Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazione

Linguaggi e sistemi

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtentePaolino, Foto Utentefairyvilje

0
voti

[1] Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazione

Messaggioda Foto Utenteelfo » 7 set 2023, 13:14

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la programmazione: ecco come

Dal Sole24Ore (accesso libero):

https://www.ilsole24ore.com/art/come-ca ... refresh_ce

Anche se e' tutto gia' noto (scontato?) gradirei qualche commento dai Signori Programmatori del forum. Grazie :D

Vedi nota in fondo al post.

Riporto alcuni punti:

Finora il punto di riferimento è stato Microsoft, con GitHub Copilot, e il suo sfidante Amazon CodeWhisperer, anche se i programmatori per molte attività ricorrono pure al normale ChatGpt di OpenAI. Ad agosto Google ha rilasciato al pubblico Duet (che non serve solo agli sviluppatori), da maggio disponibile a utenti selezionati (con lista d'attesa). Negli stessi giorni è arrivato anche CodeLlama, l'alternativa open e gratuita di Meta.

“da mesi programmo con CoPilot metà del codice, quello ripetitivo e noioso, e con ChatGpt faccio la documentazione, che è pure una parte noiosa del lavoro. Risultato: qualche giorno fa ho fatto in tre giorni una libreria che prima mi avrebbe preso un mese intero”, spiega Antonio Cisternino, ricercatore in informatica all'università di Pisa

Copilot scrive codice e completa il lavoro del programmatore con suggerimenti in tempo reale, basati sul contesto; “capisce cosa stai facendo e va avanti da solo. Poi devo rivedere velocemente gli errori che fa, ma il tempo risparmiato è comunque enorme”


Nota.
Posto che per usare con profitto uno strumento occorre saperne di piu' dello strumento, mi chiedo a che livello un "giovane" deve investire nella conoscenza di questo tipo di strumenti.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.684 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2796
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[2] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto UtenteVRI » 7 set 2023, 15:10

Seguo...
Sarei curioso di provare cosa potrebbe combinare nel mondo PLC & automazione...
Avatar utente
Foto UtenteVRI
754 2 7 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1259
Iscritto il: 14 giu 2011, 12:00

0
voti

[3] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 set 2023, 16:23

Non saprei, certo sara' utile per le parti ripetitive, ma l'unica volta che ho provato a chiedere del codice ad una "cosiddetta IA" per interfacciare dei chip non molto comuni con delle MCU, in un'ora di tentativi mi ha fornito una decina di programmi, tutti uno diverso dall'altro, e tutti non funzionanti (a volte anche chiudendo, riaprendo e facendo copia-incolla della domanda precedente, ricevevo un codice completamente diverso da quello di prima) ... premetto comunque che io non sono un programmatore, magari uno che programma di mestiere sarebbe riuscito a tirarci fuori qualcosa di funzionante anche dai programmi non funzionanti, capendo dove erano gli errori, io non ci sono riuscito.

Dico "cosiddette IA" perche' nessuno di quei sistemi sembra avere le necessarie caratteristiche per essere definito a tutti gli effetti una "intelligenza" artificiale ... sono sistemi esperti con buone routine di apprendimento profondo, ottimi motori di ricerca e probabimente database multiargomento estremamente completi (e che si aggiornano in tempo reale), ma non mi sembra che ancora alcuno di essi sia riuscito ad "inventare" qualcosa che non c'era senza averlo preso in qualche modo da documenti, studi, esempi ed informazioni gia esistenti.

Per scherzo, ho appena chiesto se fosse in grado di inventare qualcosa che ancora non esisteva, senza basarsi su invenzioni, lavori o informazioni gia esistenti, e mi ha risposto "È altamente improbabile inventare qualcosa che non utilizzi alcuna invenzione o informazione esistente." :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.914 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5022
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[4] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 7 set 2023, 16:34

Mah secondo me può aiutare il lavoro degli informatici puri che vivno dentro un PC e lontano dalla scheda madre
Esistono già dei tools per generatre siti o database in automatico senza scomodare iA
Appena ti avvicini all'hardware però la vedo dura (Ma conosco poco l'intelligenza artificiale)
Ho visto un amico porre alcune domande di caarattere generale, per me le rispsote sembravano una semplice rielaborazione della domanda fatta
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.152 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2651
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[5] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 7 set 2023, 16:39

La mia minimale esperienza è simile a quella di Foto UtenteEtemenanki.
Una volta generato il programma devo spenderci 3 volte tanto tempo per sistemarlo..... Tanto vale scriverlo da 0.
Anche perché per le parti ripetitive faccio copia incolla da altri miei programmi :mrgreen: (o dalla rete :oops: )

Allo stato attuale probabilemnte va bene per i compiti di informatica delle medie :ok:
Non so l'evoluzione, ma dubito possa sostituire la mente umana.

Ci vorrebbe un HW sviluppato da IA su cui può sviluppare in autonomia un SW :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[6] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 7 set 2023, 17:14

Ho notizie interne che il prossimo linguaggio di programmazione sarà AI aboard.
Ecco un possibile comando:

AI[interagisci con l'utente e decidi se dargli il rimborso]
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,2k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12057
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[7] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 7 set 2023, 17:43

Etemenanki ha scritto: "È altamente improbabile inventare qualcosa che non utilizzi alcuna invenzione o informazione esistente." :mrgreen:


Ma anche così... e pur ben imbeccata...

Ho provato a chiedere come liberarsi di una moglie bionda
E pur avendo io citato un logico di nome Joe non ho avuto risposte soddisfacenti

Sono cose che dovrebbero far pensare Specialmente una vera AI

Anche la risposta alla vita l'universo e tutto quanto è meglio vonosciusta da google che da chatgpt, anche questo dovrebbe far pensare

Dietro alle attuali AI c'è poco di intelligente

Diciamo , per parafrasare Edison, che abbiamo chi ci mette il 99% di traspirazione
Ma il fondamentale 1% di ispirazione è ancora dalla nostra parte della tastiera
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[8] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 7 set 2023, 17:49

Beh, avanza l'intelligenza artificiale ma pure l'idiozia artificiale. Se no che gusto c'è? :mrgreen:

(Quella naturale sarà comunque dura da battere ancora per tantissimo tempo - Dilettanti! :mrgreen: :mrgreen: )
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[9] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 7 set 2023, 19:18

Nel dubbio, la risposta è 42.
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
5.053 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3838
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[10] Re: Intelligenza artificiale sta rivoluzionando programmazio

Messaggioda Foto UtenteGiVi » 7 set 2023, 19:28

speedyant:
Nel dubbio, la risposta è 42

voglio ricordare che si sta investendo tanto nell' I.A. affinchè ci faccia conoscere la domanda!

saluti
Avatar utente
Foto UtenteGiVi
280 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 20 mar 2020, 21:27

Prossimo

Torna a PC e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti