Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Pressione stufa a pellet

Caldaie, climatizzatori, isolamento termico, impianti di illuminazione e di insonorizzazione

Moderatori: Foto Utentepaolo a m, Foto UtenteGuerra, Foto UtenteDarioDT, Foto UtenteMassimoB

0
voti

[1] Pressione stufa a pellet

Messaggioda Foto UtenteCardos » 17 gen 2019, 1:33

Buonasera a tutti.
Avevo una caldaia FER a gas collegata con i termosifoni.
Successivamente ho installato una pellet NORDICA idro quindi mi hanno messo un rubinetto su uno dei due tubi dei termosifoni ( sotto la caldaia) e caricavo l’acqua dei termosifoni da sotto la caldaia e controllavo la pressione con il manometro della caldaia .
Ultimamente si è rotta la caldaia FER , pertanto visto che usavo i termosifoni con la PELLET, ho installato uno scaldabagno a gas . Uno due tubi del circuito dei termosifoni è stato chiuso con un tappo e sull’altra mandata È stata fatta arrivare una condotta dell’acqua con una chiave ( per caricare eventualmente l’acqua nei termosifoni) e un manometro.
Il problema è che:
Dopo diverse prove , metto la pressione a freddo dei termosifoni a 0.5 ( meno di 1 bar) e la stufa a pellet funziona regolarmente con la potenza 3. Con potenza 4 i bar superano i 2 bar . Con potenza 5 supera i 2,5bar e la stufa a pellet va in protezione con la dicitura “ pressione max “ . Grazie a tutti per l’eventuale interesse / aiuto . Saluti carlo
Avatar utente
Foto UtenteCardos
150 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 25 dic 2015, 11:23

1
voti

[2] Re: Pressione stufa a pellet

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 17 gen 2019, 8:41

Da quello che dici potrei pensare che la nuova caldaia non abbia il vaso di espansione o qualcosa di equivalente.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.432 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5209
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[3] Re: Pressione stufa a pellet

Messaggioda Foto UtenteCardos » 17 gen 2019, 23:00

Infatti . I tubi del riscaldamento sono a parte in quanto e uno scaldabagno a gas non una caldaia
Avatar utente
Foto UtenteCardos
150 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 25 dic 2015, 11:23


Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti