Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

0
voti

[1] 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 18 set 2024, 21:12

https://www.virgilio.it/motori/notizie/stop-benzina-diesel-europa-carburanti-sintetici/243594/

Ma allora dal 2035 l' Europa ha messo lo stop alla vendita alle auto endotermiche oppure no ?

Da quello che sta scritto nell' articolo sembra che obbligo ancora non ce ne sia

Ma allora come stanno le cose ???

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

1
voti

[2] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto Utentevince59 » 18 set 2024, 22:41

...stanno che io mi tengo cari i miei diesel, lo scooter a benzina ed il mercury Verado benzina, la motosega a miscela. :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utentevince59
634 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 999
Iscritto il: 17 giu 2019, 19:32

0
voti

[3] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 18 set 2024, 22:46

D'accordo che per il circolante non ci siano ordini di ritiro dalla circolazione (beh, certo, che vogliono, finire impalati ?), ma per quanto riguarda le vendite, allo stato attuale (le cose potranno poi ambiare anche 100 volte) dal 2035 si potranno o non si potranno vendere veicoli a combustione ?

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

2
voti

[4] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto Utenteguzz » 18 set 2024, 23:27

La propaganda ha sempre e solo parlato di "divieto di vendere auto a combustione interna", lasciando intendere che si potranno vendere solamente le tanto odiate (da alcuni) auto elettriche.

Ovviamente, dato che parlar male dell'Europa va tanto di moda e piace sempre a tutti, la stragrande maggioranza delle persone ci ha creduto senza informarsi a dovere.
D'altronde, pure la politica ed i giornalisti ci hanno marciato su alla grande.

Chi invece si è andato ad informare per bene, analizzando il tutto senza preconcetti, ha visto che la strada degli e-fuel è sempre stata presente e che c'era una forte spinta verso l'elettrico ma non era l'unica via indicata.
Se non erro era uscito anche a suo tempo nella discussione che ci fu sul forum.

Poi ovviamente di ogni cosa ci sono sempre mille interpretazioni, fortemente influenzate da cosa uno vuole vederci, nelle quali magari si trascurano gli elementi in contrasto con i propri preconcetti...
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.923 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3143
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[5] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 19 set 2024, 0:51

La teoria sarebbe stop alle immatricolazioni nel 2035 a tutti i veicoli a combustione interna.
Alcuni costruttori vorrebbero far slittare la data di 2 o 3 anni.
Sta di fatto che il mercato è fermo i prezzi sono saliti e la gente tende a non cambiare i veicoli fino a che non ci sarà una motivazione valida (incentivi, calo dei prezzi da concorrenza ecc).
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[6] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 20 set 2024, 8:17

Mah, due post consecutivi e due direzioni diverse

Per adesso continuo a non capirci niente

Quanto indicato da Guzz, ovviamente è più auspicabile ma di che morte andremo a morire ancora non è chiaro

(a parte il fatto che ci faranno morire :mrgreen: )

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[7] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 20 set 2024, 12:12

Non sono due strade diverse.

Per alimentare il parco circolante a un certo punto (probabilmente) non si potrà più utilizzare i derivati del petrolio ma solo E-fuel.

È probabilmente (questo lo hanno già detto) il loro prezzo non sarà lo stesso dei nostri giorni.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[8] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 20 set 2024, 12:22

Kagliostro ha scritto:... a parte il fatto che ci faranno morire :mrgreen: ...

Parla per te' ... io ho gia deciso che rimango qui almeno fino ai 200, poi vedro' come vanno le cose e decidero' se fermarmi o proseguire ancora qualche secolo :-P (anche perche' me li devono restituire tutti di pensione, i soldi che mi hanno rubato in tasse e contributi finora, e quello e' il minimo del tempo che ci vuole :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[9] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 21 set 2024, 10:40

Ad un papa anziano, in occasione di un suo compleanno, dissero

Cento di questi giorni santità

e lui di rimando

Ma perché mettere un limite alla divina provvidenza ?

:mrgreen:

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.659 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4174
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[10] Re: 2035 obbligatorie auto elettriche ...... O no ???

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 ott 2024, 8:02

"Non passa giorno che Stellantis, Volkswagen, Renault eccetera non chiedano maggiori sussidi pubblici per lo sviluppo dell’elettrico. Oppure che non invochino barriere doganali che consentano di arginare l’ingresso in Europa delle più efficienti e meno costose auto cinesi. Purtroppo l’impressione è che i buoi siano scappati da un pezzo dal recinto. Secondo alcuni studi servono dazi di almeno il 50% per rendere le auto cinesi poco competitive in Europa. "
Un articolo interessante tratto da:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/1 ... o/7720609/

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

Prossimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti