Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Soluzione no-code per ESP32 e ESP8266

Tipologie, strumenti di sviluppo, hardware e progetti

Moderatore: Foto UtentePaolino

3
voti

[1] Soluzione no-code per ESP32 e ESP8266

Messaggioda Foto UtenteGene » 12 nov 2024, 17:35

Salve a tutti O_/

ho scritto un firmware open source per SoC ESP che condivido qui.

Queste sono le principali caratteristiche di HomeGenie Mini:
- Installabile sul dispositivo direttamente dal sito
- Facile connessione Wi-Fi tramite pulsante WPS o Bluetooth
- Scheduler per automazione integrato con il quale è possibile pianificare azioni basate sul tempo o in seguito ad eventi specifici (es. rilevato movimento). Le azioni possono essere scelte da una serie di azioni preimpostate o eseguite tramite codice JavaScript e API dedicate per controllare i vari moduli implementati (luci, interruttori, sensori e quant'altro). Anche l'impostazione delle fasce orarie e frequenza temporale dell'azione può essere scelta da un form con semplici menu e pulsanti, oppure scritta utilizzando espressioni Cron semplici o estese (esclusiva feature di HomeGenie)
- Sincronizzazione orario tramite RTC interno, app mobile o NTP
- Rilevamento del dispositivo tramite SSDP/UPnP con nome dispositivo personalizzabile
- I/O multicanale: HTTP, WebSocket, SSE, MQTT, Seriale
- Logica LED di stato integrata
- Pulsante di configurazione/associazione Wi-Fi integrato
- API di controllo GPIO integrata
- Supporto multi-threading, router di eventi, API estensibile
- Tutte le funzionalità sono integrate, non richiede una connessione Internet per essere configurato o per funzionare

Sul sito e nella cartella examples dei sorgenti sono disponibili alcuni esempi applicativi pratici oltre alla documentazione (ancora non completata, ma in progress).

Il firmware è in sviluppo attivo e nuove funzionalità saranno implementate nel tempo tra cui aggiunta supporto del protocollo ESP-NOW, aggiunta comandi alle API JavaScript, gestione ottimizzata dei cicli deep-sleep, sleep, wake-up.

Spero sia utile a qualcuno e se avete bisogno di supporto scrivete pure qui o se preferite aprite un issue su GitHub.

Il video di seguito mostra alcune smart-light di esempio implementate con HomeGenie Mini, l'utilizzo dell'app mobile e dello scheduler.

Gene.

Avatar utente
Foto UtenteGene
23 3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 nov 2024, 21:28

0
voti

[2] Re: Soluzione no-code per ESP32 e ESP8266

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 13 nov 2024, 9:29

bravo.

hai imparato certamente qualcosa di utile. :ok:
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.322 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4963
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[3] Re: Soluzione no-code per ESP32 e ESP8266

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 13 nov 2024, 19:16

Grazie per la condivisione.
C'è integrazione con i vari HomeAssistent?
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.794 4 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3691
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[4] Re: Soluzione no-code per ESP32 e ESP8266

Messaggioda Foto UtenteGene » 13 nov 2024, 20:35

lelerelele ha scritto:bravo.


grazie =)

GioArca67 ha scritto:Grazie per la condivisione.
C'è integrazione con i vari HomeAssistent?


In teoria si può integrare con la qualunque. Le API sono documentate e sono molto semplici soprattutto se utilizzate tramite HTTP GET. Ad esempio per accendere/spegnere un dispositivo basta chiamare:

Codice: Seleziona tutto
// accendi
http://<indirizzo_dispositivo>/HomeAutomation.HomeGenie/C1/Control.On
// spegni
http://<indirizzo_dispositivo>/HomeAutomation.HomeGenie/C1/Control.Off


Ma la cosa bella di questo firmware è che per molte cose (se non per tutto) rende obsoleto l'utilizzo di cloud/gateway/assistant.
Avatar utente
Foto UtenteGene
23 3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 nov 2024, 21:28

0
voti

[5] Re: Soluzione no-code per ESP32 e ESP8266

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 13 nov 2024, 20:48

Infatti, la vera piaga di tutti i vari dispositivi Smart che ora si trovano in giro.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.794 4 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3691
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36


Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti