Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Linguaggi e sistemi

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtentePaolino, Foto Utentefairyvilje

0
voti

[1] Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 4 set 2022, 20:49

Premetto che è una vita che non uso stampante visto che ormai stampo talmente poco che mi conviene andare in copisteria, quindi ricordo a mala pena cos'è una stampante :-)
Mi hanno dato una Epson XP-102, ferma da qualche mese o forse più. Ho provato a stampare una pagina a colori ed il risultato è stato una stampa totalmente priva di nero. Ho preso su ama*** una cartuccia compatibile ActiveJet AE-1811N e l'ho provata ma forse ho combinato un guaio perché, oltre la linguetta, ho rimosso anche la plastica a protezione del foro dove esce l'inchiostro, almeno sul manuale c'è scritto che non si deve fare (l'ho letto solo dopo averlo fatto, che testone!).
L'errore che mi impedisce l'utilizzo è segnalato dai seguenti 3 led lampeggianti: on/off, carta, inchiostro e, dal manuale, si evince che trattasi di:
Errore grave. Spegnere la stampante e quindi riaccenderla. Se l’errore persiste, spegnere la stampante e verificare l’eventuale presenza di carta inceppata o oggetti estranei all’interno della stampante. Per istruzioni sulla rimozione della carta inceppata, vedere la sezione sulla risoluzione dei problemi nella Guida utente in linea.

I tamponi di inchiostro della stampante sono alla fine o prossimi alla fine della durata utile. Contattare l’assistenza Epson per sostituire i tamponi. Quando i tamponi sono prossimi alla fine della durata utile, è possibile riprendere la stampa premendo x r o r x. La spia carta e la spia inchiostro lampeggiano alternativamente.

La finestra di dialogo, in principio, riportava questo errore e procedura di risoluzione:
1. Annullare tutti i lavori di stampa.
2. Aprire l'unità scanner e rimuovere eventuale carta inceppata.
3. Chiudere l'unità e quindi spegnere e riaccendere

Così ho fatto ma non ho risolto, allora ho provato a reinserire la vecchia però mi sono accorto che, con la nuova cartuccia, non funziona il tasto che serve a spostare le cartucce sul carrello in modo da poterle sostituire! In pratica le cartucce sono bloccate dentro, a meno di non estrarre "al volo" quella del nero quando il carrello di muove.
Ho guardato le info sulle cartucce che dà il sw della stampante ed è venuto fuori che le loro date di produzione sono: nero 2020/08 (quella appena presa); giallo 2013/10; magenta 2017/11; ciano 2017/08.
Adesso la finestra di dialogo dice solo:
E' stata rilevata una cartuccia non originale o rigenerata.I livelli di inchiostro potrebbero non venire mostrati in quanto non rilevabili.

e c'è una "x" sull'immagine della cartuccia del nero.

Ciò esposto, sapete dirmi qual è il problema, se e come si può risolvere e se ne vale la pena? A me basterebbe usarla solo per stampare in b/n.
La butto lì: se il problema è solo la incompatibilità (e non fa nulla che abbia rimosso accidentalmente la plastica), posso risolvere spiccicando il chip dalla vecchia ed incollandolo sulla nuova, dopo aver rimosso quello suo?
DSCN6092_2.JPG
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[2] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 5 set 2022, 0:07

Per provare puoi provare, magari ti segnalerà che la cartuccia è esaurita e dovrai "dire" alla stampante di ignorarlo per farla funzionare.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13725
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[3] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 5 set 2022, 0:33

Qualcuno di voi lo ha già fatto? E' solo un circuitino e non è collegato a null'altro? Si può rimuovere solo scollandolo oppure è incastrato? Mi riferisco a quelle 3 piazzole di plastica, ad occhio mi sembra che si debbano prima rimuovere/tagliare. Conviene usare un cacciavite? Poi che colla uso?

Per tirar fuori questa nuova, visto che il pulsante predisposto al cambio cartucce non funziona, l'unica è di estrarla "al volo" o ci sono altre maniere?

Riguardo la pellicola rimossa per errore dal foro dove esce l'inchiostro vado tranquillo che non fa nulla?
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[4] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto Utentespeedyant » 5 set 2022, 10:53

Secondo me è la stampante rotta. Senza considerare che essendo rimasta ferma molto, la testina potrebbe anche essere "secca".
Son quello delle domande strane!
Avatar utente
Foto Utentespeedyant
4.928 3 6 8
Master
Master
 
Messaggi: 3709
Iscritto il: 9 lug 2013, 18:29
Località: Torino

0
voti

[5] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 5 set 2022, 11:56

Jim80 ha scritto:Riguardo la pellicola rimossa per errore dal foro dove esce l'inchiostro vado tranquillo che non fa nulla?

Non dovrebbe fare nulla perché non mi sembra funzioni da guarnizione. In ogni caso al massimo ti trafila l'inchiostro o stampa male, ma la stampante non ha modo di accorgersi del problema. Focalizziamo ci su una cosa alla volta.

Jim80 ha scritto:A me basterebbe usarla solo per stampare in b/n.

Guarda il consiglio spassionato è comprati una stampante laser BN basic, anche usata.

Tornando al topic
Di solito il chip è incollato per essere incollato. Toglierlo spesso significa romperlo. Dipende. Prova sulla vecchia se viene via con un cacciavite (occhio a non spezzarle lo stampato), altrimenti di tocca tagliare la cartuccia e limare la plastica dietro. Un lavoro del cavolo che non vale la candela. Senza contare che i chip prima o poi muoiono.

Per incollarla poco un biadesivo stupido che non incolla troppo, se funziona vorrai scollarlo in futuro per metterlo su altre cartucce.

Se è una stampante con le testine non sulla cartuccia (come le epson), possibile che sia intasata da far schifo. Si può provare a pulire con acqua e ammoniaca, ma anche lì annegarle è facile e non è detto risolvi.
Io sto ammattendomi con una inkjet eco tank (di 4 anni) che da problemi strani. Le inkjet sono molto bastarde, la tecnologia è sofisticata per cui molto delicata :(

Jim80 ha scritto:Per tirar fuori questa nuova, visto che il pulsante predisposto al cambio cartucce non funziona, l'unica è di estrarla "al volo" o ci sono altre maniere?

Spegnila mentre stampa staccando la corrente o sblocchi il carrello a mano da spenta girando il rullo carta e poi trascinandolo a mano.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[6] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 5 set 2022, 12:13

@speedyant
Come detto all'inizio, non so nulla di stampanti però, se fosse guasta, come ha fatto a stampare quella pagina con la vecchia cartuccia del nero un paio di giorni fa, anche se solo parzialmente, cioè senza nero? Per mia personale "logica" sarei più propenso a ritenere che il problema sia limitato alla nuova cartuccia.

Ho visto che su youtube l'argomento del cambio chip è abbastanza trattato ed in questo video si capisce come procedere. Ne ho visto un altro, cioè questo, in cui, dopo aver cambiato il chip, si procede ad un reset; sapete in quali circostanze è necessario? Considerate che entrambi i video si riferiscono a cartucce "ricaricabili".

Prima di valutare un'eventuale ostruzione data dall'inchiostro che si è seccato, vorrei provare il cambio chip, a meno che non abbiate altre idee o che sia necessario effettuargli un reset poiché non ho il dispositivo. Che si potesse seccare l'inchiostro era una delle poche cose che ricordavo sulle stampanti, perciò ho preso la cartuccia compatibile più economica che ho trovato :)
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[7] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 5 set 2022, 15:02

Per rimuovere il chip dovrebbe bastare tagliare via col cutter le "ribattiture" dei tre perni di plastica che lo fissano, non mi risulta che siano anche incollati.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13725
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[8] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto UtenteJim80 » 5 set 2022, 20:08

Dopo la sostituzione del chip non ho ancora risolto questo problema di impossibilità a stampare usando il nero. Spiego in dettaglio cosa ho fatto.

Ho sostituito il chip secondo le indicazioni dei video sopra linkati, ovvero usando il cutter come ha sottolineato @claudiocedrone. Per gli interessati alla procedura, faccio presente che nei video, per fissare il nuovo chip, si usa un saldatore a stagno per "ripiegare" la plastica dove prima stavano le ribattiture, così da riformarle almeno parzialmente mentre io mi sono limitato a non tagliare troppo quelle che già c'erano ma solo le "teste", così da assicurare un minimo di ancoraggio al nuovo chip per poter effettuare questa prova. Tenete presente che, almeno nel mio caso, la cartucce del nero presentano uno spazio vuoto sotto il chip
DSCN6106_2.JPG

Aggiungo anche una comparativa tra chip originale (almeno credo che lo sia!) e compatibile (cioè l'ultimo acquistato)
DSCN6104_2.JPG


Ho anche compreso a cosa serve il dispositivo di reset del chip guardando questo video: è necessario resettarlo altrimenti, anche se è montato su una cartuccia nuova e piena, continuerà ad inviare l'informazione che la cartuccia è vuota e non ne permetterà l'utilizzo. Tale problema è comunque aggirabile via sw: preferenze di stampa -> utility -> velocità ed avanzamento (o comunque il bottone in basso a dx) -> disattiva epson status monitor 3. La controparte di tale soluzione è che non sarà più possibile monitorare via sw i livelli di inchiostro rimanenti però "per sapere qual è la cartuccia esaurita, basta premere sulla stampante il tasto corrispondente alla goccia (lo stesso che premiamo per sostituire le cartucce), e le testine si fermeranno in prossimità di una freccia, a sinistra della stampante, indicando la cartuccia da sostituire" (fonte: web).
Nonostante questo, resta acceso il led dell'inchiostro e, effettuata la prassi appena sopra descritta in corsivo, la stampante continua ad indicare che il nero ed il giallo sono finiti.

Faccio un controllo degli ugelli ed il risultato è:
- nero non presente;
- giallo ok;
- magenta ok;
- ciano interrotto a tratti.
Stampo una "pagina di prova" direttamente dalla finestra di dialogo e l'unico colore che compare è il blu.
Eseguo pulizia testine e poi un nuovo controllo ugelli ma ottengo un risultato identico al primo.
Eseguo l'allineamento delle testine e stampa una pagina con soli quadrati magenta. Visto che di blu cen'è non capisco perché non lo stampa.

Mi resta solo un dubbio circa il foro superiore che è presente solo in certe cartucce, per es. quella del giallo nel mio gruppo
DSCN6094_2.JPG

Che possa essere un problema di "pressione" dell'inchiostro nero che non riesce a defluire bene giù perché non c'è il foro superiore per far entrare l'aria e la cartuccia compatibile non è fatta bene come l'originale e ne ha quindi bisogno?

Alla luce di queste altre prove, qual è secondo voi la causa del problema? Ci sono altre prove da effettuare prima di stabilire che si tratta di un'ostruzione da inchiostro secco? Se è l'unica possibilità, ci sono modi per "sturare" le ostruzioni? @drGremi Parlava di acqua e ammoniaca ma per me sarebbe la prima volta e vorrei adesso valutare questa soluzione.
Avatar utente
Foto UtenteJim80
87 1 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 410
Iscritto il: 22 giu 2017, 1:37

0
voti

[9] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto Utenteedgar » 5 set 2022, 23:23

Jim80 ha scritto:Eseguo l'allineamento delle testine e stampa una pagina con soli quadrati magenta. Visto che di blu cen'è non capisco perché non lo stampa.

Sulla mia D88 lo fa solo col magenta

Alla luce di queste altre prove, qual è secondo voi la causa del problema?

La testina al 99% è "secca"
La pulizia è una rogna ma nel mio caso sono riuscito a resuscitare una D88 ferma da due anni.
Avevo del liquido apposito, ho preso una siringa, la nuora infermiera mi ha dato un kit flebo aperto per sbaglio che avrebbero buttato. Il tubetto si adattava perfettamente sia alla siringa (senza ago ovviamente) che al cono in cui si innesta la cartuccia. Con pazienza, premendo e aspirando, dopo qualche giorno le testine hanno ripreso a stampare. E' un lavoro lungo, i residui si devono sciogliere e non è cosa immediata.
Puoi tenere bagnata la zona dove si innesta la testina per qualche giorno e poi fare il lavoro con la siringa.
Evita di ripetere spesso la pulizia testine: te le ritrovi vuote senza aver stamato una pagina
Non ho esperienza con acqua e ammoniaca ma, dall'odore, il liquido che ho contiene probabilmente dei tensioattivi tipo lavavetro
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.340 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4845
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

2
voti

[10] Re: Epson XP-102. Cartuccia compatibile non riconosciuta

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 5 set 2022, 23:30

Servisse un deflussore per flebo si trova in qualsiasi farmacia per meno di 1 euro...
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13725
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

Prossimo

Torna a PC e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti