Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

-1
voti

Sistemi di automazione

La domotica intesa come gestione automatica di alcuni componenti della casa quali ad esempio serrande o luci si è in questi ultimi tempi diffusa largamente.

Il progressivo avanzare delle tecnologie ha consentito l'aggiornamento delle meccaniche d'utilizzo di accessori o impianti domestici trasformandole da manuali, ovvero utilizzabili esclusivamente tramite intervento umano, a veri e propri apparati “autosufficienti”. Questo upgrade è stato reso possibile dall'introduzione dei sistemi di automazione che attraverso dispositivi hardware e software che gestiscono autonomamente i vari impianti domestici i quali possono essere controllati facilmente anche in modalità remota.


Organizzazione:


Il funzionamento di questi sistemi si basa generalmente su un'organizzazione che ha come centro un “cervello” al quale sono associate varie periferiche. Il nucleo del sistema è la centralina, che va a monitorare e gestire tutti gli elementi subordinati quali motori e apparati elettrici tramite programmi che vanno a interagire interfacciandosi con gli impianti. L'apparato generale può essere cablato, quindi collegato tramite fili, oppure wireless che garantisce la versatilità dell'impianto.


Obiettivi da automatizzare

Gran parte dei dispositivi alimentati in corrente che troviamo in casa può essere facilmente reso autonomo. Nello specifico gli elementi gestibili da un sistema di automazione possono essere:

  • Cancelli, portoni e finestre: l'evoluzione delle meccaniche di apertura e chiusura degli infissi è ottenuta tramite l'utilizzo di motori. Questi vengono gestiti dal sistema offrendo la comodità di essere azionati oltre che da normali interruttori, anche da remoto.
  • Impianto luminoso: l'amministrazione del sistema di luci è agevolato e reso autonomo da sensori di luminosità che in aggiunta alla normale configurazione “acceso-spento” offrono la possibilità di gestire l'intensità delle fonti luminose. In tal senso si possono creare “situazioni” di chiarore quali ombra, penombra o illuminazione massima in base al livello di luce che l'ambiente offre.
  • Impianto termico: analogamente all'apparato luminoso, l'automazione de sistema di climatizzazione domestico può essere interamente gestito dall'unità centrale tramite l'ausilio di sensori. Ciò non va comunque a escludere la decisione manuale della temperatura da parte della persona.

Facile e comodo

Affidare l'amministrazione totale o parziale della propria dimora a un sistema di automazione garantisce una serie di combinazioni che offrono comodità di ogni genere in relazione ai vari dispositivi domestici. I vantaggi offerti sono vari sfruttabili anche e soprattutto da utenti che presentano problematiche relative al movimento, permettendo attraverso il tocco di semplici pulsanti di utilizzare al meglio i vari elementi che altrimenti risulterebbero complicati da usare.

1

Commenti e note

Inserisci un commento

di ,

Caspita ogni articolo sarà un caso ma sembra uno spot pubblicitario... Se fosse anche valido tecnicamente non sarebbe poi così male. Ma questo è solo il mio parere personale

Rispondi

Inserisci un commento

Per inserire commenti è necessario iscriversi ad ElectroYou. Se sei già iscritto, effettua il login.