salve oggi mi hanno dato questo:
suppongo sia un trasformatore, ma:
ha solo due fili ed è ben inscatolato...prima di prenderlo con il flex e fare una diagnosi autoptica, qualcuno mi sa dire se e come funziona e da cosa proviene??
io in teoria so che un trasformatore ha un primario e un secondario, al primario va la corrente da trasformare, al secondare esce la corrente trasformata (semplicisticamente). questo cos'ha che non va?
Trasformatore o cosa!
Moderatori: fpalone,
mario_maggi,
SandroCalligaro
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Mi scuso per l'errore, ma avevo provato a inserirle direttamente nel post e in anteprima non le visualizzava, poi per quanto sapevo io, la netiquette prevede che le immagini non vengano incorporate nel post, poiché prima che si caricano i post successivi, si caricano le foto, e se uno ha la 56k non ne esce più.
forse l'esempio della 56 k è obsoleto e forse sarebbe più aggiornato fare un esempio con banda limitata, sono 4 foto da 2 mega, se a un internauta, interessa il post e può riconoscere l'oggetto in questione da una singola foto, visualizzarle tutte e 4 è uno spreco di banda e di euri. tutto qui, allora le rimuovo


Candy ha scritto:L'oggetto non ha nulla che non va, (se non è guasto). Invece di guardarlo come trasformatore, basta guardarlo come induttanza, ed ecco che tutto torna.
cosa si può fare di interessante? che scopo poteva avere originariamente? in teoria, con un nucleo ferromagnetico, posso utilizzarlo da primario/secondario, ricostruendo il componente mancante?
0
voti
marco438, quando non gioca a scacchi, a quell'ora dorme.

Vedo comunque che

Non vedo peraltro quale assurda difficolta' ci sia a postare delle foto secondo le regole; se sono troppo grandi si ridimensionano, ritagliano ecc.

marco
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti