http://www.mtb-forum.it/alimentatore-pe ... fai-da-te/
e volevo chiedervi un paio di cose:
vorrei utilizzare lo stesso circuito solo che invece di utilizzare il sistema con MP3 o similari volevo ricaricare tre batterie ricaricabili tipo AA in modo da avere illuminazione sia a fermo che pedalando, avendo così in pedalata la possibilità di ricaricare le batterie con un unico led da 1W.
Detto ciò, premetto subito che ho torce a pile anche ricaricabili, ma non voglio dover ricaricare a casa le pile ma piuttosto sapere di poter contare sulla dinamo poiché la bici la utilizzerei in paese dove mi dimenticherei anche di averle!
Mi chiedevo, cosa c'è da modificare rispetto a questo circuito per ricaricare 3 batterie tipo AA?
1)innanzitutto credo una resistenza in serie allo stabilizzatore per diminuire la tensione ma la tensione di ricarica, ammesso che il pacco batterie sia da 3,6 volt,di quanto deve essere superiore rispetto alla tensione delle batterie??
2)il circuito così presentato vede l'utilizzo di 3 condensatori da 10 microFarad, posso utilizzarne anche di diverse capacità e influenzando cosa? aumentandone la capacità cambia semplicemente la funzione stabilizzatrice di tensione oppure interferisco sul fatto che i condensatori servono comunque anche a rendere la frequenza dell'alternatore meno variabile?
3)in alternativa al ponte di Graetz dispongo di diodi da 1A di tipo 1N4007, posso realizzare il ponte utilizzando due diodi da connettere all'uscita della dinamo?
4)lo stabilizzatore 7805 da ciò che ho capito nel datasheet stabilizza la tensione(in questo caso a 5 volt) da valori superiori, ma ciò che non ho capito è che, nel caso in cui la tensione fosse inferiore a 5 volt, dunque pedalando poco, semplicemente non c'è abbastanza tensione e dunque non ricarica oppure, essendoci una tensione minore addirittura mi scarica le batterie?? come rimedio?
Per la corrente invece i valori di 1A che leggo da un fornitore sono valori massimi che riesce ad erogare giusto? se ci collegassi un carico maggiore di 1A semplicemente la corrente massima eroigabile è ridistribuita in maniera non adeguata e dunque ho solo una minore illuminazione?
Innanzitutto vi ringrazio per l'attenzione,e in caso aveste tempo, se potete rispondere a questi miei quesiti sarebbe gradito, in modo da poter migliorare "il circuito" realizzato su quella pagina internet ed adattarlo alle mie esigenze.
Spero possiate consigliarmi su quali componenti sia necessario aggiungere per ovviare ai vari problemi elencati.
Grazie ancora anticipatamente, Alessandro!
