Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

trasformatori di misura

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] trasformatori di misura

Messaggioda Foto UtenteFrancon » 23 set 2008, 14:49

Buongiorno, sono nuovo del forum.Mi chiedevo se qualcuno mi può dare indicazioni su come si dimensiona una linea da un trasformatore di misura voltmetrico ed uno amperometrico verso un contatore o comunque verso un convertitore di misura.
Grazie!
Avatar utente
Foto UtenteFrancon
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 set 2008, 14:34

0
voti

[2] Re: trasformatori di misura

Messaggioda Foto UtenteMASSIMO-G » 23 set 2008, 15:00

Avatar utente
Foto UtenteMASSIMO-G
14,1k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2859
Iscritto il: 20 set 2004, 8:31
Località: PIACENZA

0
voti

[3] Re: trasformatori di misura

Messaggioda Foto UtenteFrancon » 23 set 2008, 15:26

grazie, ma penso di non aver capito molto bene....
Il mio problema è il seguente:
TV: P: 12KV S: 100/1.73 V 20VA Cl: 0.2
TA : 3000/5 A 20VA cl. 0.2
Convertitore di misura con out in profibus Cl. 0.2 con 0.5VA di autoconsumo sugli equipaggi amperometrici e 0.5VA sui circuiti voltmetrici
L=50Mt.
Con quale criterio posso dimensionare la sezione del cavo che collega gli apparati di cui sopra?
Grazie ancora
Avatar utente
Foto UtenteFrancon
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 set 2008, 14:34

0
voti

[4] Re: trasformatori di misura

Messaggioda Foto UtenteMASSIMO-G » 23 set 2008, 21:41

admin è sicuramente piu bravo di me in queste cose (se erro correggimi!!!)

per il Ta dovrebbe essere la potenza dissipata al massimo sui cavi di collegamento
di 19.5VA (20-0.5) quindi la caduta di tensione totale dovrà essere 19.5/5 (P:I)=3.9V

quindi il collegamento dovrebbe avere una resistenza minore a 3.9V:5A= 0.78 ohm
considerando andata e ritorno dovrebbe essere un cavo con resistenza inferiore
a 0.0078 ohm al metro che è al pelo quello che si ottiene con una sezione da 2.5mmq
quindi in teoria occorrerebbe la sezione appena maggiore cioè il 4 mmq


Per il Tv in teoria piu alta è la resistenza del secondario e piu alta è la sua precisione
Però giustamente se è lontano dallo strumento la caduta di tensione sulla linea di collegamento va mantenuta bassa . Cosi a occhio direi che il classico 1.5mmq
va bene però vediamo. Ammettiamo che il Tv sia caricato fino alla sua prestazione nominale e non solo per il 0.5VA dello strumento odierno, quindi 20VA
La corrente nominale del secondario del Tv è 20/100= 0.2 A
Ammettendo di avere una caduta di tensione di 0.4V la resistenza secondaria dovrebbe essere meno di 0.4 : 0.2= 2 ohm quindi 0.02 ohm al metro quindi il filo da 1.5 va bene considerando il carico nominale del TV con quello effettivo 0.5VA va ancora meglio
Avatar utente
Foto UtenteMASSIMO-G
14,1k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2859
Iscritto il: 20 set 2004, 8:31
Località: PIACENZA

0
voti

[5] Re: trasformatori di misura

Messaggioda Foto UtenteFrancon » 24 set 2008, 7:23

Grazie mille per le risposte
A presto!
Avatar utente
Foto UtenteFrancon
0 2
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 set 2008, 14:34

0
voti

[6] Re: trasformatori di misura

Messaggioda Foto UtenteMASSIMO-G » 24 set 2008, 7:37

in genere lo standard usato è 1.5mmq per le voltmetriche e 2.5mmq per le amperometriche , in molte occasioni può essere adeguato ma altre volte non lo è. Quando faccio notare questa cosa nella migliore delle ipotesi vengo ignorato.
Se è possibile e in funzione delle situazioni meglio abbondare.
Attualmente il discorso della sezione del cablaggio delle amperometriche è molto importante per il collegamento dei relè di protezione. Nelle protezioni generali il 2.5mmq quasi mai è adeguato anche in presenza di TA con secondario ad 1A
Avatar utente
Foto UtenteMASSIMO-G
14,1k 6 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2859
Iscritto il: 20 set 2004, 8:31
Località: PIACENZA


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti