Ieri nella mia strada sperduta di un paesino sperduto son passati degli operai che hanno posato fibra all'interno cavidotti ENEL credo (I tombini aperti erano quelli)
Sono andati fino in fondo alla strada all'ultima casa e il cimitero....
Secondo voi inizieranno a proporre la fibra in casa ?
Vedendo TIM mi offre ancora FTTC+rame perché la mia casa dista 100m dal quadro TIM dove c'è la fibra e l'ultimo tratto è rame.
Ma adesso ho la fibra nel pozzetto sotto la finestra ....
Avete qualche idea o suggerimento.
Al momento ho EOLO che va bene non mi lamento ma pago 35e/mese a parità di spesa potrei avere fibra decisamente più veloce.
Se devo fare un appunto a Eolo purtroppo i clienti storici non li considera. Hanno offerte economicamente più vantaggiaose ma io non posso attivarle coe cliente acquisitio dovrei uscire e poi rattivare....
Forse potrebbero mantenere il prezzo ma inserire pacchetti aggiuntivi altrimenti alla prima occasione il cliente cambia
Ho visto la fibra....
Moderatori: MassimoB,
jordan20
31 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
luxinterior ha scritto:Secondo voi inizieranno a proporre la fibra in casa ?
Io abito nella capitale, quindi non faccio testo, ma il mio fornitore di telefonia/ADSL ci sta tempestando di telefonate per offrirci il passaggio alla fibra con le stesse condizioni economiche del rame
Ho subito fatto presente che voglio una riduzione del canone, altrimenti nisba, ma loro non ci sentono e continuano a telefonare (che manco ascolto più

Pertanto, per adesso rimango con il rame, la velocità (ed altre menate) della fibra non ci interessano
1
voti
Il collegamento Fibra con rame tra armadio e cliente FTTC è nettamente superiore a quello che può offrire Eolo via radio.
Specialmente se il cavo in rame è non derivato e lungo meno di 200m.
La fibra fino al cliente FTTH è sicuramente più performante ma ci sono alcuni problemi a livello di affidabilità e impiantistica.
Portare la fibra fino al tombino stradale non è la stessa cosa che portarla fino al modem del cliente e in quel pezzo ci sono sorprese a non finire.
Nei condomini specialmente stanno succedendo dei bei guai per collegare i clienti con la terminazione che di solito nello scantinato.
Intanto che ne attivi uno ne guasti minimo altri due.
La fibra è decisamente piu delicata del cavetto in rame.
Se poi nelle stesse scatole come spesso succede ci passa tutto meno il tubo del gas diventa interessante.
La rete di OF è interamente realizzata al risparmio e posata per gran parte del percorso a circa 10 cm sotto il piano stradale.
Non è difficile immaginare in caso di lavori stradali cosa succede.
Strappano normalmente i cavi a 60 cm di profondità segnalati con nastro e coppi.
Riguardo le tariffe è un mondo in frenesia e rapida evoluzione.
Se uno sta bene con quello che ha non è consigliabile cambiare.
Per molti operatori la possibilità di ritornare al servizio e alla tariffa precedente è una opzione inconcepibile e impossibile sia a livello tecnico che amministrativo.
Ciao
Specialmente se il cavo in rame è non derivato e lungo meno di 200m.
La fibra fino al cliente FTTH è sicuramente più performante ma ci sono alcuni problemi a livello di affidabilità e impiantistica.
Portare la fibra fino al tombino stradale non è la stessa cosa che portarla fino al modem del cliente e in quel pezzo ci sono sorprese a non finire.
Nei condomini specialmente stanno succedendo dei bei guai per collegare i clienti con la terminazione che di solito nello scantinato.
Intanto che ne attivi uno ne guasti minimo altri due.
La fibra è decisamente piu delicata del cavetto in rame.
Se poi nelle stesse scatole come spesso succede ci passa tutto meno il tubo del gas diventa interessante.
La rete di OF è interamente realizzata al risparmio e posata per gran parte del percorso a circa 10 cm sotto il piano stradale.
Non è difficile immaginare in caso di lavori stradali cosa succede.
Strappano normalmente i cavi a 60 cm di profondità segnalati con nastro e coppi.
Riguardo le tariffe è un mondo in frenesia e rapida evoluzione.
Se uno sta bene con quello che ha non è consigliabile cambiare.
Per molti operatori la possibilità di ritornare al servizio e alla tariffa precedente è una opzione inconcepibile e impossibile sia a livello tecnico che amministrativo.
Ciao
600 Elettra
0
voti
Nel mio paesino la hanno tirata circa due anni fa e da un anno la connessione FTTH è disponibile con vari operatori, al momento io sono rimasto ancora con Eolo in quanto pago circa 23€ al mese e sono abbastanza soddisfatto, come canone inoltre andrei a pagare qualcosa in più (vicino ai 30€/mese).
La casa, essendo recente, è comunque predisposta all'allacciamento: dal tombino c'è il corrugato che arriva in garage.
La casa, essendo recente, è comunque predisposta all'allacciamento: dal tombino c'è il corrugato che arriva in garage.
♫♪♫ ⋮ƎlectroYou ♫♪♫
⊲∎⊳ ━❍────── ∞
VOLUME : ▁▂▃▅▆▇ 100%
⊲∎⊳ ━❍────── ∞
VOLUME : ▁▂▃▅▆▇ 100%
0
voti
alev ha scritto:cut...
Ho subito fatto presente che voglio una riduzione del canone, altrimenti nisba, ma loro non ci sentono e continuano a telefonare (che manco ascolto più)
Pertanto, per adesso rimango con il rame, la velocità (ed altre menate) della fibra non ci interessano
Qualche offerta ogni tanto c'è, però devi essere tu a seguire e informati, se aspetti il call center hai voglia...
Comunque a lavoro da un paio di mesi abbiamo attivato la FTTH e devo dire che con l'invio e la ricezione di allegati sempre più pesanti si va veramente bene. idem con le videoconferenze.
0
voti
blueice80 ha scritto:Qualche offerta ogni tanto c'è, però devi essere tu a seguire e informati, se aspetti il call center hai voglia...
Forse non hai capito quello che ho scritto oppure non l'ho espresso chiaramente
A noi non interessa la fibra ottica, le sue maggiori prestazioni non ci servono, tantomeno vado a cercare offerte in fibra alternative a quella in rame attuale, punto
Se il gestore vuole metterci la fibra ottica, deve farci un'offerta allettante, altrimenti nisba; punto
0
voti
alev ha scritto:A noi non interessa la fibra ottica, le sue maggiori prestazioni non ci servono, tantomeno vado a cercare offerte in fibra alternative a quella in rame attuale, punto
Meraviglioso.
luxinterior ha scritto:Secondo voi inizieranno a proporre la fibra in casa ?
Probabile servirà qualche mese.
luxinterior ha scritto:Vedendo TIM mi offre ancora FTTC+rame perché la mia casa dista 100m dal quadro TIM dove c'è la fibra e l'ultimo tratto è rame.
Ma adesso ho la fibra nel pozzetto sotto la finestra ....
Avete qualche idea o suggerimento.
Chiama l'ufficio commerciale e chiedi. Sempre che lo sappiano. Dipende anche di chi sia quell'impianto, Tim? Open fiber?
Per il resto come operatore TIM a me non piace. Non tanto dal punto di vista tecnico, ma commerciale (il router per il fibra misto rame di 4 anni fa era una chiavica lato antenne, ma non era il solo in quel periodo). Su mobile sono gli ideatori delle rimodulazioni (e gli altri poi non è che stanno a guardare) e ci sono pratiche commerciali fastidiose come provano ad infilarti timvision di mezzo e altre cose. Clausole di "annullamento sconto" se recedi prima, etc, etc. Io mi sono trovato bene con Fastweb (ho avuto problemi di configurazione con l'IP pubblico, si era incasinata tutta la sottorete, mi hanno richiamato loro e anche a distanza di settimane per il follow up, hanno risolto il grosso in 3 giorni e definitivamente entro un mese, onestamente sono rimasto sorpreso in positivo) [il probablema era alquanto strano, ma si forzava il riavvio del router, prima lo faceva a caso 3/4 volte al giorno e per un mese lo faceva di notte], ma poi probabilmente dipende dalla zona e dalla fortuna.
Però se devi fare una VULA meglio TIM secondo me.
Le mie considerazioni sono dettate da esperienza personale, non è statisticamente attendibile.

0
voti
Quindi ancora tempi lunghi io speravo...
Una curiosità: hanno srotolato metri e metri di fibra (era una bobina con plastica bianca credo sia la fibra)
tirando di pozzetto in pozzetto ENEL senza interruzione Ma se devono derivare per casa mia come fanno ?
Una curiosità: hanno srotolato metri e metri di fibra (era una bobina con plastica bianca credo sia la fibra)
tirando di pozzetto in pozzetto ENEL senza interruzione Ma se devono derivare per casa mia come fanno ?
-
luxinterior
3.215 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
31 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti