Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 28 lug 2024, 12:21

Ricevuto altro regalo da parte di parenti (ovviamente non funzionante!) e questa volta è l'aspirapolvere Philips Mobilo Plus HR8566. La causa del guasto, cioè che non si accendeva più, è che l'interruttore a molla si era bloccato.
DSCN0205_2.JPG

Ho proceduto a smontarlo e ne ho ripulito i componenti interni:
DSCN0210_2.JPG
DSCN0211_2.JPG

Purtroppo ancora non funziona e credo che la responsabilità sia di quei 2 componenti cilindrici con corona, cioè quei 2 simili ai componenti delle penne a scatto.

Ciò esposto, vi chiedo:
- secondo voi è possibile ripristinare l'attuale pulsante a molla? se sì, come?
- considerato che il pezzo identico (CPN-1116) costa non meno di 13,16eur spedito, posso cercarne uno equivalente e compatibile? se sì, quali termini devo usare?
- se volessi risolvere sostituendo questo pulsante con un comune interruttore da abat-jour, otterrei qualcosa di sufficientemente sicuro?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
97 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

1
voti

[2] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 28 lug 2024, 12:25

Un po' di grasso al silicone ?

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.921 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4378
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[3] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto Utentealev » 28 lug 2024, 12:45

Secondo me puoi sostituire l'interruttore con uno adatto a 250V e 8A (come indicato sul fondello), oppure valori superiori
Avatar utente
Foto Utentealev
5.828 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6154
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

1
voti

[4] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 28 lug 2024, 13:39

cioè se recupero questo da una abat-jour in disuso combino un guaio?
interruttore abat-jour DSCN0212_2.JPG

come si interpreta, in questo caso, la corrente che riesce a reggere?

e se banalmente mettessi in contatto i 2 cavi, cioè non usassi alcun interruttore? a parte la scomodità che l'aspirapolvere si azionerebbe appena attacco la spina alla presa di corrente, ci sarebbero controindicazioni circa la sicurezza?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
97 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[5] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto Utenteedgar » 28 lug 2024, 13:58

Jim80 ha scritto:come si interpreta, in questo caso, la corrente che riesce a reggere?

1E4 dovrebbe significare 10 A però una lampada è carico ben diverso da un motore, non è detto che a lungo termine l'interruttore duri.

e se banalmente mettessi in contatto i 2 cavi, cioè non usassi alcun interruttore?

Scomodo ma, se isoli bene le giunzioni, funziona
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.938 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 5173
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[6] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 28 lug 2024, 14:49

edgar ha scritto:1E4 dovrebbe significare 10 A però una lampada è carico ben diverso da un motore, non è detto che a lungo termine l'interruttore duri.

spiegami questo concetto: vuol dire che i 10a indicati su un certo interruttore vi "gravano" in modo differente rispetto ai 10a indicati su un altro di differente tipologia? se sì, ciò vuol dire che sono costretto a poter sostituire l'interruttore in oggetto solo con un suo omologo o con un altro per dispositivi con carico maggiore?

edgar ha scritto:Scomodo ma, se isoli bene le giunzioni, funziona

qualche giro di comune nastro isolante va bene?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
97 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[7] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 28 lug 2024, 14:59

Quoto il grasso al silicone, tra l'altro dopo l'ottimo lavoro di pulizia interna che hai fatto, cercherei di rimettere in funzione quello originale

Non so come si interpreti "1E4" ma io da "2(1)/250" capisco 2A carico resistivo, 1A carico induttivo, 250V

Sconsiglio di toglierlo, perché, a lungo andare, la scintilla rovinerebbe la presa
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.922 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4492
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[8] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 28 lug 2024, 15:07

Jim80 ha scritto:vuol dire che i 10a indicati su un certo interruttore vi "gravano" in modo differente rispetto ai 10a indicati su un altro di differente tipologia?

Esatto, perché i carichi induttivi, come il tuo motore da 1kW, tendono a formare un arco elettrico maggiore dei carichi resistivi, stressando i contatti dell'interruttore
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.922 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4492
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[9] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto Utentestefanodelfiore » 28 lug 2024, 16:04

Ma acquistare ed usare l'interruttore giusto è un'idea così brutta ?
Avatar utente
Foto Utentestefanodelfiore
1.555 3 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
Località: Bologna

1
voti

[10] Re: Aspirapolvere - Pulsante a molla guasto

Messaggioda Foto Utentesetteali » 28 lug 2024, 16:08

Hai ripulito l'interruttore quindi una volta rimontato deve funzionare, controlla per bene come mai non ti fa contatto, ti suggerisco di provarlo a banco con un alimentatore ed una lampadina anche da 5 W.
A me non piace né l'interruttore da abat jour, né il collegamento diretto.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,3k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5732
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti