- Gli ultimi articoli di rodolfok
-
Alimentatore stabilizzato regolabile "ibrido" 1.3-35 V, 3 A
pubblicato 2 anni fa, 7.836 visualizzazioni
Alimentatore regolabile da 1.3 V a 35 V, costruito a partire da due alimentatori switching per notebook e dotato di regolazione lineare basata su LM317 e transistor PNP di potenza.
La corrente massima è di 3.25 A, limitabile in funzione della dissipazione utilizzata. Protezione da cortocircuito mediante circuito di cut-off a relé.
Il progetto è nato dall'esigenza di disporre di un alimentatore stabilizzato a tensione variabile per il mio laboratorio casalingo.
A partire da un insieme di componenti già a disposizione, ho cercato uno spunto da cui partire e individuato un circuito pubblicato dalla rivista Nuova Elettronica, al quale mi sono ispirato: si tratta del n. 172-173, lo schema è il seguente:
[...] -
Alimentatore Microset Micro 235, schema elettrico e modifica
pubblicato 2 anni fa, 2.793 visualizzazioni
Tempo fa comprai in un mercatino, per soli 2€, un alimentatore Microset Micro 235 come non funzionante, che aveva semplicemente un condensatore dissaldato. Dopo averlo sistemato ne verificai il corretto funzionamento.L'alimentatore originale è quello in fig. 1, anche se non è il mio perché non l'ho fotografato prima di modificarlo e regalarlo a un amico. Rispetto a quello in mio possesso ci sono solo alcune piccole differenze nella grafica del frontale e nel colore dell'interruttore.
Prima di fare la riparazione ho cercato lo schema elettrico e non trovandolo l'ho ricavato abbastanza facilmente seguento le tracce del CS e identificando i pochi componenti. In fig. 2 lo schema elettrico originale.
[...]
I miei ultimi post dal forum
-
Spostamento e ridimensionamento partizioni
Ciao, anch'io uso GNU-Linux da molto tempo. Non c'è Windows installato, lo eseguo con VirtualBox per i programmi che mi servono, è solo una... 21:30
-
Spostamento e ridimensionamento partizioni
Ho lo schema delle partizioni dell'immagine seguente, con la partizione root e home che sono sature. Voglio ampliare o spazio di entrambe,... 21:30
-
PC si spegne e riavvia da solo
Dovrei aver risolto, ho cambiato alimentatore e ora rimane acceso, vediamo se regge così. Grazie a tutti. 18:43
-
PC si spegne e riavvia da solo
Farò un controllo; dal BIOS risulta una temperatura CPU intorno ai 35°C (al riavvio dopo che si è spento). 18:43
-
PC si spegne e riavvia da solo
Ho fatto la prova con le memorie, inserendole a coppie (ne ho due coppie) alternate nel primo banco, ma si spegne lo stesso. Poi ho sostituito i... 18:43
-
PC si spegne e riavvia da solo
Buongiorno, ho un PC con installato Windows 7 in cui l'unico intervento degno di nota è stato la sostituzione dell'alimentatore. Ha funzionato... 18:43
-
Componente sconosciuto
Buongiorno, ho trovato il componente in foto, ma non so cosa sia. Il diametro esterno è ca. 2,5cm, il diametro del foro ca. 5mm, da sopra escono... 13:27
-
Software time-tracking
Mi ha incuriosito e ho cercato, mi pare di aver capito che cerchi un cronometro e basta, senza le funzioni di project management: una prima... 15:38
-
Transistor ai piccoli segnali
Penso tu non abbia considerato un dato del problema, Ic=1.5mA, che ti consente di calcolare RE (facendo una consueta approssimazione). 10:57
-
Kicad footprint dove trovarli
Prova a fare un esempio di quello che cerchi, perché non ho capito cosa intendi quando dici che non trovi il footprint. Nel caso che ti ho... 15:58