da
admin » 24 mar 2009, 15:03
1)Anello di guasto è il circuito che si chiude al momento del guasto di isolamento che provoca il contatto di una parte attiva con una massa. Di esso si deve considerare l'impedenza complessiva
Nel
sistema TT è la serie della resistenza di messa a terra del neutro da parte del distributore,

, della resistenza di messa a terra dell'utente

e dell'impedenza della linea, quest'ultima in genere trascurabile.
Nel
sistema TN invece e' costituita dalla serie dell'impedenza di linea

e del conduttore di protezione,

che collega le masse al neutro del trasformatore.
Nel
sistema IT dalla serie della reattanza capacitiva di esercizio

della linea con la resistenza di terra utente

è l'impedenza di linea; in pratica, dalla reattanza essendo le altre due trascurabili rispetto ad essa.
In tutti e tre i casi la fem agente nel circuito di guasto è la tensione stellata del sistema (la 230 nei sistemi trifase a 400 V)
2) Nel doppio guasto in un sistema IT, cioè guasto su una massa e una fase diverse diversa da quella del primo guasto, l'impedenza d'anello in pratica è simile a quella del guasto in un TN, comprende cioè impedenze di linea e di conduttore di protezione. La tensione agente nell'anello è però la concatenata (400 V)