Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

2
voti

[1] I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto UtenteMike » 4 gen 2025, 13:23

"L'affermazione che l'energia verde sia più economica si basa su una matematica fasulla che misura il costo dell'elettricità solo quando splende il sole e soffia il vento. Le società moderne hanno bisogno di energia 24 ore su 24, che richiede un backup, spesso alimentato da combustibili fossili. Ciò significa che stiamo pagando per due sistemi energetici: rinnovabili e backup. Inoltre, poiché i combustibili fossili vengono utilizzati meno, quelle fonti energetiche devono recuperare i loro costi di capitale in meno ore, il che porta a un'energia ancora più costosa.
Ciò significa che i costi energetici reali dell'energia solare ed eolica sono molto più alti di quanto sostengono gli attivisti verdi"

https://www.wsj.com/opinion/green-elect ... _permalink
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16580
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

3
voti

[2] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 5 gen 2025, 10:11

Affermazioni molto opinabili, riferite solo a solare ed eolico dimenticando le altre fonti rinnovabili.
I backup potranno essere gradualmente alimentati di rinnovabili, e c'è ancora molto da fare per sprecare meno energia, per esempio adottando soluzioni di distribuzione più efficienti che permettono di guadagnare alcuni punti percentuaii, come per esempio questa: https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=91413.
Ciao,
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,3k 3 11 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

1
voti

[3] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 5 gen 2025, 11:15

La solita minestra riscaldata utile solo come acchiappa Clik.
RFI la pensa diversamente.
https://www.ilsole24ore.com/art/piano-f ... a-AGNdo9tB
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4929
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

7
voti

[4] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 5 gen 2025, 12:32

E come sempre si torna alle contrapposizioni fra le diverse fonti di energia invece che a pensare di usarle tutte al meglio delle loro possibilità.
Che un sistema basato solo sulle rinnovabili comporti costi folli mi sembra evidente, nei posti dove non c'è abbondanza di idroelettrico e geotermico.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5428
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

2
voti

[5] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto UtenteMike » 5 gen 2025, 13:18

mario_maggi ha scritto:Affermazioni molto opinabili, riferite solo a solare ed eolico dimenticando le altre fonti rinnovabili.


Perché sono queste fonti energetiche quelle non sostenibili economicamente, come dimostrato.

mario_maggi ha scritto:I backup potranno essere gradualmente alimentati di rinnovabili


Con quali costi? Ma soprattutto: chi li paga? Perché quando una tecnologia viene adottata solo perché imposta con legislazione arbitraria, incentivazioni e varie distorsioni del mercato, non è sostenibile economicamente e quindi il suo fallimento è solo questione di tempo.

mario_maggi ha scritto: e c'è ancora molto da fare per sprecare meno energia, per esempio adottando soluzioni di distribuzione più efficienti che permettono di guadagnare alcuni punti percentuaii, come per esempio questa: https://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=91413.


L'efficientamento energetico è sempre da perseguire, quando sostenibile economicamente.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16580
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

0
voti

[6] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto UtenteMike » 5 gen 2025, 13:25

stefanopc ha scritto:La solita minestra riscaldata utile solo come acchiappa Clik.
RFI la pensa diversamente.
https://www.ilsole24ore.com/art/piano-f ... a-AGNdo9tB
Ciao


Beh, un articolo pubblicato sul WSJ definito "acchiappa Clik" scritto da Bjorn Lomborg che studia questi fenomeni da anni, è al quanto ridicolo.
Capisco la difficoltà nel difendere l'indifendibile, ma citare un'azienda sostanzialmente statale come una referenza per il trend degli investimenti, non è molto calzante, visto che i soldi che investono non sono i loro, ma i nostri. :mrgreen:
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16580
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

2
voti

[7] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 5 gen 2025, 15:17

Mi piacerebbe che venissero considerati anche i costi militari di ingerenze nei colpi di stato governi fantoccio ecc per tutti i conflitti a tema energetico negli ultimi tempi.
Certo su WSJ forse certe cose non si possono scrivere.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4929
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

2
voti

[8] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 5 gen 2025, 15:24

Uhm... Bjorn Lomborg vale forse un po' più di quanto vali te come politico (non ci vuole molto) ma è da anni noto come esponente di parte e da prendere con le pinze. Oltretutto è laureato e dottorato in SCIENZE POLITICHE, che non è esattamente una facoltà a indirizzo scientifico. Insomma, sui problemi ambientali ed energetici, è un produttore di aria fritta buono quanto qualsiasi altro. Esattamente come un certo personaggio qua dentro...

Penso francamente che di acchiappa click ne giri qualcuno (di troppo) anche qua in EY e vada considerato tanto quanto gli altri che ci sono già in giro.

Peraltro di pseudo politici delle palle ne girano già più che a sufficienza in Italia e sarebbe cosa sana e giusta che, qua dentro, rimanessero confinati nella sezione che gli spetta, la "Fuori Tema". Che ha forse meno impatto mediatico di altre ma in cui può effettivamente starci chiunque senza dolo per nessuno, anche gli aspiranti politici da strapazzo.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

1
voti

[9] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 5 gen 2025, 15:53

Sapendo già da chi probabilmente arriva, considero questo voto negativo una medaglia: evidentemente ci ho preso molto di più di quanto potessi immaginare.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[10] Re: I costi energetici reali dell'energia solare ed eolica

Messaggioda Foto UtenteMike » 5 gen 2025, 16:19

stefanopc ha scritto:Mi piacerebbe che venissero considerati anche i costi militari di ingerenze nei colpi di stato governi fantoccio ecc per tutti i conflitti a tema energetico negli ultimi tempi.
Certo su WSJ forse certe cose non si possono scrivere.
Ciao


Corretto, la modalità di finanziamento è la medesima e persegue gli stessi scopi. Stranamente nessuno conteggia quanta CO2 viene emessa durante i conflitti in essere.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Avatar utente
Foto UtenteMike
55,0k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16580
Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
Località: Conegliano (TV)

Prossimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti