Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentearod » 19 giu 2024, 11:22

Ho questa lampada a LED ispirata alle luminarie religiose che funziona con un alimentatore a 12V.
Lampada.jpg

Il collegamento tra l'alimentatore e la lampada l'ho fatto io usando un interruttore con un contatto che apre uno dei due collegamenti.
Interruttore.jpg

Incredibilmente al buio, con l'interruttore aperto, ho notato che tre LED emettono un lieve bagliore se l'alimentatore è inserito nella presa.
Bagliore.jpg

Eppure il contatto è aperto, non c'è continuità tra i due morsetti del contatto aperto e non c'è tensione tra i due cavi che vanno alla lampada (ho provato col tester e comunque si vede bene anche ad occhio). Com'è possibile questo fenomeno?! Il cavo che va alla lampada è intrecciato e fa un lungo percorso dentro la lampada stessa. Idee? Miracoli?
Avatar utente
Foto Utentearod
25 4
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 ott 2013, 11:14

0
voti

[2] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentegill90 » 19 giu 2024, 12:13

Stacca la presa, scambia le due connessioni nel tuo interruttore (interrompi l'altro filo) e riprova: lo fa ancora?
Avatar utente
Foto Utentegill90
3.437 3 6 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 1 set 2011, 16:18

0
voti

[3] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentearod » 19 giu 2024, 12:41

gill90 ha scritto:Stacca la presa, scambia le due connessioni nel tuo interruttore (interrompi l'altro filo) e riprova: lo fa ancora?

In effetti stavo interrompendo GND e non i 12V ma sì, lo fa ancora, anche scambiando i cavi.
Avatar utente
Foto Utentearod
25 4
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 ott 2013, 11:14

0
voti

[4] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentegill90 » 19 giu 2024, 12:52

Hai a portata di mano un altro interruttore (magari di tipo diverso) per provare a vedere se è lui la causa?
Avatar utente
Foto Utentegill90
3.437 3 6 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1024
Iscritto il: 1 set 2011, 16:18

0
voti

[5] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentearod » 19 giu 2024, 13:09

gill90 ha scritto:Hai a portata di mano un altro interruttore (magari di tipo diverso) per provare a vedere se è lui la causa?

Al momento no. Ma nella foto si vede l'interruttore aperto, senza la leva di plastica e senza la lamina che fa il contatto. Non ci sono parti in continuità sui 12V ma continua a farlo!
senzalamina.jpeg

Può essere una combinazione di alimentatore scadente e effetti induttivi/antenna?
Avatar utente
Foto Utentearod
25 4
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 ott 2013, 11:14

0
voti

[6] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 19 giu 2024, 16:02

Mica l'alimentatore è a 12 V AC e nel corpo lampada hai ponte di diodi e condensatore di livellamento?

Per fare una diagnosi serve lo schema circuitale...
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8766
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[7] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentearod » 19 giu 2024, 16:11

richiurci ha scritto:Mica l'alimentatore è a 12 V AC e nel corpo lampada hai ponte di diodi e condensatore di livellamento?

Per fare una diagnosi serve lo schema circuitale...

L'alimentatore 12V DC 1A è esterno. Una cinesata da cui esce il cavo con i due conduttori (rosso e bianco) collegati nell'interruttore.
alimentatore12v1a.jpeg

Probabilmente le lampade a LED integrano un ponte a diodi perché funzionano anche scambiando i cavi.
WhatsApp Image 2024-06-19 at 16.10.37.jpeg

La sigla riportata è 14V E14 LED C. Non sembra esserci elettronica nella lampada e non credo sia nei portalampada.
Avatar utente
Foto Utentearod
25 4
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 ott 2013, 11:14

0
voti

[8] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 19 giu 2024, 16:17

Le lampadine potrebbero essere realizzate con LED in antiparallelo, se invece contengono un ponte di diodi e un piccolo condensatore il motivo della luminosità potrebbe essere la scarica del condensatore.
Per "accendere" impercettibilmente un LED bastano frazioni di mA.

Prova a vedere se dopo qualche ora dall'ultimo spegnimento la luminosità è scomparsa o almeno attenuata
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8766
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08

0
voti

[9] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentearod » 21 giu 2024, 6:26

richiurci ha scritto:Prova a vedere se dopo qualche ora dall'ultimo spegnimento la luminosità è scomparsa o almeno attenuata


Dopo una notte con la lampada spenta non cambia nulla: i LED verdi sono sempre debolmente luminosi.
Avatar utente
Foto Utentearod
25 4
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 11 ott 2013, 11:14

0
voti

[10] Re: Mistero: bagliore lampada a LED con interruttore aperto

Messaggioda Foto Utentegiuspier » 22 giu 2024, 11:05

Cito :
[ "Eppure il contatto è aperto, non c'è continuità tra i due morsetti del contatto aperto e non c'è tensione tra i due cavi che vanno alla lampada (#)
(ho provato col tester e comunque si vede bene anche ad occhio).
Il cavo che va alla lampada è intrecciato e fa un lungo percorso dentro la... stessa (*) " ]
-
I 3 Led ti ricordano che l' Alimentatore è sotto Tensione e sta consumando Energia !
(#) Hai provato a misurare la Tensione Alternata verso Terra su ciascun filo ?
Probabilmente sulle uscite dell' Alimentatore senza Carico rileverai circa 110V~ che provengono da 2 Condensatori di piccola Capacità attestati rispettivamente ai 2 Poli di Alimentazione di Rete .
(*) Perciò, quando l' Interruttore Unipolare è aperto, un filo della Luminaria continua a ricevere i 110 V~, mentre l' altro chiude il Circuito attraverso la propria Capacità Parassita verso Terra .
Le Lampadine Led verdi funzionano anche con la debole Corrente Alternata che circola .
( evidentemente sono più sensibili rispetto agli altri colori )
>
Soluzioni :
- Predisporre una Presa Comandata per togliere Tensione all' Alimentatore ed evitare il Consumo a vuoto .
- Sostituire l' Interruttore Unipolare con uno Bipolare .
- Utilizzare un Alimentatore che permetta di collegare a Terra il filo che non viene interrotto .
E / o inserire un Diodo 1N4007 in Serie per bloccare l' Alternata sul filo che non viene interrotto .
E / o un Resistore da alcuni kiloOhm in parallelo ai 2 fili della Luminaria .
- Fai sapere come risolvi !
-
Buona giornata !
Avatar utente
Foto Utentegiuspier
169 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 23 ago 2022, 10:16

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 201 ospiti