Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Richiesta nuova DICO dopo 15 anni

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Richiesta nuova DICO dopo 15 anni

Messaggioda Foto UtenteMNR » 23 apr 2024, 14:22

Buongiorno, voglio sottoporVi un caso a mio avviso anomalo. Un cliente (ditta) chiede di produrre/redigere a distanza di 15 anni una nuova DI.CO relativamente all'impianto di alimentazione di una colonnina per erogazione di carburante privata; selezionando le voci MANUTENZIONE STRAORDINARIA o ALTRO, senza peraltro eseguire fisicamente nessun intervento da ricondurre ad uno dei due casi citati. Aggiungo che la colonnina è stata installata nel 2009, per il cui allaccio è stato redatto progetto (planimetria , schema quadri, relazione ecc. ) da parte di professionista e a seguire rilasciata la DI.CO. Da allora no è cambiato nulla a livello impiantistico, s'è fatta la manutenzione ordinaria annuale. L'ente verificatore, del distributore privato, pretende questa seconda DI.CO che a mio parere non è dovuta. Grazie dell'attenzione e a chi vorrà dare la propia opinione in base alle norme.
Avatar utente
Foto UtenteMNR
0 3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 apr 2024, 15:34

0
voti

[2] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 23 apr 2024, 14:27

DM 37/2008 Art. 7. Dichiarazione di conformità
1. Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell'impianto, l'impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle norme di cui all'articolo 6.


La dichiarazione la rilasci al termine dei lavori, se non fai lavori non puoi rilasciarla.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5362
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[3] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteMNR » 23 apr 2024, 14:42

Infatti, è ciò che sostengo sin dall'inizio con il cliente. Mentre il verificatore afferma che per procedere al controllo della colonnina serve questa Di.Co (diciamo aggiornata) perché è impossibile che in 15 anni non sia cambiato nulla. La sesonda Di.Co deve richiamare la prima.
Avatar utente
Foto UtenteMNR
0 3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 apr 2024, 15:34

2
voti

[4] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 23 apr 2024, 14:52

Richiesta totalmente assurda.

Continua ad essere valida la DICO rilasciata all'epoca dell'installazione (sempre che sia vero che l'impianto non ha subito modifiche soggette a rilascio della DICO).
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
5.059 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3629
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[5] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteMNR » 23 apr 2024, 15:02

L' interruttore magnetotermico differenziale a protezione della colonnina è esattamente come da schema elettrico (progetto), se non ricordo male è stato sostituito una volta a seguito di una verifica biennale in conformità al DPR462/01 , ma questo rientra in una manutenzione ordinaria.
Avatar utente
Foto UtenteMNR
0 3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 apr 2024, 15:34

0
voti

[6] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 23 apr 2024, 15:05

Concordo in pieno con Foto UtenteDanielex

Se il "pezzo di carta" (DICO originaria) esiste ed è producibile con i dovuti allegati, allora non serve altro... la DICO non ha scadenza, se non sono state fatte modifiche successive.

Certo che se si sta cercando di farla sotto al naso al verificatore... beh altro paio di maniche.
Magari ha trovato degli FG16 e gli è venuto qualche sospetto...

Per questo affermo sempre che più la DICO è precisa e dettagliata e meglio è per tutti.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.872 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3811
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[7] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteMNR » 23 apr 2024, 15:18

Il verificatore non è ancora uscito, no ha fatto nessuna visita ispettiva. Nella lista dei documenti da esibire il giorno della verifica richiede una DI.CO di MANUTENZIONE STRAORDINARIA così da attestare che l' impianto è integro. Mentre il sottoscritto ha visionato l' impianto i cavi sono FG7 e rispettano le sezioni di prgetto. Ad oggi sono considerato il colpevole del ritardo della verifica perché mi sto rifiutando di produrre il documento DI.CO, sentendomi dire "che problemi hai ?" l'hai già fatto nel 2009 ! Come se redigere DI.CO sia acquistare biglietti della lotteria !
Avatar utente
Foto UtenteMNR
0 3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 apr 2024, 15:34

0
voti

[8] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 23 apr 2024, 15:26

Capisco, soliti problemi dovuti alla scarsa preparazione in materia di qualcuno.
Il verificatore non dovrebbe preoccuparsi di chiedere una nuova DICO ma piuttosto di chiedere evidenza del piano di manutenzione e del registro delle verifiche periodiche ai sensi del D.Lgs. 81/08 e CEI 64-8/6.
Se l'Azienda ne è sprovvista coglierei la palla al balzo per predisporre piano di manutenzione e registro (ed ovviamente procederei alla verifica).

p.s. sapete perché il verificatore chiede la DICO per manutenzione straordinaria?
perché le ha viste in altri casi, DICO per manutenzione straordinaria, descrizione "verifica dell'impianto".
E si è affezionato (anche se tale DICO è nulla).

O_/
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
5.059 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3629
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[9] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 23 apr 2024, 15:29

"Io sottoscritto dopo aver esaminato l'impianto dichiaro che è conforme al progetto e mantenuto in buono stato"
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5362
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[10] Re: Richiesta nuova DICO dopo 15anni

Messaggioda Foto UtenteMNR » 23 apr 2024, 15:34

GioArca67 condivido ciò che hai scritto. Non voglio prendere in giro nessuno né tanto meno fare il furbetto e raggirare il verificatore. Ciò che mi più mi ha dato fastidio di tutto questo e mi ha spinto a condividere la mia esperienza è il fatto che stamattina mi ha chiamato un professionista (progettista) per conto del verificatore affermando che è più plausibile indicare nella DI.CO ALTRO anzichè MANUTENZIONE STRAORDINARIA. Ma si può ?
Avatar utente
Foto UtenteMNR
0 3
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 apr 2024, 15:34

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti