Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

CEI 0-21: protezione cavo di collegamento

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] CEI 0-21: protezione cavo di collegamento

Messaggioda Foto Utentemariako95 » 5 gen 2024, 17:24

La sesta edizione CEI 0-21 ha eliminato nell'art. 7.4.6.1 la parte dove era concesso, in alternativa ad altre tre condizioni, il coordinamento del montante con le caratteristiche del limitatore del distributore.
Sorvolando il fatto che questa modifica è stata effettuata senza l'OK dell'inchiesta pubblica, e senza un esplicito divieto di messa in atto del suddetto coordinamento, quindi non evidenzia il coordinamento ma neppure lo vieta, a completare il quadro, la stessa norma, nell'articolo successivo, stabilisce che il limitatore del distributore può essere usato dal cliente come sezionatore, quindi sezionamento SI CC NO. Dato che ho avuto delle discussioni abbastanza infuocate con altri "esperti" circa la possibilità, che condivido, di utilizzare il limitatore del distributore per protezione CC nei montanti di lunghezza >3m, chiedo a voi se rilevate, nella lettura dell'art. 7.4.6.1 un divieto esplicito all'utilizzo, pur avendo il limitatore le caratteristiche adatte, e se, in funzione di una deduzione per esclusione non lo utilizzereste. Ho chiamato questa confusione normativa, qualcuno mi ha detto che non c'è nessuna confusione e che la norma è chiara, quindi NO al limitatore del distributore per CC del montante. Mi piacerebbe sapere quanti sono d'accordo e che motivazioni portano a riguardo.
Fermo restando che il problema si risolverebbe facilmente installando un automatico a protezione del montante.
Avatar utente
Foto Utentemariako95
50 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 dic 2023, 19:21

1
voti

[2] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 5 gen 2024, 19:28

7.4.6.1 Protezione del cavo di collegamento
Conformemente alla definizione di cavo di collegamento, la protezione di tale cavo contro le
sovracorrenti è di responsabilità dell’Utente
, mentre la protezione contro le sovracorrenti
dell’impianto di rete a monte del punto di connessione, incluso il contatore, è di responsabilità
del DSO.

L'utente è responsabile e sotto la propria responsabilità secondo me può decidere di usare l'interruttore del contatore, se idoneo, fermo restando che il distributore può sostituirlo quando gli pare.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5448
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[3] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto Utentemariako95 » 5 gen 2024, 20:25

però l'art. 7.4.7 dice:
"L'interruttore automatico, o di manovra, qualora presente nel contatore ed accessibile all'utente, può essere inoltre utilizzato PER IL SEZIONAMENTO dell'impianto utilizzatore."
questo è l'unico riferimento che fa la norma al limitatore del contatore, ma solo per il sezionamento, non per la protezione contro il CC.
La domanda è questa, a parte l'assunzione di responsabilità, se decido di proteggere il montante contro il CC con il limitatore del contatore, sto rispettando la norma 0-21 oppure no.
Avatar utente
Foto Utentemariako95
50 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 dic 2023, 19:21

0
voti

[4] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 5 gen 2024, 20:40

Secondo me sì.
Tieni anche presente che è stato aggiunto "La protezione contro il cortocircuito del cavo di collegamento deve rispettare i requisiti indicati nella Norma CEI 64-8", inoltre non c'è nessun divieto esplicito il ché dovrebbe eliminare ogni contestazione.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5448
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[5] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto Utentemariako95 » 5 gen 2024, 21:14

"è scritto in italiano, non da adito ad interpretazioni, sono elencati i casi nei quali è consentito omettere la protezione dal cortocircuito, utilizzare l'interruttore di proprietà del gestore non è tra queste, mentre è consentito utilizzarlo per il sezionamento, non c'è nulla da interpretare"
Questa è la risposta di alcuni professionisti su un gruppo Facebook alla mia affermazione che loro stavano interpretando la norma per deduzione, nonostante li avessi informati che sul numero dicembre di TuttoNormel c'è un articolo di G. Carrescia di 8 pagine dove spiega e dimostra che si può utilizzare il limitatore per CC del montante.
La risposta seguente è stata : anche se è scritto su TuttoNormel, ciò non significa che sia corretto e a norma.
Cosa dovrei rispondere a questi professionisti
Avatar utente
Foto Utentemariako95
50 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 dic 2023, 19:21

2
voti

[6] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto UtenteMike » 5 gen 2024, 21:39

mariako95 ha scritto:Cosa dovrei rispondere a questi professionisti


Che esiste la "regola dell'arte" prevista dalla L. 186/68 che si può soddisfare anche senza essere conformi a una norma.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16592
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[7] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto Utenteiosolo35 » 6 gen 2024, 8:26

La protezione del cavo di collegamento secondo me è sempre un obbligo dell'utente poiché nel caso di contatori elettronici è difficile soddisfarla, comunque da leggere è anche la nota 25 "e che il Distributore può adeguare i propri gruppi di misura in conseguenza di innovazioni tecnologiche e normative"
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
Avatar utente
Foto Utenteiosolo35
51,2k 7 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4070
Iscritto il: 15 mar 2012, 15:34
Località: Trento

1
voti

[8] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 6 gen 2024, 10:47

iosolo35 ha scritto:La protezione del cavo di collegamento secondo me è sempre un obbligo dell'utente

Su questo non c'è dubbio.

comunque da leggere è anche la nota 25 "e che il Distributore può adeguare i propri gruppi di misura in conseguenza di innovazioni tecnologiche e normative"


L'edizione 2021 è stata modificata, eliminando la nota 25, così come è stato eliminato il testo "In alternativa a questa soluzione, le caratteristiche del cavo devono essere coordinate con quelle dell’interruttore automatico del contatore (qualora tale dispositivo sia presente)"
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5448
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[9] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 6 gen 2024, 10:59

Io non sarò a norma (ne sano di mente :mrgreen: )

Ma "dell'interruttore" del contatore non mi fido, sempre MT/MTD subito sotto il contatore. Deve proprio non esserci spazio.

Anche perché sulle grosse potenze (contatori GEN1, tra i 20 e 30KW) E Distribuzione monta un sezionatore.
Con la nuova generazione monta un MT ma di grossa taglia !

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

2
voti

[10] Re: CEI 0-21

Messaggioda Foto UtenteNSE » 6 gen 2024, 11:23

Io sono (e lo sono sempre stato) di avviso diverso a prescindere dalle 64-8.
Puoi esercitare il possesso sull'oggetto? Puoi manipolarlo, modificarlo, manutenerlo, verificarlo e sostituirlo se le caratteristiche non sono più conformi? No!
Può ENEL sostiturlo con uno di caratteristiche diverse a tua insaputa, perché magari il tecnico aveva a disposizione un altro apparecchio, o perché il loro standard è cambiato o perché gli piace cosi? Si!

E allora per me fin quando non esiste un accordo certo tra cornitore di eneegia e utente sulla gestione congiunta dell apparecchio questo non può essere utilizzato. Fatto salvo come esplicita la norma ovvero sezionamnento
Altrove. .Volutamente Anonimo
Avatar utente
Foto UtenteNSE
3.067 2 5 7
Expert
Expert
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30 nov 2014, 18:25

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

cron