
Nel seguente circuito sono noti:
C1= 32uF; C2= 8uF; C3= 20uF; R= 14 Ω; Ra= 0,1Ω;

Ri= 0,9Ω resistenza interna del generatore reale di tensione di f.e.m. E.
Si sa inoltre che:
a) con K1 chiuso e K2 aperto l'amperometro segna 3,5 A mentre le tensioni ai capi di C2 e C3 valgono entrambe 10 V;
b) con K1 e K2 entrambi chiusi l'amperometro segna una corrente di 9,2 A.
Determinare: E, R1, R2, R3, R4.
Soluzioni del libro:
E = 138 V; R3= 73Ω; R4=12,5Ω;
R1 ed R2 hanno 2 possibili soluzioni a seconda della polarità della carica del condensatore C3:
1. R1= 25,2Ω; R2= 9Ω.
2. R1= 33,2Ω; R2= 1Ω.