Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteFranco140751 » 18 mar 2024, 16:50

In un impianto fotovoltaico sono installati n° 4 inverter multistringa da 100 kW/cad.
Si tratta di apparecchiature prodotte in Cina, con una documentazione tecnica abbastanza sommaria. Nel data sheet è dichiarata una categoria di sovratensione lato c.c. pari a II che, per una tensione massima a vuoto di circa 900 V, dovrebbe corrispondere ad una tensione di tenuta all’impulso (Uwi - onda 1,2/50) pari a 6 kV.
L’impresa installatrice ha presentato un progetto che non prevede SPD esterni sul lato c.c., la protezione è affidata unicamente agli SPD interni all’inverter, di cui si sa poco o nulla. Si tratta di SPD cablati sui circuiti stampati, la cui sostituzione in caso di danneggiamento non è certo agevole, necessita sicuramente l’intervento del service (con disponibilità e costi tutti da verificare). L’impresa afferma che installano in questo modo da anni senza problemi di sorta.
L’installazione di SPD esterni è abbastanza onerosa, tra sezionatori ed SPD (circa 60 stringhe) intorno ai 15.000 €. Inoltre, anche installando SPD esterni, il coordinamento con quelli interni di cui non si sa nulla potrebbe essere difficoltoso, e magari potrebbero intervenire entrambi, rendendo quindi inutile la protezione esterna.
D’altra parte non installandoli temo di espormi, oltre che alle recriminazioni del cliente, anche a rivalse di tipo assicurativo.
Che linea di condotta seguite in casi del genere?
Avatar utente
Foto UtenteFranco140751
338 1 2 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 389
Iscritto il: 10 feb 2007, 7:29

1
voti

[2] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 18 mar 2024, 16:56

Franco140751 ha scritto:D’altra parte non installandoli temo di espormi, oltre che alle recriminazioni del cliente, anche a rivalse di tipo assicurativo.
Che linea di condotta seguite in casi del genere?


Data la potenza non irrisoria immagino sia una ditta:
Non si può semplicemente esporre al cliente (ed eventualmente ad un suo tecnico di fiducia) la problematica mettendo in chiaro i pro/contro delle due soluzioni e lasciare che sia lui a decidere il da farsi ?

Sarà lui a fare la valutazione se spendere 15k€ in meno ma "rischiare" con gli SPD interni.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2190
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[3] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteFranco140751 » 18 mar 2024, 17:07

@ThEnGi
Ti ringrazio per la pronta risposta.
Certo, ho già in programma un incontro con il committente. Ma lui fa tutt'altro mestiere e sicuramente la scelta verrà ribaltata su di me. Mi piaceva farmi un'idea prima dell'incontro, e soprattutto sapere come si sono mossi altri che hanno avuto i miei stessi dubbi.
Avatar utente
Foto UtenteFranco140751
338 1 2 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 389
Iscritto il: 10 feb 2007, 7:29

0
voti

[4] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteMike » 18 mar 2024, 18:01

La scelta la può e deve fare solo il cliente, tu hai solo il compito di fornire le soluzioni e informazioni necessarie per la scelta.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,9k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16487
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

1
voti

[5] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteFranco140751 » 18 mar 2024, 19:21

@Mike
Giusto, è il cliente che deve scegliere sulla base delle soluzioni che io gli propongo.
Allora forse è meglio dirla così: non sono del tutto convinto del rapporto costi/benefici della soluzione che gli propongo (SPD esterni all'inverter) e cerco di sapere come si è mosso chi si è trovato ad affrontare il problema prima di me.
Avatar utente
Foto UtenteFranco140751
338 1 2 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 389
Iscritto il: 10 feb 2007, 7:29

0
voti

[6] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 18 mar 2024, 19:22

Potresti pubblicare marca e modello dell'inverter ?
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2190
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[7] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteFranco140751 » 18 mar 2024, 19:47

@ThEnGi
Marca INVT, mod. XG100KTR-F
Avatar utente
Foto UtenteFranco140751
338 1 2 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 389
Iscritto il: 10 feb 2007, 7:29

0
voti

[8] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteMike » 19 mar 2024, 10:52

Franco140751 ha scritto:@Mike
Giusto, è il cliente che deve scegliere sulla base delle soluzioni che io gli propongo.
Allora forse è meglio dirla così: non sono del tutto convinto del rapporto costi/benefici della soluzione che gli propongo (SPD esterni all'inverter) e cerco di sapere come si è mosso chi si è trovato ad affrontare il problema prima di me.


Perfect! :ok:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,9k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16487
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[9] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteMike » 19 mar 2024, 11:04

Non ho affrontato questa problematiche, ma tematiche simili, farei alcuni ragionamenti con il committente.
Considerando che:
- gli inverter sono già protetti dalle sovratensioni come dichiarato dal produttore
- ad oggi quanti inverter sono saltati causa sovratensioni?
- quanto costa sostituire una scheda da parte del produttore?
- non potendo ipotizzare se questo evento naturale possa accadere e quanti inverter possano essere danneggiati
l'unica cosa da fare è una valutazione del rischio R4 tramite la norma CEI EN 62305-2 confrontando i costi delle soluzioni:
1. sostituire le schede
2. installare sistema protezione aggiuntivo esterno
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
54,9k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16487
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[10] Re: Inverter fotovoltaico cinese - SPD esterni lato c.c.

Messaggioda Foto UtenteFranco140751 » 19 mar 2024, 13:13

Grazie Mike,
preciso come sempre.
Avatar utente
Foto UtenteFranco140751
338 1 2 7
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 389
Iscritto il: 10 feb 2007, 7:29

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti