Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Locali medici - resistenza di terra

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtentePaul1312 » 29 feb 2024, 16:26

Buonasera,
chiedo scusa se sbaglio e siate liberi di correggere eventuali sciocchezze che dico.. ma ricordo che per i locali medici in generale, il valore di resistenza di terra doveva essere <20 ohm.
Riuscite a fornirmi i riferimenti normativi a riguardo? Proprio non riesco a trovare un articolo che mi evidenzi questa necessità :(
Avatar utente
Foto UtentePaul1312
20 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 2 giu 2022, 14:52

0
voti

[2] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtenteMike » 29 feb 2024, 17:30

No, non esiste un valore di Rt minimo, ma il rispetto del coordinamento per la protezione dai contatti indiretti.
I 20 Ohm erano richiesti dal ex DPR 547/55, superato dalla L. 186/68 e abrogato successivamente.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,9k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16512
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[3] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtentePaul1312 » 29 feb 2024, 18:37

Mike ha scritto:No, non esiste un valore di Rt minimo, ma il rispetto del coordinamento per la protezione dai contatti indiretti.
I 20 Ohm erano richiesti dal ex DPR 547/55, superato dalla L. 186/68 e abrogato successivamente.

Il tecnico ASL mi fa presente che il DL 81/08 richiama il DPR 547/55 e lo ingloba totalmente, riabilitando l'articolo interessato sulla resistenza di terra.. da cui il mio dubbio :(
Avatar utente
Foto UtentePaul1312
20 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 2 giu 2022, 14:52

1
voti

[4] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 29 feb 2024, 18:48

E' una smisurata cazzata.
Invece che dirti, che scriva.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5355
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[5] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto Utentenunziato » 29 feb 2024, 18:51

Ricordo un articolo di Tuttonormel che sentenziava " i 20 ohm sono morti"
Avatar utente
Foto Utentenunziato
4.291 3 9 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 14 dic 2012, 23:14
Località: Acri (CS) - Polistena (RC)

0
voti

[6] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 29 feb 2024, 18:57

Paul1312 ha scritto:Il tecnico ASL mi fa presente che il DL 81/08 richiama il DPR 547/55 e lo ingloba totalmente

E' vero, è inglobato totalmente all'art. 304 nei documenti abrogati :mrgreen:

Abrogazione DPR 547.jpg
Tratto dal DL 81/2008
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.674 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2570
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[7] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtentePaul1312 » 29 feb 2024, 19:03

Franco012 ha scritto:
Paul1312 ha scritto:Il tecnico ASL mi fa presente che il DL 81/08 richiama il DPR 547/55 e lo ingloba totalmente

Abrogazione DPR 547.jpg

Avevo letto anch'io questo trafiletto del DL 81/08, ma su internet e in alcuni blog ho trovato articoli riguardanti la "continuità normativa" tra i 2 decreti, con casi di sentenze dove veniva richiamato questo argomento.
Avatar utente
Foto UtentePaul1312
20 2
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 2 giu 2022, 14:52

0
voti

[8] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 29 feb 2024, 19:14

Per quel che riguarda la continuità normativa, vedo che il DL 81/2008 prevede che il DPR 547 rimanga in vigore fino all'entrata in vigore dei relativi decreti attuativi, da emettere entro 24 mesi. Forse è questo che s'intende.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.674 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2570
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[9] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto UtenteMike » 29 feb 2024, 19:47

Paul1312 ha scritto:Il tecnico ASL mi fa presente che il DL 81/08 richiama il DPR 547/55 e lo ingloba totalmente, riabilitando l'articolo interessato sulla resistenza di terra.. da cui il mio dubbio :(


Lavorasse nel settore privato sarebbe già licenziato per totale incompetenza. O_/
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,9k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16512
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[10] Re: Locali medici - resistenza di terra

Messaggioda Foto Utente6367 » 29 feb 2024, 20:31

Questa discussione mette in evidenza la lacuna italiana orfana dei 20 ohm.

Il solo coordinamento con i dispositivi di protezione non basta.
Non solo crea un problema di indecisione (viene prima l'uovo o la gallina?) ma porta a ipotetiche resistenze di terra oggettivamente elevate e rischiose (se io decidessi di usare differenziali da 10 mA allora andrebbe bene una resistenza da 5000 ohm?).

Bene fanno gli altri paesi che, in aggiunta al coordinamento, fissano una resistenza di terra massima in TT (per esempio 100 ohm) e amen.
Avatar utente
Foto Utente6367
21,7k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6841
Iscritto il: 9 set 2005, 0:00

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti