Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta
Vendo come titolo un oscilloscopio tektronix, modello TDS1012, ricondizionato solo nella parte di retroilluminazione in quanto non era funzionante quella originaria (ora è a led)
Accetto offerte, per ora nessun prezzo fisso di partenza
Vendo oscilloscopio tektronix TDS1012 ricondizionato
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Cosa c'è a corredo?
E' stato tarato di recente?
E' stato tarato di recente?
-
NoNickName
125 1 4 - Frequentatore
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 10 nov 2021, 14:54
0
voti
Io. Ma il valore di quell'oscilloscopio forse non giustifica la vendita. Quanto vuoi ricavare?
Un nuovo equivalente, con in più la porta USB, pari caratteristiche oggi si compra online a poche decine di euro (fnirsi, owon, ecc...).
Il cavo di alimentazione è presente?
Un nuovo equivalente, con in più la porta USB, pari caratteristiche oggi si compra online a poche decine di euro (fnirsi, owon, ecc...).
Il cavo di alimentazione è presente?
-
NoNickName
125 1 4 - Frequentatore
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 10 nov 2021, 14:54
0
voti
NoNickName ha scritto:Un nuovo equivalente, con in più la porta USB, pari caratteristiche oggi si compra online a poche decine di euro (
Beh, il livello (ed il valore di mercato) dell'oggetto di cui si parla è ben maggiore rispetto a quello di oscilloscopi moderni di fascia molto economica:
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... 2&_sacat=0
0
voti
fpalone ha scritto:Beh, il livello (ed il valore di mercato) dell'oggetto di cui si parla è ben maggiore rispetto a quello di oscilloscopi moderni di fascia molto economica
Non ne dubito affatto. Per quello voglio capire di cosa parliamo in termini economici.
-
NoNickName
125 1 4 - Frequentatore
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 10 nov 2021, 14:54
1
voti
Accetto volentieri offerte, visto che ho intenzione di venderlo nel più breve tempo possibile...
Ma non paragoniamo un Tektronix a marche che neanche ho mai sentito
Ma non paragoniamo un Tektronix a marche che neanche ho mai sentito

0
voti
Se ben ricordo, il TDS1012 è entrato nel mercato nel 2004, funziona molto bene, ma con la limitazione dello schermo monocromatico e la mancanza della connessione USB alla chiavetta o a un PC per memorizzare i dati (aveva optional la scheda conconnessione via RS232).
Se ben ricordo, l'inconveniente erano i disturbi irradiati entro una decina di centimetri, dall'alimentatore switching non schermato, ma bastava usare le sonde, e non un filo isolato per collegarsi al circuito sotto test.
Anche il TDS era fabbricato in Cina.
Secondo me, dopo 20 anni, gli attuali oscilloscopi di fascia bassa lo hanno superato o raggiunto come prestazioni.
Se ben ricordo, l'inconveniente erano i disturbi irradiati entro una decina di centimetri, dall'alimentatore switching non schermato, ma bastava usare le sonde, e non un filo isolato per collegarsi al circuito sotto test.
Anche il TDS era fabbricato in Cina.
Secondo me, dopo 20 anni, gli attuali oscilloscopi di fascia bassa lo hanno superato o raggiunto come prestazioni.
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Magazine: notizie, presentazioni, annunci e molto altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti