Termostato interrompe erroneamente il Ritorno comune delle Resistenze verso il Neutro .
(schema nato quando si ottenevano 220 V ~ da 2 Fasi della Distribuzione Trifase 220 / 127V)
Durante la fase di Riscaldamento, le sole Resistenze attivate presentano una Tensione media di 119V verso Terra
Dopo circa 10minuti, al raggiungimento della temperatura impostata, taglia il Neutro, mentre Tutte le Resistenze vengono polarizzate per intero a 238V ! !
Durante
1) Prima di accedere il Forno, la Somma delle Correnti disperse superava i 16mA.
Se a valle dello Strumento c' è un solo Differenziale, lavorava già in Area di Scatto.
-
2) È il comportamento tipico di alcuni Forni in cui il Termostato interrompe erroneamente il Ritorno comune delle Resistenze verso il Neutro .
(schema nato quando si ottenevano 220 V ~ da 2 Fasi della Distribuzione Trifase 220 / 127V)
Durante la fase di Riscaldamento, le sole Resistenze attivate presentano una Tensione media di 119V verso Terra
Dopo circa 10minuti, al raggiungimento della temperatura impostata, taglia il Neutro, mentre Tutte le Resistenze vengono polarizzate per intero a 238V ! !
Durante
0
voti
non lo consiglio a nessuno ma io quasi sempre elimino la corrente dispersa collegando un cavo alla resistenza e l'altro alla carcassa della resistenza. Tempo un secondo ed è tutto pronto.
0
voti
... Segue ...
Durante il periodo di inattività l' isolante igroscopico delle Resistenze tende ad assorbire l' umidità dell' ambiente.
-
Al raggiungimento della Temperatura :
>Se viene interrotta correttamente la Fase le Resistenze non sono più sotto Tensione ;
la Corrente da esse dispersa si azzera e riescono ad "asciugarsi".
>Invece, all' interruzione del Neutro viene a mancare la Caduta di Tensione e la Fase si propaga anche alle Resistenze che non erano in uso, con un repentino aumento della Corrente Dispersa .
-
Spesso basta invertire i 2 fili di Alimentazione per risolvere.
Più volte ho risolto spostando i collegamenti del Termostato, in modo che il Neutro non sia interessato da Comandi Unipolari.
-
Buona notte !
Durante il periodo di inattività l' isolante igroscopico delle Resistenze tende ad assorbire l' umidità dell' ambiente.
-
Al raggiungimento della Temperatura :
>Se viene interrotta correttamente la Fase le Resistenze non sono più sotto Tensione ;
la Corrente da esse dispersa si azzera e riescono ad "asciugarsi".
>Invece, all' interruzione del Neutro viene a mancare la Caduta di Tensione e la Fase si propaga anche alle Resistenze che non erano in uso, con un repentino aumento della Corrente Dispersa .
-
Spesso basta invertire i 2 fili di Alimentazione per risolvere.
Più volte ho risolto spostando i collegamenti del Termostato, in modo che il Neutro non sia interessato da Comandi Unipolari.
-
Buona notte !
0
voti
P. S. :
Per ridurre la Somma delle Dispersioni consiglio di togliere Alimentazione agli Elettrodomestici principali dopo l' utilizzo, mediante Interruttori Bipolari dedicati.
-
L' Impianto va suddiviso tra 2 o più Differenziali.
Ad esempio, uno potrebbe essere riservato alla Cucina.
Un altro Prese + Lavanderia.
Etc.
-
Ciao !
Per ridurre la Somma delle Dispersioni consiglio di togliere Alimentazione agli Elettrodomestici principali dopo l' utilizzo, mediante Interruttori Bipolari dedicati.
-
L' Impianto va suddiviso tra 2 o più Differenziali.
Ad esempio, uno potrebbe essere riservato alla Cucina.
Un altro Prese + Lavanderia.
Etc.
-
Ciao !
0
voti
Come fai ad eliminare una corrente dispersa andando a collegare una terra su una resistenza? (Stai parlando di cavo di terra vero?)mullins ha scritto:non lo consiglio a nessuno ma io quasi sempre elimino la corrente dispersa collegando un cavo alla resistenza e l'altro alla carcassa della resistenza. Tempo un secondo ed è tutto pronto.
questa mi mancava.
In che modo questo collegamento impedisce ad un differenziale di scattare se la resistenza scarica?
-
lelerelele
3.482 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4140
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
mullins ha scritto:Ah dimenticavo.... quando lo faccio non collego il cavo di terra altrimenti salta la luce :)
Ripeto che non lo consiglio ma funziona alla grande.
Funziona alla grande per prendere la scossa! Sì, alla grande!
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti