Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto UtenteDaino » 4 mag 2024, 12:40

Salve a tutti ho una ciabatta multipresa che avrebbe dovuto avere messa a terra ma aprendola si è rivelata una truffa. Ho segnalato il tutto allo store e mi è stata rimborsata, ora mi chiedevo se buttarla o fare un accrocco o se utilizzarla per dispositivi privi di messa a terra.
Il cavo di alimentazione in fatti presenta 3 cavi ma quello che sarebbe dovuto essere di terra è vuoto.
Gli attacchi sono di tipo shuko e sembravano con i contatti da terra ma poi ho notato che non sono connessi fra loro oltre a non riceve il cavo da terra.

Ho provveduto a sostituire il cavo mettendone uno classico con i tre fili di rame, ma secondo voi come dovrei attaccare il filo di terra ai contatti shuko? servirebbe forse una barra metallica saldata in serie a tutti i contatti.
Di seguito qualche foto per far capire meglio com'è fatto.

Un'altra domanda, scusate la mia ignoranza, in teoria se attacco solo dispositivi con presa senza messa a terra andrebbe bene lo stesso giusto? tipo caricatori smartphone ecc oppure il rischio di sovratensione è comunque maggiore con una ciabatta del genere?
IMG_8759.jpeg
IMG_8758.jpeg
IMG_8760.jpeg

Grazie a tutti.
Avatar utente
Foto UtenteDaino
0 3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 apr 2024, 12:19

0
voti

[2] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto Utentealev » 4 mag 2024, 14:58

Nelle ciabatte con schuko che ho io, il cavo di terra è collegato ad una lamina messa a contatto con i contatti di terra delle singole prese

Quindi, da quello che vedo nelle foto, quella ciabatta è pericolosa, al posto tuo la butterei al centro di raccolta e ne comprerei altra di qualità adeguata, nei vari brico più noti è più facile trovarne
Avatar utente
Foto Utentealev
5.724 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[3] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 4 mag 2024, 15:01

Liberati di quella cosa pericolosa
Per quanto tu chiuda una falla c'è sempre il rischio di qualche altra sorpresa nascosta
Buttala che fai prima e sei più sicuro
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

2
voti

[4] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 4 mag 2024, 16:05

Grazie per la segnalazione, pare non esserci limite agli illeciti.
Puoi verificare se il negozio ha ritirato dalla vendita le ciabatte con questo difetto?

Verificare il difetto senza aprire le ciabatte e senza comprarle è semplicissimo.
Con un comune multimetro che puoi portare con te nel negozio basta che provi la continuità tra la terra della spina e la terra delle prese, che essendo Schuko la hanno esposta e perfettamente accessibile.

Se il negozio non ha provveduto a ritirare dalla vendita le ciabatte difettose, devi provvedere tu a denunciarlo alla stazione dei Carabinieri più vicina, affinchè procedano con il sequestro di quegli oggetti pericolosi e illegali.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2731
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[5] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto Utenteboiler » 4 mag 2024, 22:35

GuidoB ha scritto:Puoi verificare se il negozio ha ritirato dalla vendita le ciabatte con questo difetto?

Fammi indovinare... Il negozio è online in Cina... C'è poco da controllare e/o denunciare.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,5k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5167
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[6] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto UtenteLunacod » 5 mag 2024, 14:47

Ciao, mi unisco al coro dei "BUTTA".
Per esperienza vissuta: è sempre meglio acquistare queste cose presso fornitori con un nome e con negozio fisico. Pensa cosa sarebbe successo se tu, anziché controllarla per scrupolo, l'avessi usata così senza controllare... se capitava un incidente, su chi avresti potuto rivalere?

Vorrei approffitare per fare un appunto sulle prese e spine schuko, che mi lasciano tante perplessità per due fatti:
1) ha il contatto di terra è esposto (vedi lamella) Chissà perché tutte le altre prese serie, lo hanno in alveolo!?
2) non garantisce i 16Amp dichiarati! Infatti recentemente con l'avvento dei veicoli elettrici e i sistemi di ricarica di emergenza o domestica, quando questi sono dotati di spina schuko la corrente è limitata a 10Ampere. Perché?
Se non ricordo male una di queste due norme lo spiegavano: IEC62196-1; IEC61851-1, qualcuno le conosce?
Avatar utente
Foto UtenteLunacod
25 3
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 gen 2021, 22:26

0
voti

[7] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 5 mag 2024, 16:56

Neppure a me piace il contatto laterale a lamelle delle prese schuko ma è una opinione personale e:
- ci sono prese schuko fatte bene e altre fatte male, cosa che vale per tutti i tipi di presa e in generale tutti i prodotti;
- se usate correttamente sono sicure.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,5k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5347
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[8] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 5 mag 2024, 17:25

Goofy ha scritto:Neppure a me piace il contatto laterale a lamelle delle prese schuko ma è una opinione personale

Neanche a me, e poi sono ingombranti e l'alveolo delle prese si riempie di polvere e sporcizia.
Molto meglio le spine-prese italiane, ugualmente sicure ma più compatte e discrete, che permettono anche soluzioni salvaspazio impossibili con le Schuko:

SpinaPresa.jpg

MultipresaSalvaspazio.jpg

Ma sappiamo a che spina sono orientati i produttori di elettrodomestici.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2731
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[9] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 5 mag 2024, 18:54

Lunacod ha scritto: [la spina schuko] non garantisce i 16Amp 16 A dichiarati! Infatti recentemente con l'avvento dei veicoli elettrici e i sistemi di ricarica di emergenza o domestica, quando questi sono dotati di spina schuko la corrente è limitata a 10Ampere 10 ampere. Perché?

Le normali spine e prese di tipo schuko per utilizzo domestico sono concepite, per l'appunto, per uso domestico, dove le correnti sono in genere inferiori a 16 A e soprattutto permangono per un tempo molto limitato (pensiamo a lavatrici, forni elettrici, aspirapolvere, ecc.).
Questo i costruttori di auto elettriche/ibride lo sanno benissimo, per cui volutamente limitano i cosiddetti "carichini" a 10 ampere (con anche la possibilità di un'ulteriore limitazione), aggiungendo l'obbligo di non utilizzare prolunghe e/o adattatori, e il consiglio di utilizzare i carichini solo occasionalmente. Alcuni di questi incorporano anche un sensore di temperatura all'interno della spina schuko, per la riduzione automatica della corrente di ricarica.
Esistono comunque in commercio prese schuko da 16 A "rinforzate" (es. quelle della Mennekes, catalogate come prese industriali) che dovrebbero poter assicurare prestazioni maggiori (durata nel tempo).
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.674 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2570
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[10] Re: Creare messa a terra per ciabatta multipresa

Messaggioda Foto UtenteLunacod » 7 mag 2024, 8:55

Faccio una domanda: perché le prese da 16° dette italiana, ha i contatti grossi come quelli della Schuko, però ha il passo maggiorato?
A me hanno detto che è per un problema di riscaldamento. può essere?

Una nota: a riguardo di prese di ricarica per le auto, anche Delphi produce perese di ricarica per auto, come Mennekes ma nel nel Tipo 1 e Tipo 2 sono presenti delle NTC che misurano la temperatura negli alveoli e sugli spinotti dedicati alla ricarica monofase, però per essere utilizzati questi sensori richiedono un sistema di controllo.
Avatar utente
Foto UtenteLunacod
25 3
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 16 gen 2021, 22:26

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti