Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
-1
voti

[1] Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utentepino81 » 17 nov 2024, 17:50

buona sera a tutti, avrei realizzato questo desolfatatore con i medesimi componenti misurati preventivamente al montaggio tranne che ho usato il MOS IRF740A al posto del IRF9Z34N,ho limato il ceramico da 47nf dato che era leggermente superiore ed ho ricablato la massa di alcuni componenti dato che prevedeva una PCB dual layer (che non ho) ma sembra che non generi l'oscillazione,o almeno all'oscillosopio non appare nulla quando connesso alla batteria e non si sente alcun che dato che alcuni riferiscono che si dovrebbe sentire a malapena il sibilo.. può darsi perché abbia sostituito il mosfet? per gradi come posso individuare i problema?

ps l'NE è alimentato ed il led accende

ok ok,al tempo... ; quel mosfet di progetto è a canale P ( rarissimi credo) mentre io ne ho messo uno N #-o
però ho collegato l'oscilloscopio al piedino 3 del NE e non ho osservato alcun segnale di rilevo :roll:
Allegati
Schematic Circuit Diagram .jpg
Screenshot_20241117_164657_Gallery.jpg
Screenshot_20241117_164648_Gallery.jpg
Avatar utente
Foto Utentepino81
179 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

0
voti

[2] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utentepino81 » 17 nov 2024, 18:45

ok,ho rimosso il mosfet errato ma al pin 3 ci sono solo 1,7 volt fissi :roll:
Avatar utente
Foto Utentepino81
179 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

1
voti

[3] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 17 nov 2024, 18:46

Se in un locale ordini una birra e ti portano del vino ti arrabbieresti? a te ti si e arrabbiato il circuito.
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.510 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3755
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

-1
voti

[4] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utentepino81 » 17 nov 2024, 19:08

elektronik ha scritto:Se in un locale ordini una birra e ti portano del vino ti arrabbieresti? a te ti si e arrabbiato il circuito.

io sono astemio ,il problema non si pone... :mrgreen: :lol:
comunque il problema della non oscillazione era un errato cablaggio dell ne555 se si vede avevo fatto pin 2 con 5 (anzi che 2 con 6) adesso oscilla a 850 Hz anzi che i 1,5 kHz di progetto,ma quello è un altro problema, ora mancherebbe solo un alternativa all utilizzo di un N channel anzi che P dato che non ne ho..
la butto li..
potrebbe bastare
semplicemente invertire il drain con il source? :roll:
Avatar utente
Foto Utentepino81
179 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

-1
voti

[5] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utentepino81 » 17 nov 2024, 20:42

ok credo di aver capito che venga usato il P channel dato che un N channel necessiterebbe di una tensione superiore alla batteria ,infatti quest'altro circuito ad esempio viene utilizzato un comune N channel ma necessita di un alimentazione supplementare,ma quello con le iduttanze ho l'impressione che"dovrebbe" essere superiore in fatto di prestazioni :roll:
poi è ovvio che comunque la batteria va tenuta in carica altrimenti il dispositivo la butterebbe giù
(almeno che di integrarlo di un cut off bassa tensione)
nel frattempo ho già ordinato irf9z34 il problema è che arriveranno quando tutti avremo già l'abete addobato in casa... #-o
Allegati
Schermata del 2024-11-17 19-41-51.png
Schermata del 2024-11-17 19-41-51.png (10.86 KiB) Osservato 7708 volte
Avatar utente
Foto Utentepino81
179 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

1
voti

[6] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 17 nov 2024, 21:50

pino81 ha scritto:... ho limato il ceramico da 47nf ...

Cosa significa esattamente "ho limato" il condensatore ? ... spero non alla lettera, e che non sia quel componente che sembra essere stato molato, montato di fronte al mosfet :roll:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 17 nov 2024, 22:13

C'è chi fa il laser trim delle resistenze e chi lima i condensatori. :mrgreen:
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

-2
voti

[8] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utentepino81 » 17 nov 2024, 22:23

si esatto ete,è un idea che mi è venuta prendendo spunto dai condensatori variabili in ambito radiotecnico ,si diminuisce l'area dei dielettrici= diminuisce la capacità, in partenza era 60 nF
:mrgreen:

ma ci vuole il dremel o la smerigliatrice, non conviene farlo a mano
Avatar utente
Foto Utentepino81
179 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

2
voti

[9] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 17 nov 2024, 22:36

Scusami Foto Utentepino81 ma le tue logiche non stanno in piedi, hai provato con un capacimetro il condensatore prima di usarlo in un circuito ?
Già che hai sostituito un mosfet a canale P con uno a canale N e speri che funzioni tutto senza modificare il circuito si vede che hai delle grosse carenze di base.
Non per fare polemiche ma argomentazioni similari si ritrovano spesso nel thread che apri, se vuoi un consiglio, ok la pratica ma prima di tutto ti servono delle buone basi teoriche di fondo altrimenti non vai molto distante, ma questo ti è già stato detto diverse volte nei tuoi threads.
Avatar utente
Foto Utentetheking0
1.012 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

2
voti

[10] Re: Mancato funzionamento desolfatatore con NE555

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 17 nov 2024, 22:45

... Invertire il drain con il source in un mosfet a canale N significa capovolgere il mosfet e purtroppo la N capovolta sempre N rimane...
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14638
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

Prossimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti