Buonasera.
Volevo chiedere una informazione.
Vorrei divertirmi a fare un PCB. Ci sono aziende che le producono, basta inviargli i Gerber.
Però ho un problema, devo mettere un integrato che ha solo il package BGA. A mano non lo salderò mai!
Ci sono modi per "montare" i BAG? Tipo tecniche varie di saldatura?
O soluzioni (penso ad aziende) per saldarli?
ps. possibilmente soluzioni economiche per un hobbista
Package BGA
Moderatore: Paolino
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
[1] Package BGA
-
Andrea454545
36 1 2 9 - Stabilizzato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 14 apr 2013, 11:42
2
voti
[2] Re: Package BGA
Alcuni services (ad esempio io uso JLCPCB) fanno anche il servizio di assemblaggio per i componenti SMD, e si puo chiedergli se lo fanno anche solo per certi componenti, come appunto i BGA, o gli altri tipi di packages senza piedini esterni.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.556 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4743
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[3] Re: Package BGA
Etemenanki ha scritto:Alcuni services (ad esempio io uso JLCPCB) fanno anche il servizio di assemblaggio per i componenti SMD, e si puo chiedergli se lo fanno anche solo per certi componenti, come appunto i BGA, o gli altri tipi di packages senza piedini esterni.
Ottimo, JLCPCB era infatti una soluzione che avevo preso in considerazione.
Come si fa a chiedere il montaggio anche del componente?
-
Andrea454545
36 1 2 9 - Stabilizzato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 14 apr 2013, 11:42
1
voti
[4] Re: Package BGA
Al di sotto di tutte le opzioni per il PCB, quando hai caricato i tuoi gerber, c'e' la sezione "PCB assembly" da abilitare, pero' e' meglio che prima chiedi se ti fanno l'assemblaggio solo per alcuni componenti (o uno, nel tuo caso, spiegando che e' un BGA e non lo puoi saldare tu), e vedi cosa ti dicono di allegare oltre i gerber (probabilmente vorranno un file BOM con solo i componenti da assemblare, ma e' meglio chiedere direttamente a loro, c'e' la chat online nelle pagine .
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.556 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4743
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[5] Re: Package BGA
Con JLCPCB e il loro servizio di assemblaggio puoi fagli mettere anche solo un componente, quando sei in fase di ordine ti esce la lista del BOM e spunti solo quello che ti serve.
Carica tutto sul solo sito e fai una prova, ti puoi preparare il carello con il tuo progetto e vedi quanto ti esce di spesa totale alla fine.
Fino a che non convalidi l'ordine resta nel tuo carrello, comodo per capire anche solo i prezzi.
Unico neo è che su alcuni tipi di componenti in nastro ti mettono in conto una quantità maggiore di quella effettivamente usata nei PCB per il fatto che devono caricare il nastro nulla macchina pick-and-place.
Carica tutto sul solo sito e fai una prova, ti puoi preparare il carello con il tuo progetto e vedi quanto ti esce di spesa totale alla fine.
Fino a che non convalidi l'ordine resta nel tuo carrello, comodo per capire anche solo i prezzi.
Unico neo è che su alcuni tipi di componenti in nastro ti mettono in conto una quantità maggiore di quella effettivamente usata nei PCB per il fatto che devono caricare il nastro nulla macchina pick-and-place.
0
voti
[6] Re: Package BGA
confermo quello che dice theking0, uso spesso questa "tecnica" quando ho PCB misti (SMD/THT), tutto ciò che è piccolo lo faccio saldare a loro e il resto me lo saldo a casa.
In questo caso non ti conviene fare una Breakout board ?
Anche perché le fee per lo stencil le paghi lo stesso, ti fai fare 5 copie uguali e poi lo inserisci nel tuo circuito "tipo arduino"
Non ricordo se loro eseguono il test elettrico.... mettiamo che una piazzola non si è saldata bene come procedi ?
Giusto per curiosità che IC è ?
In questo caso non ti conviene fare una Breakout board ?
Anche perché le fee per lo stencil le paghi lo stesso, ti fai fare 5 copie uguali e poi lo inserisci nel tuo circuito "tipo arduino"
Non ricordo se loro eseguono il test elettrico.... mettiamo che una piazzola non si è saldata bene come procedi ?
Giusto per curiosità che IC è ?
0
voti
[7] Re: Package BGA
Premetto che è un progetto molto (forse troppo) ambizioso....
Procedo ovviamente per piccoli passi, prima pensavo di farmi un circuito stupido: un banale convertitore TTL/USB (c'è un IC Microchip apposito che vuole pochi componenti, qualche condensatore resistenza e lo spinotto USB).
Magari la faccio a due strati e dico di montarmi questo integrato (l'ho trovato, si chiama MCP2221).
Una volta preso mano, comincio col progetto vero (e credo dovrò rifarmi il PCB centinaia di volte prima che funzioni). Sarebbe un sistema Embedded, un MPU (sempre Microchip) su cui far girare Linux.
Il BGA è l'integrato della RAM (ce ne vuole parecchia).
Il problema è che sono arrugginito, sono più di 10 anni che non mi occupo più di HW (e FW) Però la tentazione di sperimentare e riprendere (anche solo per fini di puro divertimento) mi tira troppo...
Speriamo JLCPCB non siano cari!!!
ps. poi magari apro altre discussioni in futuro per parlare di problemi sul Master
Procedo ovviamente per piccoli passi, prima pensavo di farmi un circuito stupido: un banale convertitore TTL/USB (c'è un IC Microchip apposito che vuole pochi componenti, qualche condensatore resistenza e lo spinotto USB).
Magari la faccio a due strati e dico di montarmi questo integrato (l'ho trovato, si chiama MCP2221).
Una volta preso mano, comincio col progetto vero (e credo dovrò rifarmi il PCB centinaia di volte prima che funzioni). Sarebbe un sistema Embedded, un MPU (sempre Microchip) su cui far girare Linux.
Il BGA è l'integrato della RAM (ce ne vuole parecchia).
Il problema è che sono arrugginito, sono più di 10 anni che non mi occupo più di HW (e FW) Però la tentazione di sperimentare e riprendere (anche solo per fini di puro divertimento) mi tira troppo...
Speriamo JLCPCB non siano cari!!!
ps. poi magari apro altre discussioni in futuro per parlare di problemi sul Master
-
Andrea454545
36 1 2 9 - Stabilizzato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 14 apr 2013, 11:42
0
voti
[8] Re: Package BGA
L'MCP2221 c'e' in 4 formati, http://ww1.microchip.com/downloads/en/d ... 05292c.pdf
Quello che intendi tu e' una RAM ? ... perche' ci sono anche I2C o SPI, con diversi case, secondo la capacita'.
Quello che intendi tu e' una RAM ? ... perche' ci sono anche I2C o SPI, con diversi case, secondo la capacita'.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.556 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4743
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[9] Re: Package BGA
La RAM è : MT47H64M16NF-25E (una DDR2) purtroppo, non credo esistano DDR2 SMD temo.
Non ricordo da quanto è questo modulo
Non ricordo da quanto è questo modulo
-
Andrea454545
36 1 2 9 - Stabilizzato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 14 apr 2013, 11:42
0
voti
[10] Re: Package BGA
Lo dice la sigla, 64M*16, 1Giga
https://4donline.ihs.com/images/VipMast ... 234799DDF0
Ma ti serve per forza tutta quella ram ? ... che ci devi salvare ? ... e ti serve per forza quella velocita' ?
https://4donline.ihs.com/images/VipMast ... 234799DDF0
Ma ti serve per forza tutta quella ram ? ... che ci devi salvare ? ... e ti serve per forza quella velocita' ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.556 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4743
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti