Buonasera a tutti gli utenti,
vorrei chiedervi un chiarimento sull'inserimento di un fusibile a limitare la corrente di corto circuito, provo a spiegarmi con un esempio pratico:
consideriamo di avere una presa 230 V protetta da un dispositivo (magnetotermico e/o differenziale) con potere di interruzione 4,5 kA che è insufficiente perché sulla linea ho un valore di corrente di corto circuito più alto.
Significa che se avvenisse un corto circuito il dispositivo si danneggerebbe.
Per abbattere la corrente di corto circuito voglio utilizzare un fusibile e questo di norma va posizionato a monte del dispositivo.
Ma nel caso in cui io lo installassi a valle, essendo sempre in serie, non otterrei lo stesso effetto limitante a protezione del dispositivo?
Grazie a chiunque vorrà condividere il suo punto di vista.
Inserimento fusibile per limitare corrente corto circuito
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
0
voti
Goofy ha scritto:Se il corto è a valle dell'interruttore e a monte del fusibile non hai protezione.
Consideriamo il corto sempre a valle del fusibile.
-
Lorenzo976
10 4 - Messaggi: 6
- Iscritto il: 4 feb 2025, 18:32
0
voti
Lorenzo976 ha scritto:Consideriamo il corto sempre a valle del fusibile.
Bisogna verificare che il fusibile limiti la corrente di cortocircuito a un valore pari o inferiore a quello dell'interruttore a monte. Cosa che può farla solo il costruttore perché sono prove distruttive da fare in laboratorio.
--
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
Michele Lysander Guetta
--
"Non pensare mai al dolore, al pericolo o ai nemici un momento più lungo del necessario per combatterli." — Ayn Rand
-
Mike
55,0k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 16580
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
E' ovvio che la caratteristica di limitazione è data dal costruttore con le curve riportate sul data sheet, il punto è: con il fusibile posizionato a monte o con il fusibile posizionato a valle del dispositivo differenziale/magnetotermico, otterrò la stessa limitazione di corrente necessaria a proteggere il differenziale/magnetotermico dalla corrente di corto circuito?
Essendo in serie sullo stesso ramo, sono portato a dire di si.
Essendo in serie sullo stesso ramo, sono portato a dire di si.
-
Lorenzo976
10 4 - Messaggi: 6
- Iscritto il: 4 feb 2025, 18:32
0
voti
pakk ha scritto:Se guardi le tabelle di qualche costruttore vedrai che loro stessi definiscono Monte/Valle ed i vari coordinamenti.
Mi potresti dare qualche esempio, indicazione o allegarmi un data sheet? Grazie.
-
Lorenzo976
10 4 - Messaggi: 6
- Iscritto il: 4 feb 2025, 18:32
0
voti
in che ambiente siamo? una soluzione del genere dopo i dovuti calcoli ha senso all'uscita di una cabina.nel residenziale non va nemmeno presa in considerazione, poiche gli interruttori modulari hanno valori fino a 15Ka o superiori. comunque in ambiente residenziale alimentato in monofase il massimo richiesto sono 6Ka di potere di interruzione
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti