Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Regolatore ventole

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Regolatore ventole

Messaggioda Foto Utentejumpi » 13 feb 2024, 20:10

Selve, sono in possesso di questo regolatore per termo ventilazione per ventole a 4 pin e ho cercato di farlo funzionare con ventole a 3 o 2 pin ma senza riuscirci.
Sapete se c'è qualche trucco per ingannare il circuito PWM?
Grazie.
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

1
voti

[2] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto Utentersa » 14 feb 2024, 1:13

Non lo puoi fare quello che chiedi, è diverso il principio di funzionamento. Per te ci vorrebbe un regolatore tipo questo che è molto semplice, al quale collegare solo i due poli di alimentazione delle ventole, sia che le ventole abbiano 2 o 3 pin. Oppure auto costruire qualcosa di più pregiato.
Avatar utente
Foto Utentersa
595 1 4 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 17 mar 2023, 19:52

1
voti

[3] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 14 feb 2024, 9:30

rsa ha scritto:Non lo puoi fare quello che chiedi, è diverso il principio di funzionamento


Se vuole sempre usare quel circuito deve inserire nel mezzo un Transistor (e relativo circuito) per convertire il segnale PWM in una tensione variabile. Anche se in realtà sarebbe meglio usare un PWM a bassa frequenza, Magari e sufficiente cambiare stato ad un pin dell'IC per ottenerlo

Parlando di ventole 12V "da PC":
Tieni conto che le ventole 2/3 Fili sono un po' ostiche da regolare, se hai bisogno di una regolazione fine meglio passare a delle ventole PWM (4 Fili).
Altrimenti puoi alimentarle con una tensione compresa tra i 7V e i 12V per ottenere una regolazione. Puoi scendere fino a 5V a condizione di aver alimentato prima a 12V per qualche secondo in modo da vincere l'inerzia dell'avviamento .
Di solito gli step sono 5-7-10-12 ma a parità di tensione una ventola si comporta diversamente da un'altra, e ottenere il segnale tachimetrico diventa difficile e necessita di accortezze che necessitano un uC

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[4] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto Utentejumpi » 14 feb 2024, 11:54

Grazie per le risposte, ho avuto conferma che quel mio circuito, da solo, funziona solo con ventole a 4 poli, ma ho un alimentatore a tensione fissa che ha delle ventole piccole che girano sempre e fanno un rumore fastidioso. Vorrei modificarlo per mettergli una ventola da 120mm che ne ho tante ma sono quasi tutte a 2 poli e un paio 3 e vorrei utilizzarle. In più già che ci sono vorrei far partire la ventola quando serve e non come accendo l’alimentatore.
Il circuito di Foto Utentersa mi sembra interessante. Da quello che ho letto però sembra che anche quel circuito faccia girare sempre al minimo la ventola e aumenti la velocità con l’aumentare della temperatura. Forse una ventola da 120mm anche se gira al minimo non da fastidio ma bisognerebbe capire se quel minimo è personalizzabile o no. Non ho necessità di grande precisione ma di un po' di silenzio. senza che si danneggi l'alimentatore :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

0
voti

[5] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 14 feb 2024, 13:11

Una ventola da 120mm di buona qualità al minimo fa poco rumore

A questo punto se è solo una si potrebbe pensare di utilizzare un Mosfet P in regime lineare "erogante" una tensione minima 7V e 12V massima, un po' spartano ma funziona.

Altrimenti si po' imbastire qualcosa con un NE555 (PWM) o OP-Amp (lineare) o Comparatore ("a step").
Ci si po' spingere anche verso l'uso di un uC così da gestire il feedback tachimetrico, che nelle 3 pin è più difficile ma fattibile

Dipende da cosa vuoi fare e quanto spazio hai !

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[6] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto Utentejumpi » 14 feb 2024, 13:23

Grazie Foto UtenteThEnGi, lo spazio con una modifica diventa adatto alle 120mm e non è un problema.
Trovo interessante il circuito in kit di Foto Utentersa perché sarebbe una soluzione più pulita con la PCB e non un millefori. Più che funzioni bene perché senza schema non lo si riesce a valutare completamente.
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

1
voti

[7] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 feb 2024, 14:00

Molto brutalmente e grezzamente (pero' funzionerebbe, gia provato), si potrebbe alimentare la ventola attraverso una serie di 4 o 5 diodi tipo 1N400x (o uno zener di potenza da 3.9V o 4.3V o valore simile e 5W*) dall'alimentazione generale (per cui partirebbe all'accensione, ma girerebbe piano e molto piu silenziosa), e poi mettere un piccolo interruttorino NA bimetallico fissato o incollato al dissipatore (solo come esempio, una cosa tipo questa, in plastica) che cortocircuiti i diodi o lo zener, in modo che una volta superata una certa temperatura (che sceglierai tu, prendendo un bimetallico che scatti a quella temperatura), la ventola inizierebbe a girare al massimo.

Niente elettronica (a parte i diodi o lo zener, quale che si scelga di usare), niente microprocessori, niente complicazioni ... certo, la temperatura di scatto sarebbe fissa, ma una volta che sai a che temperatura vuoi farlo scattare, quante volte la regoleresti ? ;-)

* zener da 5W, perche' la maggior parte delle ventole assorbe da 250 a 750mA, secondo il produttore ed il modello, senza sapere cosa ti capita in mano, considerando il massimo possibile di 750mA ed una caduta di tensione di circa 5V come massima, dovrebbe dissipare circa 3.75W, e potendo, quando si tratta di dissipazione, sempre meglio abbondare un po ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.914 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5022
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[8] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto Utentejumpi » 14 feb 2024, 14:17

Al termostatino non ci avevo pensato, non è male, però non l’ho a disposizione e dovrei comprarlo. Allora forse tanto vale comprare la schedina che se non altro modula anche la velocità in funzione della temperatura.
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

1
voti

[9] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto Utentersa » 14 feb 2024, 16:57

jumpi ha scritto:.....
Il circuito di Foto Utentersa mi sembra interessante. Da quello che ho letto però sembra che anche quel circuito faccia girare sempre al minimo la ventola e aumenti la velocità con l’aumentare della temperatura.....

Si è vero ma la velocità fissa puoi sempre cercare di diminuirla aumentando il valore della resistenza da 100 ohm 1W, portandola a 120 o 150 Ohm, oppure, se proprio non vuoi avere una ventola che gira anche a freddo puoi sempre non metterla proprio quella resistenza. La ventola inizierà a girare solo quando andrà in conduzione il transistor 8550 che provvederà ad alimentarla sempre di più o di meno in base alla temperatura rilevata dalla NTC.
A guardare le piste della PCB sembra che i due BJT siano configurati in Darlington. Quello che mi convince poco del circuito è il transistorino 8550 che mi sembra un po’ sottodimensionato. Io lo sostituirei con qualcosa di un po’ più robusto, del tipo BD138 o similare oppure sostituendo i due BJT con un Darlington integrato ma se metti un Darlington integrato devi verificare il posizionamento dei pin e se i collegamenti delle piste sono da ponticellare.
Vanno bene anche le soluzioni di ThEnGi e Etemenanki, decidi tu.
Avatar utente
Foto Utentersa
595 1 4 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 17 mar 2023, 19:52

0
voti

[10] Re: Regolatore ventole

Messaggioda Foto Utentejumpi » 15 feb 2024, 1:07

Va bene grazie, non so ancora cosa fare, voglio guardare un po' in giro cosa trovo poi vedo cosa fare. :ok:
Avatar utente
Foto Utentejumpi
620 1 3 7
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 8 nov 2023, 16:52

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti