Io mi sono ritrovato con un camper che poteva fornire elettricità giusto qualche ora prima che si spegnesse tutto (riscaldamento incluso) quindi sono dovuto correre ai ripari meglio che potevo: ho interpellato i vari installatori di zona e mi han detto che prima di 3 mesi non ci sono appuntamenti liberi e inoltre loro installano solo ciò che vendono (nella maggior parte dei casi solo prodotti vetusti o di marche fuori dalla mia portata), da qui potete ben capire che l'unica cosa che mi rimaneva da fare è fare il lavoro in autonomia!
Ho quindi comprato tutti i componenti (dopo innumerevoli consigli di varie community di camperisti che già stanno usando questi prodotti) ed i cavi relativi ed ora sono quasi pronto all'installazione, non appena il camper tornerà in mio possesso inizierò, perché con grande incavolatura vi dico che oltre ad avermi fregato con le batterie mi ha anche venduto un camper con delle infiltrazioni che mi sono appena costate 1500€... vabbè, è il primo che compro usato e mi sarà di monito per il futuro!
Torniamo a noi, vi allego una immagine di quello che io definisco schema elettrico, mi spiace che non sia per niente "tecnico" ma sono un umile perito meccanico che si sta cimentando in un mondo non suo.
Le distanze sono tutte approssimate "in più" nel senso che se avevo il dubbio stavo sempre 0,5m o 1m in più nei conti di modo da dimensionare in positivo la sezione. Idem dicasi per i calcoli puri di "voltage drop" (non so dirlo in italiano

Vabbè, attendo vostri pareri in merito a:
Correttezza dello schema elettrico
Dimensionamento dei cavi elettrici
Dimensionamento dei fusibili
Qualsiasi aggiunta/parere/opinione è sempre ben gradito