non applicazione D.M.37/08
Moderatori: Mike, sebago, MASSIMO-G, lillo
1
voti
Ciao a tutti, dentro un teatro/palasport molto grande viene costruito un palco per un concerto, la parte elettrica viene alimentata da un generatore elettrico esterno fornito dall'organizzaizone del concerto assieme a cavi, prese, quadretti, luci ecc., tutto questo viene smontato a fine concerto. L'autorità di vigilanza chiede la dichiarazione di conformità ai sensi del D.M.37/08, la mia risposta è stata essendo un impianto elettrico non a servizio di un edificio non si applica il D.M.37/08 art.1, ne consegue che non verrà rilasciata una dichirazione di confomità ai sensi del suddetto decreto ma verrà rilasciata una dichirazione di corretta posa a regola d'arte. Siamo in rotta di collisione poiché sono l'unico in questa situazione che la pensa così ed ho (come gran parte delle volte) tutti contro. Voi che ne pensate?
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
per me il DM risulta chiaro:
Art. 1. Ambito di applicazione
1.
Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici,
indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative
pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di
consegna della fornitura.
Art. 1. Ambito di applicazione
1.
Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici,
indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative
pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di
consegna della fornitura.
0
voti
1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l'impianto è connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura.
Non vorrei dargli una interpretazione troppo "leguleia" ma potrebbero aver ragione.
Il fatto che sia "isolato" dalla rete, non lo esclude dall'applicazione del DM, se non lo fosse si applicherebbe dal punto di consegna; se invece fosse isolato dalla rete non si applica dal punto di consegna. . ma per me si applica lo stesso.
Se è all'interno dell'edificio e al servizio dello stesso, si applica.
Non vorrei dargli una interpretazione troppo "leguleia" ma potrebbero aver ragione.
Il fatto che sia "isolato" dalla rete, non lo esclude dall'applicazione del DM, se non lo fosse si applicherebbe dal punto di consegna; se invece fosse isolato dalla rete non si applica dal punto di consegna. . ma per me si applica lo stesso.
Se è all'interno dell'edificio e al servizio dello stesso, si applica.
Altrove. .Volutamente Anonimo
6
voti
Per me non si applica perché quell'impianto non è a servizio dell'edificio ma serve una serie di quadri con connessione presa a spina per alimentare luci per creare atmosfera (americane) e strumenti vari di suono e quindi non legati all'edificio ma all'evento musicale.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
Verifica presso la prefettura e la commissione di vigilanza. Spesso, nelle guide, richiedono espressamente
- progetto
- dichiarazione di conformità secondo 37-08
- collaudo dell'impianto da parte di un tecnico.
Direi che avendo visto gli impianti di alcuni service (per non parlare degli impianti che fanno nei circhi ambulanti) tutti i torti non li hanno
- progetto
- dichiarazione di conformità secondo 37-08
- collaudo dell'impianto da parte di un tecnico.
Direi che avendo visto gli impianti di alcuni service (per non parlare degli impianti che fanno nei circhi ambulanti) tutti i torti non li hanno
0
voti
Quindi se supera i 6 kW o il palco ha una superficie maggiore di 200 mq ci vuole anche il progetto da parte di un professionista?
https://nt24.it/2022/04/macchinari-alim ... verifiche/
https://nt24.it/2022/04/macchinari-alim ... verifiche/
5
voti
Se non è considerato impianto elettrico a servizio dell'edificio non si applica il DM 37 non si applica nemmeno la regola che debba essere fatta la progettazione mi sto imputando perché non voglio far fare all'installatore di impianti elettrici della documentazione non corretta. Le autorità competenti non sono in grado di giudicare queste regole loro vogliono semplicemente un pezzo di carta
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
0
voti
Magari sbaglio ma anche io come commissario chiederei la dichiarazione di conformità 37/2008 perché si tratta di impianto all'interno di edificio.
Ritengo anche che possa essere considerato "a servizio" dell'edificio perché serve al funzionamento del palco che è dentro all'edificio.
Lieto di essere smentito e che qualcuno mi convinca del contrario.
A me comunque capita più spesso il problema opposto, che mi presentino dichiarazioni "DM 37/2008" invece che una dichiarazione generalizzata per cose che non rientrano evidentemente nel campo di applicazione del decreto.
Ritengo anche che possa essere considerato "a servizio" dell'edificio perché serve al funzionamento del palco che è dentro all'edificio.
Lieto di essere smentito e che qualcuno mi convinca del contrario.
A me comunque capita più spesso il problema opposto, che mi presentino dichiarazioni "DM 37/2008" invece che una dichiarazione generalizzata per cose che non rientrano evidentemente nel campo di applicazione del decreto.
0
voti
iosolo35 ha scritto:Per me non si applica perché quell'impianto non è a servizio dell'edificio ma serve una serie di quadri con connessione presa a spina per alimentare luci per creare atmosfera (americane) e strumenti vari di suono e quindi non legati all'edificio ma all'evento musicale.
Il palco ed i suoi impianti sono all’ interno dell edificio?
Come classifichi quell attività?
Se vvf e commissione ritengono necessario il progetto è ovvio che va fatto.
L unico caso in cui sono riuscito a nn rientrare nel campo di applicazione è quando l attività è completamente all aperto (ad esempio in un campo) e temporanea.
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti