Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Alimentatore potente RIDEN RD6024

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

1
voti

[1] Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utentejumpi » 21 gen 2024, 18:23

Salve a tutti, avrei bisogno di un parere o di un confronto per capire se convenga acquistare questo alimentatore Buck da 0-60Vdc, compresi il tower e il PSU esposti sul fianco destro della pagina del link.
Chiedo gentilmente un aiuto per capire pro e contro e decidere. Non ne farei un uso professionale ma per uso generale.
Grazie mille.
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

2
voti

[2] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utenteelfo » 21 gen 2024, 18:53

jumpi ha scritto:Non ne farei un uso professionale ma per uso generale

Prova a confrontare quello che proponi te con questo (su ebay e usato)

+ 30 V 1A
- 30 V 1 A
+ 8 V 5 A

Le tre sezioni sono indipendenti (puoi metterle in serie o in parallelo a piacere)

+ 30/-30 con possibilita' di tracking

https://www.ebay.it/itm/304180501215?ha ... R_S0hs6lYw

I costi (considerando che quello che proponi richiede un utleriore alimentatore 230 Vac -> 70V DC) sono confrontabili

Una risposta piu' sensata richiede:

- fiumi di inchiostro (bit?)
- tue specifiche di uso piu' dettagliate

P.S.
- vuoi fare elettronica analogica? quello che propongo io e' perfetto
- vuoi far elettronica digitale /software (Arduino, Raspberry)? la tua proposta e' sovrabbondante
- vuoi caricare la batteria dell'auto? compra un caricabatteria specifico
- ti serve il controllo remoto USB/WiFi/Internet? quello che proponi te ce l'ha (per fare cosa?)
- ...
- ...
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

1
voti

[3] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utentejumpi » 21 gen 2024, 19:08

Ciao Elfo, grazie.
Ho visto il prodotto da te indicato, molto bello ma mi sembra analogico quindi pesante. Poi le caratteristiche tensione/corrente le trovo troppo basse. Cercavo un alimentatore leggero e con caratteristiche elevate di tensione/corrente e quello che ho trovato mi sembrava adatto un po’ per tutto anche per quello che al momento non riesco a prevedere.
In pratica non saprei come rispondere alle tue domande essendo interessato ad un dispositivo prestante e definitivo.

Le caratteristiche indicate dal venditore non ti convincono?
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

1
voti

[4] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utenteelfo » 21 gen 2024, 19:21

jumpi ha scritto:Poi le caratteristiche tensione/corrente le trovo troppo basse.

Dettaglia meglio :D

Domanda: con l'alimentatore che ti propongo e' possibile alimentare un finale audio 50 W/8 ohm?

Affermazione: con l'alimentatore che proponi appena devi alimentare un Op-Amp con tensione duale (+15 -15 V 5 mA non puoi :( (a meno di fare lacchezzi :( )
jumpi ha scritto:per quello che al momento non riesco a prevedere

Ho vissuto tutta la mia vita professionale con richieste del tipo: Range di utilizzo? -Infinito - + infinito :mrgreen:
jumpi ha scritto: Le caratteristiche indicate dal venditore non ti convincono?

Non credo di aver compreso la tua domanda.
Le specifiche sono:

2 sezioni:
0 - 30 V regolabile con pot multigiri
0 - 1 A (limitazione di corrente) regolabile con trimmer multigiri sul pannello frontale

1 sezione
0 - 8 V regolabile con pot multigiri
0 - 5 A (limitazione di corrente) regolabile con trimmer multigiri sul pannello frontale
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[5] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utentejumpi » 21 gen 2024, 19:26

Ma un piccolo alimentatore duale e lineare ce l'ho già. Questo è un tuttofare, slegato da una esigenza specifica. Come ho detto: multi uso ma di potenza.

La mia domada su cosa non ti convince era riferita al prodotto che sarei interessato ad acquistare.
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

3
voti

[6] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utenteelfo » 21 gen 2024, 19:32

jumpi ha scritto:Ma un piccolo alimentatore duale e lineare ce l'ho già

Questa info cambia le regole di ingaggio
jumpi ha scritto: Come ho detto multi uso ma di potenza

Ti confermo che con i 1440 W erogati dall'alimentore puoi arrostire (anche) la suocera. :mrgreen:
jumpi ha scritto:La mia domada su cosa non ti convince era riferita al prodotto che sarei interessato ad acquistare.

Che non hai detto nemmeno la prima (non le prime dieci) applicazione che hai in mente.
Solo con questa info posso (provare a) dare una risposta (meditata?)

P.S. la ditta e il prodotto che proponi te sono seri.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

1
voti

[7] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utentejumpi » 21 gen 2024, 19:48

Ma non ho un’applicazione specifica per giustificare la proposta d’acquisto, è solo una questione di versatilità anche in prospettiva, magari teorica ma non negabile in partenza. Il mio attuale alimentatore doppio è un classico da 0/30V ma ha una corrente di 1 Ampere per parte e serve a poco se la corrente richiesta è elevata.
Poi non ho detto un dettaglio non da poco: il PSU hanno intenzione di regalarmelo per il mio compleanno ma il mio timore era che si trattasse di una soluzione sconsigliabile e non volevo approfittare del fatto che non lo pago perché qualcuno comunque lo paga, ma se mi dici che il produttore è serio allora mi dai una buona notizia.
Forse passo per megalomane o per bruciasuocere ma il mio ragionamento è semplice. Se l’alimentatore è potente non è detto che lo debba utilizzare alla massima potenza ma se capita posso farlo. :D
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

1
voti

[8] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utenteelfo » 21 gen 2024, 20:39

Foto Utentejumpi Buon compleanno!
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2792
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

1
voti

[9] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utentejumpi » 21 gen 2024, 20:43

Grazie Elfo. :ok:
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

0
voti

[10] Re: Alimentatore potente RIDEN RD6024

Messaggioda Foto Utentecorneliofallaci » 22 gen 2024, 13:10

Interessante. Si potrebbe abbinarlo ad un trasformatore, ponte e condensatori evitando di acquistare il PSU switching a 60V e utilizzando un altro contenitore.
Qualcuno lo ha fatto.

Trasformatore.jpg
Avatar utente
Foto Utentecorneliofallaci
1.163 1 4 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 10 mag 2018, 18:43

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 62 ospiti